Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La casta santa
Mercoledì 3 aprile, debuttano alla Bassanese gli “Incontri senza censura” con un appuntamento che indaga i giochi di potere e i peccati non confessati della Chiesa
Pubblicato il 02-04-2013
Visto 2.625 volte
Debutta domani sera, mercoledì 3 aprile, la 13^ edizione degli Incontri senza censura, la rassegna dedicata all’approfondimento di temi di attualità organizzata dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale che si è confermata nel tempo tra le più importanti e seguite sul territorio.
La manifestazione ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
La prima delle undici serate proposte nel palinsesto primaverile 2013 avrà come ospite il giornalista e storiografo Claudio Rendina. Il libro di cui parlerà in anteprima l’autore romano è edito da Newton Compton, raccoglie in quasi mille pagine tre saggi che ha pubblicato con successo La santa casta della Chiesa, I peccati del Vaticano, L’oro del Vaticano e mette in luce malaffare e scandali, delitti e crimini, privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo che hanno coinvolto, o di cui si sono resi protagonisti, i vertici della Chiesa cattolica, lo Stato Pontificio e la Roma eterna dei “papi”.

Claudio Rendina
Nel corso dell’incontro, moderato da Riccardo Poletto, si parlerà, senza censura, delle “dimissioni” di Papa Benedetto XVI, del Conclave contemporaneo a quello della politica italiana e dell’elezione del nuovo Papa Francesco e ci si interrogherà su cause e sviluppi di questo inedito avvicendamento di cui siamo appena stati testimoni.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 ed è ospitato in Galleria Largo Corona d’Italia; l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto