Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Pedro Almodovar è tornato alle origini.
Dopo la pausa noir de La pelle che abito e i film drammatici, con Gli amanti passeggeri il regista ritorna a quello stile frizzante e brioso che lo ha fatto conoscere e il cambio di registro si nota fin dai titoli di testa in stile anni '80.
Colori pastello, personaggi sopra le righe e zero pudore per raccontare il mini mondo che si crea all'interno della business class di un volo costretto a girare per ore in aria in attesa che una pista sia pronta per un atterraggio di emergenza.

Mentre l'economy class viene drogata e fatta dormire, infatti, gli altri passeggeri iniziano a socializzare e farsi conoscere: una sensitiva vergine, un imprenditore in bancarotta e in fuga, una famosa pornodiva, un misterioso messicano e due sposi in luna di miele. A capitanarli un trio di steward effeminato all'eccesso e due piloti bisessuali. La girandola di equivoci, di confidenze e di effusioni sarà senza fine mentre l'ansia per il probabile disastro aereo che li attende viene dimenticata con fiumi di alcool e di droga.
Almodovar confeziona una pellicola divertente e non così politically correct, dove oltre alle numerose scene hot c'è spazio pure per la politica con il tracollo finanziario spagnolo a far capolino.
Ma inutile stare a cercare un po' di impegno, Almodovar vuole divertire e ci riesce grazie a dei protagonisti scanzonati e senza peli sulla lingua, capaci di regalare risate a non finire con un'improbabile coreografia sulle note di I'm so excited delle Pointed Sisters.
La camera si muove così a girandola nello spazio dell'aereo uscendone solo per raccontare la storia parallela di una donna ancora innamorata dell'uomo sbagliato e per l'inizio scoppiettante in cui si incontrano i due attori feticci del regista: Antonio Banderas e Penelope Cruz.
Non sarà uno dei suoi capolavori commedy né tanto meno profondo come Tutto su mia madre, ma rallegra e riesce ad accontentare lo scopo di Almodovar che in un'intervista ha dichiarato: "Vorrei che gli spettatori uscissero dal cinema dicendo semplicemente: è divertente". Lo è, Pedro, lo è!
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta