Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
22 Aug 2025 19:35
22 Aug 2025 19:06
22 Aug 2025 16:54
22 Aug 2025 16:05
22 Aug 2025 15:10
22 Aug 2025 14:09
23 Aug 2025 07:39
23 Aug 2025 03:31
23 Aug 2025 00:06
22 Aug 2025 23:56
22 Aug 2025 23:57
22 Aug 2025 22:33
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-04-2013
Visto 3.039 volte
“EUREKA: le invenzioni che hanno determinato il progresso della civiltà”: è il tema della 45^ edizione di “Umoristi a Marostica”, una delle rassegne di grafica umoristica più importanti del panorama internazionale.
Le opere selezionate, un centinaio di cartoons o strips in chiave umoristica tassativamente prive di battute o dialoghi, saranno esposte dall’11 maggio al 16 giugno 2013 nelle sale del Castello Inferiore di Marostica, con una particolare sezione “Salone d’Autore” dedicata al cartoonist britannico Ross Thomson, vincitore di numerosi premi internazionali e celebre per il suo stile libero e comico che l’ha reso famoso soprattutto nel campo della pubblicità e dell’animazione.
Con la direzione artistica di Giovanni Sorcinelli “Giòx” e Maurizio Minoggio, la partecipazione di 368 autori e 62 paesi rappresentati, “Umoristi a Marostica” ha conquistato cartoonist, illustratori e grafici di tutto il mondo, che negli anni si sono confrontati sui più diversi temi legati alla civiltà contemporanea, senza cadere nelle stretta attualità, ma affrontando con leggerezza ed ironia tematiche universali, attraverso il linguaggio senza confini della grafica.
Gran Premio Speciale “Sandro Carlesso”: Luc Descheemaeker (Belgio)
Le “invenzioni”, filo conduttore di questa edizione in occasione dell’anniversario della nascita del grande Archimede (esattamente 2.300 anni fa!), non hanno mancato di sollecitare le creatività degli autori, con risultati sorprendenti e di alto livello.
La Giuria, presieduta da Ross Thomson, ha assegnato il Grand Prix Internazionale Scacchiera 2013 a Constantin Sunnerberg (Belgio); il Gran Premio Speciale “Marco Sartore” a Lamberto Tomassini (Italia); il Gran Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Luc Descheemaeker (Belgio). Delle opere finaliste, il Premio Internazionale “Umoristi a Marostica” è stato assegnato a dieci autori a pari merito: Sergio Tessarolo (Italia); Filippo Ricca (Francia); Dalcio Machado (Brasile); Milko Dalla Battista (Italia); Lothar Otto (Germania); Toso Borkovic’ (Serbia); Silvano Mello (Brasile); Hassan Karimzadeh (Iran); Pol Leurs (Lussemburgo); Mojtaba Heidarpanah (Iran).
“Umoristi a Marostica” è organizzato dal Gruppo Grafico Marosticense in collaborazione con il Comune di Marostica, la Provincia di Vicenza e la Regione del Veneto. Inaugurazione e consegna premi sabato 11 maggio, ore 18, al Castello Inferiore di Marostica.
19-08-2025
Visto 3.947 volte