Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Patrizia Laquidara e Enio Sartori al Caffè dei Libri

Venerdì 7 dicembre, a Vicolo Gamba, un “piccolo reading letterario vocale” dedicato alla voce delle Anguane

Pubblicato il 04-12-2012
Visto 3.785 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Al Caffè dei Libri, venerdì 7 dicembre, ci sarà un incontro con Enio Sartori, poeta e storico, e la cantante Patrizia Laquidara. Sartori insegna in un liceo di Schio e collabora con L’Università di Padova, si occupa delle relazioni tra lingue, culture e territorio, con una particolare attenzione a quello del Nordest italiano. Come autore ha pubblicato tra le altre cose Vedi alla voce corpo e Parole suonate in controcanto, quest’ultimo edito da Il Narratore e dedicato alla poesia neodialettale veneta. Patrizia Laquidara, cantante, autrice e compositrice, è una raffinata interprete di melodie d’autore e di sound colto; nel suo percorso artistico da anni ci sono viaggi-progetti attorno al mondo tesi a tessere un dialogo tra melodie, culture e dimensione popolare. La serata, che avrà inizio alle ore 21, propone un “piccolo reading letterario vocale”, un sunto dello spettacolo La voce del desiderio che offre un viaggio linguistico e un’immersione nel mondo fantastico delle Anguane, leggendarie streghe-sirene simbolo dell’eterno femminino legate all’acqua e alle grotte.
Lo spettacolo, un intreccio tra musica e narrazione, è il frutto di una ricerca avviata da tempo dai due artisti culminata con la realizzazione di un album intitolato “Il canto dell’anguana”, l’opera ha ottenuto un consenso unanime da parte di critica e pubblico, ed è stata premiata con la Targa Tenco come migliore album dialettale del 2011.
L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline.

Patrizia Laquidara

Informazioni in Libreria.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.352 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.045 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.040 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.716 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 7.998 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.779 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.023 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.390 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.319 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.072 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.760 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.266 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.261 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte

10

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.251 volte