Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Centorizzonti amplia la sua rete

La rassegna culturale, intitolata quest’anno Territori d’arte in comune, prende il via da da Asolo sabato 16 febbraio

Pubblicato il 09-02-2013
Visto 2.569 volte

Dal 16 febbraio, nell’Asolano, prende il via l’undicesima edizione della rassegna “Centorizzonti”.
Ideato nel 2003 dall’Associazione Culturale Echidna per volontà della Città di Asolo, il programma di teatro, danza e musica da quest’anno viene ampliato guardando alla Pedemontana, luogo dove l’evoluzione sociale ed economica vive di contaminazioni tra impresa, cultura e ambiente.
La rassegna, intitolata in questa edizione Territori d’arte in comune, allunga dunque le radici nel paesaggio alimentando nuove relazioni tra cittadini, pubbliche amministrazioni, operatori culturali, tessuto imprenditoriale e artisti: con “Centorizzonti 2013” nasce la Rete Culturale dei Colli Asolani, un impegno triennale di sei Comuni orientato a condividere la programmazione culturale e garantire prospettive di crescita al progetto di arte scenica innestato felicemente da tempo sul territorio. L'intesa interessa Altivole, Asolo, Castelcucco, Cornuda, Maser e Possagno e coinvolge anche soggetti privati.

Babilonia Teatri e Gli amici di Luca in "Pinocchio"

Realizzato in partnership con la Regione del Veneto e la collaborazione di Arteven, il progetto è collegato alla candidatura di Venezia e Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019.
Da febbraio a maggio, “Centorizzonti” propone nove appuntamenti. Gli spettacoli in programma iniziano alle ore 21, solo l’appuntamento al PalaMaser del 3 marzo avrà inizio alle ore 18. A conclusione degli spettacoli, come da tradizione, pubblico e artisti saranno coinvolti in un momento conviviale. Gli abbonamenti sono in vendita fino al 9 febbraio alla Biblioteca di Asolo e il 16 febbraio al Teatro Duse (ore 16-19).
Gli spettacoli in programma:

sabato 16 febbraio, al Teatro Duse di Asolo, Babilonia Teatri porta sul palco un toccante Pinocchio. De-construction

sabato 23 febbraio, all’Auditorium Comunale di Altivole, Laura Curino mette in scena Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno

domenica 3 marzo, al PalaMaser di Maser, Karakasa Circus e Alessandro Serena propongono lo spettacolo acrobatico Casa dolce casa

sabato 9 marzo, al Teatro Duse di Asolo, Giuliana Musso racconta La fabbrica dei preti

sabato 23 marzo, all’Auditorium Comunale di Altivole, Gigio Brunello interpreta Macbeth all’improvviso

sabato 13 aprile, al Teatro Duse Asolo, Marta Cuscunà porta in scena La semplicità ingannata

sabato 20 aprile, nella Chiesa di S. Lucia a Castelcucco, Tiziano Scarpa interpreta il suo Stabat Mater

sabato 27 aprile, al Teatro Duse Asolo, il trasformista Ennio Marchetto propone A qualcuno piace carta 2013. The living paper cartoon!

sabato 18 maggio, al Tempio Canoviano Possagno, Antonella Ruggiero è la raffinata interprete di Sacrarmonia.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.683 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.841 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.822 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.793 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.697 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili