Ultimora
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 14:08
Fiano, a Gaza non è stato genocidio ma non importa la parola
4 Nov 2025 13:45
Al via lo 'stress test' del Villaggio Olimpico di Cortina
4 Nov 2025 15:13
New York al voto per il sindaco, primo test dell'era Trump
4 Nov 2025 14:35
Ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato
4 Nov 2025 14:12
Media: '465 coloni israeliani nei cortili della Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 14:34
Ranucci in audizione in Commissione Antimafia, dopo una domanda chiede di spegnere l'audio
4 Nov 2025 14:10
Media: '465 coloni israeliani nei cortili Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 13:28
Wafa, 'coloni israeliani assaltano la Moschea di Al-Aqsa'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A Vicenza la diversità si rac•conta
In attesa della parata del 15 giugno, prosegue a Vicenza il fitto calendario di appuntamenti organizzati dal Comitato del Vicenza Pride
Pubblicato il 09-06-2013
		Visto 3.727 volte
		
			In attesa dei dati importanti emersi da RAC•CONTA!” www.progettoraccontalgbti.it, un progetto del Centro Risorse Lgbti di Torino che mira a raccogliere dati e informazioni sui crimini d’odio omofobici e transfobici in due regioni d’Italia, Campania e Veneto – la raccolta delle esperienze vissute nella nostra regione è partita a  maggio e proseguirà fino al 31 ottobre (a Bassano ci si può rivolgere al Circolo Tondelli) – a Vicenza, si racconta con tante altre voci, all’interno delle numerose iniziative organizzate in città, e non solo, per il Vi.Pride 2013 www.vicenzapride.it/category/eventi/. 
Da martedì 11 giugno, al nuovo Polo Giovani B55, sarà possibile visitare la collettiva d’arte contemporanea “Io sono diverso” e mercoledì 12 giugno al giardino del Circolo del Tennis si terrà la premiazione del concorso letterario “Di/versi”. 
Quest’ultima iniziativa, promossa dall’Agedo (Associazione GEnitori Di Omosessuali), ha avuto la finalità di dare voce ai temi cari alla comunità Lgbt, in particolare a quelli della diversità come ricchezza e del superamento della discriminazione sulla base del genere e dell’orientamento sessuale, nella convinzione che la condivisione di esperienze personali possa far comprendere le esigenze irrinunciabili di chi, in una società moderna, laica e solidale, non può e non deve restare nell’ombra. 
		
			L’appuntamento è per le ore 18. Condurranno Anna Francesca Basso e Rosalia Cera dell’associazione Agedo, e interverranno Vittorio Andolfato (presidente onorario del Premio) e Marco Pino (presidente del Comitato Vicenza Pride). I testi premiati saranno letti dai ragazzi della scuola di teatro de La Piccionaia-I Carrara.
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.312 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.642 volte




