Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

A Vicenza la diversità si rac•conta

In attesa della parata del 15 giugno, prosegue a Vicenza il fitto calendario di appuntamenti organizzati dal Comitato del Vicenza Pride

Pubblicato il 09-06-2013
Visto 3.738 volte

Pubblicità

In attesa dei dati importanti emersi da RAC•CONTA!” www.progettoraccontalgbti.it, un progetto del Centro Risorse Lgbti di Torino che mira a raccogliere dati e informazioni sui crimini d’odio omofobici e transfobici in due regioni d’Italia, Campania e Veneto – la raccolta delle esperienze vissute nella nostra regione è partita a maggio e proseguirà fino al 31 ottobre (a Bassano ci si può rivolgere al Circolo Tondelli) – a Vicenza, si racconta con tante altre voci, all’interno delle numerose iniziative organizzate in città, e non solo, per il Vi.Pride 2013 www.vicenzapride.it/category/eventi/.
Da martedì 11 giugno, al nuovo Polo Giovani B55, sarà possibile visitare la collettiva d’arte contemporanea “Io sono diverso” e mercoledì 12 giugno al giardino del Circolo del Tennis si terrà la premiazione del concorso letterario “Di/versi”.
Quest’ultima iniziativa, promossa dall’Agedo (Associazione GEnitori Di Omosessuali), ha avuto la finalità di dare voce ai temi cari alla comunità Lgbt, in particolare a quelli della diversità come ricchezza e del superamento della discriminazione sulla base del genere e dell’orientamento sessuale, nella convinzione che la condivisione di esperienze personali possa far comprendere le esigenze irrinunciabili di chi, in una società moderna, laica e solidale, non può e non deve restare nell’ombra.

L’appuntamento è per le ore 18. Condurranno Anna Francesca Basso e Rosalia Cera dell’associazione Agedo, e interverranno Vittorio Andolfato (presidente onorario del Premio) e Marco Pino (presidente del Comitato Vicenza Pride). I testi premiati saranno letti dai ragazzi della scuola di teatro de La Piccionaia-I Carrara.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.936 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.591 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 13.866 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.434 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.245 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.911 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.863 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.521 volte

9

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.253 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.973 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.212 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.307 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.173 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.170 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.753 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.535 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.936 volte