Ultimora
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
3 Jun 2023 15:02
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
3 Jun 2023 14:48
Salone Venezia, presentata la decima 'Hospitality Challenge'
3 Jun 2023 13:13
Morta la compositrice finlandese Kaija Saariaho
4 Jun 2023 09:28
Riforme e giovani, le verità scomode di Visco
4 Jun 2023 08:50
Da Harry Potter a 1984, ecco i 50 libri che ha letto ChatGpt
4 Jun 2023 08:49
Da Harry Potter a 1984, i 50 libri letti da ChatGpt
4 Jun 2023 08:09
Cub, oggi sciopero di 24 ore del comparto aereo
4 Jun 2023 07:47
Bus finisce in scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti
4 Jun 2023 07:35
Ue: 'Con l'Italia scambi costruttivi sul Pnrr'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Patrizia Laquidara e Enio Sartori al Caffè dei Libri
Venerdì 7 dicembre, a Vicolo Gamba, un “piccolo reading letterario vocale” dedicato alla voce delle Anguane
Pubblicato il 04-12-2012
Visto 3.267 volte
Al Caffè dei Libri, venerdì 7 dicembre, ci sarà un incontro con Enio Sartori, poeta e storico, e la cantante Patrizia Laquidara. Sartori insegna in un liceo di Schio e collabora con L’Università di Padova, si occupa delle relazioni tra lingue, culture e territorio, con una particolare attenzione a quello del Nordest italiano. Come autore ha pubblicato tra le altre cose Vedi alla voce corpo e Parole suonate in controcanto, quest’ultimo edito da Il Narratore e dedicato alla poesia neodialettale veneta. Patrizia Laquidara, cantante, autrice e compositrice, è una raffinata interprete di melodie d’autore e di sound colto; nel suo percorso artistico da anni ci sono viaggi-progetti attorno al mondo tesi a tessere un dialogo tra melodie, culture e dimensione popolare. La serata, che avrà inizio alle ore 21, propone un “piccolo reading letterario vocale”, un sunto dello spettacolo La voce del desiderio che offre un viaggio linguistico e un’immersione nel mondo fantastico delle Anguane, leggendarie streghe-sirene simbolo dell’eterno femminino legate all’acqua e alle grotte.
Lo spettacolo, un intreccio tra musica e narrazione, è il frutto di una ricerca avviata da tempo dai due artisti culminata con la realizzazione di un album intitolato “Il canto dell’anguana”, l’opera ha ottenuto un consenso unanime da parte di critica e pubblico, ed è stata premiata con la Targa Tenco come migliore album dialettale del 2011.
L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline.

Patrizia Laquidara
Informazioni in Libreria.
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano