Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

A condizione che le donne…

Da martedì 14 maggio, al Color Cafè, prende avvio un ciclo di incontri per ragionare, attraverso una prospettiva culturale, sulla questione di genere

Pubblicato il 11-05-2013
Visto 2.695 volte

Asparago di Bassano

Il Color Cafè, con il Patrocinio della Città di Bassano del Grappa - Assessorato alla Pubblica Istruzione, promuove da metà maggio un ciclo di incontri intitolato A condizione che le donne.
La rassegna, con interventi a cura della S.F.I (Società Filosofica Italiana) Sezione vicentina e del Gruppo bassanese 8 Marzo Onlus, raggruppa tre appuntamenti progettati appositamente per ragionare attraverso una prospettiva culturale sulla questione di genere – tema su cui, al Color Cafè, si sta progettando anche un fiorire di iniziative autunnale.
I primi due incontri intendono approfondire, attraverso un’analisi geo-storica e culturale, i ruoli e la rappresentazione della donna nella civiltà occidentale e in quella orientale (e nelle loro ibridazioni). Le conferenze forniranno molti elementi utili per analizzare analogie e differenze e per capire in che modo, in ogni specifica cultura, il ruolo delle donne viva tra gabbie vecchie e nuove – anche dove si tratti di gabbie dorate – e spazi di libertà e protagonismo che trasformano le relazioni, le società, la politica e il pensiero.

Il terzo appuntamento indagherà invece un’epoca e un luogo specifici e affascinanti – il Settecento, l’età dei Lumi, l’Europa e la Francia in particolare – in cui tante donne intelligenti e colte, smarcandosi da tanti a condizione che, assieme a personaggi del calibro di Jean-Jacques Rousseau, Denis Diderot, Voltaire, Montesquieu, Carlo Goldoni, e nei loro castelli, nei salotti e nei caffè (che diventarono presto i luoghi privilegiati del dibattito letterario, filosofico e politico) giocarono una partita importante per la promozione di una grande rivoluzione culturale.
Le serate saranno presentate da Mattia Pontarollo. L’appuntamento al Color Cafè, alla SS. Trinità, è per le ore 20.45, l’ingresso è libero.
Il calendario degli incontri:

martedì 14 maggio
“La condizione della donna nella civiltà occidentale. Tra realtà storica e rappresentazione ideale”a cura di Michele Di Cintio, della S.F.I. Sezione vicentina

martedì 21 maggio
“La condizione della donna nella civiltà orientale. Tra realtà storica e rappresentazione ideale” a cura di Ylenia D'Autilia, della S.F.I. Sezione vicentina

giovedì 30 maggio
“Donne, salotti e Lumi. Tempi, luoghi e figure femminili protagoniste di una rivoluzione culturale” a cura di Marco Cavalli per il Gruppo 8 Marzo Onlus

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.205 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.083 volte

3

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.644 volte

4

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.635 volte

5

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.585 volte

6

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.484 volte

7

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.253 volte

8

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.103 volte

9

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.611 volte

10

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 7.347 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.770 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.016 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.485 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.478 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.142 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.087 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.733 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.585 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.512 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.467 volte