Ultimora
20 Sep 2025 07:31
Barista aggredita a Padova, due minorenni denunciate
19 Sep 2025 17:16
Gino Cecchettin, troppo tardi per giustizia riparativa Turetta
19 Sep 2025 16:53
Per i suoi 88 anni Mario Faticoni digitalizza il suo archivio
19 Sep 2025 16:40
Zanetti, 'la Juve sta bene ma noi vogliamo fare punti'
19 Sep 2025 14:58
Contagi circoscritti nel veronese per virus Chikungunya
19 Sep 2025 14:48
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
20 Sep 2025 08:19
Ucciso e bruciato nel Milanese, tre persone fermate
20 Sep 2025 08:13
Meloni: 'Fitch conferma che il percorso del governo è giusto'
20 Sep 2025 08:09
Ucciso e bruciato nel Milanese, tre fermi. Anche una donna
20 Sep 2025 08:01
++ Meloni, Fitch conferma che il percorso del governo è giusto +
20 Sep 2025 07:23
Contrordine compagni, l'IA fa male
20 Sep 2025 02:30
Mondiali di atletica: Palmisano si ritira, Perez vince la 20 km
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Quattro passi tra i libri
Da giovedì 22 novembre, a quattro passi dal mercatino, un fine settimana ricco di appuntamenti e di libri
Pubblicato il 22-11-2012
Visto 2.417 volte
L’agenda degli appuntamenti culturali proposti in città è piena di incontri interessanti dedicati ai libri e ai temi legati all’attualità, c’è un presepio vivente ricco di iniziative in questo fine settimana in centro.
Le proposte sono varie e diversificate e gran parte degli appuntamenti con gli autori e con i loro libri può offrire ai lettori degli stimoli utili per l’approfondimento di temi che percorrono la storia del nostro tempo.
Un promemoria per segnarne alcuni: a Palazzo Roberti oggi, giovedì 22 novembre, alle ore 18, c’è un incontro con Carlo De Benedetti, il presidente del Gruppo Editoriale L'Espresso, in passato amministratore delegato della Fiat e presidente della Olivetti, dialogherà con Ilvo Diamanti e presenterà il suo nuovo libro pubblicato per Einaudi, Mettersi in gioco;

venerdì 23 novembre in Biblioteca, alle ore 17, il terzo appuntamento con la letteratura del Novecento offrirà un approfondimento sulla figura e sull’opera di Primo Levi; in serata poi alle ore 20.30 al Caffè dei Libri con “Gietz” si racconterà a fumetti l’epopea del jazz italiano e in contemporanea allo Iat la libreria La Bassanese ha organizzato un incontro con Marco Ballestracci che presenterà Imerio, romanzo di dannate fatiche, edito da Instar Libri;
sabato 24 novembre Maria Vittoria Pichi, conversando con Mattia Pontarollo a Palazzo Roberti, parlerà della difficile esperienza della detenzione che ha raccontato in Come una lama, edito da Italic.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.
Il 20 settembre
- 20-09-2024La Provincia della via Gluck
- 20-09-2024Press Tour
- 20-09-2024Vasta eco
- 20-09-2024El bidon de San Marco
- 20-09-2024Quella mattina di un giorno da cani
- 20-09-2023Magari Fosse
- 20-09-2022L’Esercito della Marina
- 20-09-2022Titolone
- 20-09-2021L’ultimatum
- 20-09-2021Distacco per Bassano
- 20-09-2020Difesa d'ufficio
- 20-09-2018Bomba artigianale
- 20-09-2018Fatevi una cortesia
- 20-09-2016Questo sì che è green
- 20-09-2016Asini…al Centro Studi
- 20-09-2016Dall'asta alla pasta
- 20-09-2015Money for Nothing
- 20-09-2013Cartigliano. M5S: “Istituire un mercato a chilometri zero”
- 20-09-2013Te la do io la Tares
- 20-09-2011L'ardua sentenza
- 20-09-2011Un quartiere, un'ex caserma e 61 milioni di debiti
- 20-09-2011Valsugana: ecco il testo del documento dei sindaci
- 20-09-2011Valsugana. Silvia Pasinato: “Dai sindaci nessuna decisione netta e precisa”
- 20-09-2011“Porcellum” al forno
- 20-09-2010La scoperta...dell'acqua calda
- 20-09-2010Cimatti: “Fare di Viale dei Martiri la zona monumentale della città”
- 20-09-2010Forme della memoria
- 20-09-2010Sfilando tra le penne
- 20-09-2010Un sole di alpini
- 20-09-2009Valsugana, i chiarimenti di Chisso