Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Centorizzonti amplia la sua rete
La rassegna culturale, intitolata quest’anno Territori d’arte in comune, prende il via da da Asolo sabato 16 febbraio
Pubblicato il 09-02-2013
Visto 2.536 volte
Dal 16 febbraio, nell’Asolano, prende il via l’undicesima edizione della rassegna “Centorizzonti”.
Ideato nel 2003 dall’Associazione Culturale Echidna per volontà della Città di Asolo, il programma di teatro, danza e musica da quest’anno viene ampliato guardando alla Pedemontana, luogo dove l’evoluzione sociale ed economica vive di contaminazioni tra impresa, cultura e ambiente.
La rassegna, intitolata in questa edizione Territori d’arte in comune, allunga dunque le radici nel paesaggio alimentando nuove relazioni tra cittadini, pubbliche amministrazioni, operatori culturali, tessuto imprenditoriale e artisti: con “Centorizzonti 2013” nasce la Rete Culturale dei Colli Asolani, un impegno triennale di sei Comuni orientato a condividere la programmazione culturale e garantire prospettive di crescita al progetto di arte scenica innestato felicemente da tempo sul territorio. L'intesa interessa Altivole, Asolo, Castelcucco, Cornuda, Maser e Possagno e coinvolge anche soggetti privati.

Babilonia Teatri e Gli amici di Luca in "Pinocchio"
Realizzato in partnership con la Regione del Veneto e la collaborazione di Arteven, il progetto è collegato alla candidatura di Venezia e Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019.
Da febbraio a maggio, “Centorizzonti” propone nove appuntamenti. Gli spettacoli in programma iniziano alle ore 21, solo l’appuntamento al PalaMaser del 3 marzo avrà inizio alle ore 18. A conclusione degli spettacoli, come da tradizione, pubblico e artisti saranno coinvolti in un momento conviviale. Gli abbonamenti sono in vendita fino al 9 febbraio alla Biblioteca di Asolo e il 16 febbraio al Teatro Duse (ore 16-19).
Gli spettacoli in programma:
sabato 16 febbraio, al Teatro Duse di Asolo, Babilonia Teatri porta sul palco un toccante Pinocchio. De-construction
sabato 23 febbraio, all’Auditorium Comunale di Altivole, Laura Curino mette in scena Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno
domenica 3 marzo, al PalaMaser di Maser, Karakasa Circus e Alessandro Serena propongono lo spettacolo acrobatico Casa dolce casa
sabato 9 marzo, al Teatro Duse di Asolo, Giuliana Musso racconta La fabbrica dei preti
sabato 23 marzo, all’Auditorium Comunale di Altivole, Gigio Brunello interpreta Macbeth all’improvviso
sabato 13 aprile, al Teatro Duse Asolo, Marta Cuscunà porta in scena La semplicità ingannata
sabato 20 aprile, nella Chiesa di S. Lucia a Castelcucco, Tiziano Scarpa interpreta il suo Stabat Mater
sabato 27 aprile, al Teatro Duse Asolo, il trasformista Ennio Marchetto propone A qualcuno piace carta 2013. The living paper cartoon!
sabato 18 maggio, al Tempio Canoviano Possagno, Antonella Ruggiero è la raffinata interprete di Sacrarmonia.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra