Ultimora
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 15:36
Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari'
5 Nov 2025 15:18
++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++
5 Nov 2025 15:22
Lecornu sospende il portale di Shein in Francia
5 Nov 2025 14:32
Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia
5 Nov 2025 14:58
La 'lezione Orban' nell'allargamento europeo
Redazione
Bassanonet.it
Teatro per crescere, piccole storie di cose da grandi
Dal 27 gennaio al 10 marzo, l’Assessorato allo Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Calatatela, torna a proporre “TEATRO PER CRESCERE" la rassegna teatrale dedicata all’infanzia e al pubblico delle famiglie
Pubblicato il 15-01-2013
Visto 2.915 volte
"E' anche una sfida quella di offrire ai più piccoli un'esperienza teatrale significativa, attraverso linguaggi diversi, proponendo loro contenuti profondi, come la conoscenza dell'altro, la diversità, l'accoglienza, la solidarietà". Ha esordito così Franca Perin di Calalatela, che stamane insieme all'Assesore alla Cultura Carlo Ferraro, ha presentato in conferenza stampa la nuova edizione della rassegna teatrale dedicata all'infanzia e alle famiglie.
6 gli spettacoli in cartellone, che si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie. Attraverso la delicatezza e la forza espressiva del linguaggio teatrale, verranno affrontati temi sensibili e aspetti significativi della vita sociale, così da sollecitare bambini e adulti ad avviare su di essi un possibile dialogo.
Il teatro è gioco, racconto, stupore e creatività, un “luogo” privilegiato della comunicazione fra persone. Queste dimensioni ne fanno un linguaggio capace di parlare all’infanzia, fin dai primi anni di vita del bambino, offrendo l’esperienza di uno sguardo “ altro” sulle realtà dell’esistenza, e ricercandone il senso più profondo.
Franca Perin di Calalatela
Si parte con IL TESORO DI ORODURO (27/01/2013 Teatro Remondini ore 17.00) della Compagnia Calalatela con Franca Perini e Massimo Sappia, una storia che racconta il valore dell’ospitalità in una chiave drammaturgica dai toni comici e poetici.
Il 3 febbraio ( ore 17.oo Teatro Remondini) sarà la volta della Compagnia Maninalto con ALZATI, ANDREA! Uno spettacolo frutto di un progetto sui sani comportamenti alimentari, mentre il 17 febbraio (ore 16.00 Biblioteca Civica) il Teatro del Vento porta in scema LA TORRE INVISIBILE, uno speciale evento ad ingresso libero con laboratorio di illustrazione per bambini dai 5 ai 9 anni inserito anche nel rpogetto Città Invisibili ( numero chiuso max 80 partecipanti).
Tocca poi a LE STORIE DI KHALED(domenica 24/02 ore 16.00 e 17.45 Biblioteca Civica) uno spettacolo per conoscere i valori della cultura araba, mentre domenica 3 marzo (ore 17.00 Teatro Remondini), sarà la compagnia Tiriteri a portare sul palco LA LUNA E IL TOPOLINO, ispirato a “io mi mangio la luna “ di M. Grejnic, un racconto di immagini e musica, un gioco teatrale ricco di aperture ludiche.
La rassegna si conclude domenica 17 marzo (ore 16.00 e 17.45 Biblioteca Civica) con un altro spettacolo di Calatatela MEZZAGAMBA, liberamente ispirato alla fiaba di Andresen, un modo delicato e per raccontare quanta forza può racchiudere un aspetto fragile e forse insignificante.
Biglietti 2,50 euro per i bambini (fino a 14 anni) e 4,50 euro per gli adulti. Per gli spettacoli in Biblioteca biglietto unica 2,00 euro. Posti liberi non numerati. Per prenotazioni ed informazioni Assessorato allo Spettacolo tel. 0424 519819
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.919 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




