Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
25 Nov 2025 12:29
Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavi
25 Nov 2025 12:32
Elkann: 'La nostra fiducia nell'elettrico resta immutata'
25 Nov 2025 12:20
Alto Adige, prima nevicata a fondovalle della stagione
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Centorizzonti amplia la sua rete
La rassegna culturale, intitolata quest’anno Territori d’arte in comune, prende il via da da Asolo sabato 16 febbraio
Pubblicato il 09-02-2013
Visto 2.601 volte
Dal 16 febbraio, nell’Asolano, prende il via l’undicesima edizione della rassegna “Centorizzonti”.
Ideato nel 2003 dall’Associazione Culturale Echidna per volontà della Città di Asolo, il programma di teatro, danza e musica da quest’anno viene ampliato guardando alla Pedemontana, luogo dove l’evoluzione sociale ed economica vive di contaminazioni tra impresa, cultura e ambiente.
La rassegna, intitolata in questa edizione Territori d’arte in comune, allunga dunque le radici nel paesaggio alimentando nuove relazioni tra cittadini, pubbliche amministrazioni, operatori culturali, tessuto imprenditoriale e artisti: con “Centorizzonti 2013” nasce la Rete Culturale dei Colli Asolani, un impegno triennale di sei Comuni orientato a condividere la programmazione culturale e garantire prospettive di crescita al progetto di arte scenica innestato felicemente da tempo sul territorio. L'intesa interessa Altivole, Asolo, Castelcucco, Cornuda, Maser e Possagno e coinvolge anche soggetti privati.
Babilonia Teatri e Gli amici di Luca in "Pinocchio"
Realizzato in partnership con la Regione del Veneto e la collaborazione di Arteven, il progetto è collegato alla candidatura di Venezia e Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019.
Da febbraio a maggio, “Centorizzonti” propone nove appuntamenti. Gli spettacoli in programma iniziano alle ore 21, solo l’appuntamento al PalaMaser del 3 marzo avrà inizio alle ore 18. A conclusione degli spettacoli, come da tradizione, pubblico e artisti saranno coinvolti in un momento conviviale. Gli abbonamenti sono in vendita fino al 9 febbraio alla Biblioteca di Asolo e il 16 febbraio al Teatro Duse (ore 16-19).
Gli spettacoli in programma:
sabato 16 febbraio, al Teatro Duse di Asolo, Babilonia Teatri porta sul palco un toccante Pinocchio. De-construction
sabato 23 febbraio, all’Auditorium Comunale di Altivole, Laura Curino mette in scena Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno
domenica 3 marzo, al PalaMaser di Maser, Karakasa Circus e Alessandro Serena propongono lo spettacolo acrobatico Casa dolce casa
sabato 9 marzo, al Teatro Duse di Asolo, Giuliana Musso racconta La fabbrica dei preti
sabato 23 marzo, all’Auditorium Comunale di Altivole, Gigio Brunello interpreta Macbeth all’improvviso
sabato 13 aprile, al Teatro Duse Asolo, Marta Cuscunà porta in scena La semplicità ingannata
sabato 20 aprile, nella Chiesa di S. Lucia a Castelcucco, Tiziano Scarpa interpreta il suo Stabat Mater
sabato 27 aprile, al Teatro Duse Asolo, il trasformista Ennio Marchetto propone A qualcuno piace carta 2013. The living paper cartoon!
sabato 18 maggio, al Tempio Canoviano Possagno, Antonella Ruggiero è la raffinata interprete di Sacrarmonia.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.314 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.556 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.879 volte
