in Incontri | Visto 1.785 volte
La casta santa
Mercoledì 3 aprile, debuttano alla Bassanese gli “Incontri senza censura” con un appuntamento che indaga i giochi di potere e i peccati non confessati della Chiesa

Claudio Rendina
Debutta domani sera, mercoledì 3 aprile, la 13^ edizione degli Incontri senza censura, la rassegna dedicata all’approfondimento di temi di attualità organizzata dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale che si è confermata nel tempo tra le più importanti e seguite sul territorio.
La manifestazione ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
La prima delle undici serate proposte nel palinsesto primaverile 2013 avrà come ospite il giornalista e storiografo Claudio Rendina. Il libro di cui parlerà in anteprima l’autore romano è edito da Newton Compton, raccoglie in quasi mille pagine tre saggi che ha pubblicato con successo La santa casta della Chiesa, I peccati del Vaticano, L’oro del Vaticano e mette in luce malaffare e scandali, delitti e crimini, privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo che hanno coinvolto, o di cui si sono resi protagonisti, i vertici della Chiesa cattolica, lo Stato Pontificio e la Roma eterna dei “papi”.
Nel corso dell’incontro, moderato da Riccardo Poletto, si parlerà, senza censura, delle “dimissioni” di Papa Benedetto XVI, del Conclave contemporaneo a quello della politica italiana e dell’elezione del nuovo Papa Francesco e ci si interrogherà su cause e sviluppi di questo inedito avvicendamento di cui siamo appena stati testimoni.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 ed è ospitato in Galleria Largo Corona d’Italia; l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Ultimora
Cose in Comune Chiuso per Covid
Redazione | 1 ore e 15 minuti fa
Libri Modalità lettura 2 - n.3
Laura Vicenzi | 4 ore e 58 minuti fa
Attualità Campanella d'allarme
Alessandro Tich | 16 ore fa
Lavoro Consigli per l'occupazione
Luigi Marcadella | 19 ore fa
7 Mar 2021 11:55
Covid:dipendente positivo, uffici chiusi in comune vicentino
7 Mar 2021 11:54
8 marzo: Segre accanto a donne Coldiretti per mamme africane
7 Mar 2021 10:24
6 Mar 2021 18:39
6 Mar 2021 15:35
6 Mar 2021 13:44
6 Mar 2021 10:45
7 Mar 2021 11:23
7 Mar 2021 11:34
7 Mar 2021 11:41
7 Mar 2021 11:24
7 Mar 2021 11:59
7 Mar 2021 11:45
7 Mar 2021 11:54
Il 07 marzo:
- 07-03-2020Virus, si blocca il Nord
- 07-03-2019La scoperta dell'acqua calda
- 07-03-2019L'ascensore comunale
- 07-03-2018Per chi suona la brentana
- 07-03-2018Colpevoli evasioni
- 07-03-2017SPV: “Zaia alza le tasse ai Veneti e tutela il concessionario”
- 07-03-2017Rivoluzione Pedemontana
- 07-03-2017Missione Goldfinger
- 07-03-2015Je Suis Magdi
- 07-03-2014SPV: “Un regalo al privato”
- 07-03-2014“Salvate il soldato 5 Stelle”
- 07-03-2014Un viale che si chiama desiderio
- 07-03-2013Riapre l'ex “Venzo”: sarà una profumeria
- 07-03-2013Maschi e femmine? Questione di identità
- 07-03-20138 marzo: “Lavoro delle donne, priorità sulla quale bisogna investire”
- 07-03-2012Schiavon, si allunga l'acquedotto in via Roma
- 07-03-2012A Cassola arriva il gassificatore. Ma il sindaco non sa nulla
- 07-03-20128 marzo: “Per le donne è sempre più difficile”
- 07-03-2011Il PD, il premier e i gazebo
- 07-03-2010Il giallo bassanese
- 07-03-2009Sul Ponte degli Alpini la "stecca" saluta Bassano