Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Teatro per crescere, piccole storie di cose da grandi

Dal 27 gennaio al 10 marzo, l’Assessorato allo Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Calatatela, torna a proporre “TEATRO PER CRESCERE" la rassegna teatrale dedicata all’infanzia e al pubblico delle famiglie

Pubblicato il 15-01-2013
Visto 2.834 volte

Pubblicità

"E' anche una sfida quella di offrire ai più piccoli un'esperienza teatrale significativa, attraverso linguaggi diversi, proponendo loro contenuti profondi, come la conoscenza dell'altro, la diversità, l'accoglienza, la solidarietà". Ha esordito così Franca Perin di Calalatela, che stamane insieme all'Assesore alla Cultura Carlo Ferraro, ha presentato in conferenza stampa la nuova edizione della rassegna teatrale dedicata all'infanzia e alle famiglie.
6 gli spettacoli in cartellone, che si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie. Attraverso la delicatezza e la forza espressiva del linguaggio teatrale, verranno affrontati temi sensibili e aspetti significativi della vita sociale, così da sollecitare bambini e adulti ad avviare su di essi un possibile dialogo.
Il teatro è gioco, racconto, stupore e creatività, un “luogo” privilegiato della comunicazione fra persone. Queste dimensioni ne fanno un linguaggio capace di parlare all’infanzia, fin dai primi anni di vita del bambino, offrendo l’esperienza di uno sguardo “ altro” sulle realtà dell’esistenza, e ricercandone il senso più profondo.

Franca Perin di Calalatela

Si parte con IL TESORO DI ORODURO (27/01/2013 Teatro Remondini ore 17.00) della Compagnia Calalatela con Franca Perini e Massimo Sappia, una storia che racconta il valore dell’ospitalità in una chiave drammaturgica dai toni comici e poetici.
Il 3 febbraio ( ore 17.oo Teatro Remondini) sarà la volta della Compagnia Maninalto con ALZATI, ANDREA! Uno spettacolo frutto di un progetto sui sani comportamenti alimentari, mentre il 17 febbraio (ore 16.00 Biblioteca Civica) il Teatro del Vento porta in scema LA TORRE INVISIBILE, uno speciale evento ad ingresso libero con laboratorio di illustrazione per bambini dai 5 ai 9 anni inserito anche nel rpogetto Città Invisibili ( numero chiuso max 80 partecipanti).
Tocca poi a LE STORIE DI KHALED(domenica 24/02 ore 16.00 e 17.45 Biblioteca Civica) uno spettacolo per conoscere i valori della cultura araba, mentre domenica 3 marzo (ore 17.00 Teatro Remondini), sarà la compagnia Tiriteri a portare sul palco LA LUNA E IL TOPOLINO, ispirato a “io mi mangio la luna “ di M. Grejnic, un racconto di immagini e musica, un gioco teatrale ricco di aperture ludiche.
La rassegna si conclude domenica 17 marzo (ore 16.00 e 17.45 Biblioteca Civica) con un altro spettacolo di Calatatela MEZZAGAMBA, liberamente ispirato alla fiaba di Andresen, un modo delicato e per raccontare quanta forza può racchiudere un aspetto fragile e forse insignificante.
Biglietti 2,50 euro per i bambini (fino a 14 anni) e 4,50 euro per gli adulti. Per gli spettacoli in Biblioteca biglietto unica 2,00 euro. Posti liberi non numerati. Per prenotazioni ed informazioni Assessorato allo Spettacolo tel. 0424 519819

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.696 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.036 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.374 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.144 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.050 volte

    6

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 7.478 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 7.352 volte

    8

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.470 volte

    9

    Hockey

    29-04-2025

    Bassano alla giostra dei playoff scudetto

    Visto 2.446 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.338 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.859 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.216 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.477 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.970 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.549 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.376 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.086 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.770 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.696 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.564 volte