Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
18 Nov 2025 22:23
McCurry: 'Il momento giusto per scattare? Attendere'
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Colti in castagna
In piazzotto Montevecchio presa d'assalto dai turisti del weekend la terza “casetta di Natale” della Pro Bassano. Grazie alla specialità della casa: i “marroni rosti”. Ogni fine settimana, nei soli pomeriggi, ne vanno via dai 3 ai 4 quintali
Pubblicato il 25-11-2012
Visto 4.025 volte
Colti in castagna. Sono le centinaia di “turisti del weekend” che il sabato e la domenica pomeriggio prendono letteralmente d'assalto la new entry del Mercatino di Natale di Bassano del Grappa: la terza “casetta” della Pro Bassano, che da quest'anno - accanto agli altri due consueti chalet della Pro Loco in piazza Garibaldi e piazza Libertà, dediti alla vendita di vin brulè e panini onti - è allestita in piazzotto Montevecchio.
La specialità della casa? Le caldarroste. Anzi, pardon: i “marroni rosti”, come indica il cartello affisso sul lato della baita natalizia.
I prelibati frutti invernali vengono preparati in diretta, messi su un ampio padellone e fatti saltare sul fuoco, da chi di caldarroste se ne intende: i volontari dell'associazione “Il castagno” di Valrovina, frazione di Bassano nota urbi et orbi per la Festa del Maron del mese di ottobre.
La preparazione in diretta dei "marroni rosti" davanti alla casetta della Pro Loco (foto Alessandro Tich)
Lo spettacolo è assicurato e il profumo invitante: quasi impossibile non fare un pit stop per comprarne un cartoccio e consumarlo a passeggio, oppure seduti sulle panche strategicamente sistemate attorno ai “cuochi”. I marroni sono teneri, arrostiti a puntino e la porzione è generosa: vale sicuramente i 5 euro fissati dal listino prezzi della Pro Loco.
“La nostra doveva essere solamente una dimostrazione - ci dice, scherzando, uno degli addetti ai marroni -. Altro che dimostrazione: qui lavoriamo quasi più che alla festa di Valrovina!”.
Ogni fine settimana, del resto, se ne vanno via dai 3 ai 4 quintali di prodotto: e scusate se è poco.
Oltre ai cartocci di “marroni rosti” e agli immancabili vin brulè e affini, nella casetta di piazzotto Montevecchio della Pro Bassano si possono comprare anche le piante di Natale.
Si tratta di un'iniziativa realizzata a fin di bene: il ricavato della vendita delle piante sarà infatti devoluto all'Associazione Oncologica San Bassiano onlus, impegnata nella formazione di volontari oncologici a sostegno dei malati di tumore, in progetti di prevenzione sul territorio e in azioni di solidarietà rivolte ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.725 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.692 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.783 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.978 volte






