Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Tutti i santi giorni

L'amore a 30 anni, secondo Virzì

Pubblicato il 13-10-2012
Visto 3.380 volte

Tutti i santi giorni lui lascia il lavoro alle prime luci dell’alba, prende un autobus, legge. Tutti i santi giorni lui prepara il caffè, qualcosa da mangiare e li dispone su un vassoio. Tutti i santi giorni porta la colazione a letto a lei, la sveglia elencando, come un vecchio almanacco, il santo del giorno. Tutti i santi giorni lei si sveglia felice, fa l’amore con lui e arriva in ritardo a lavoro.
Lui è ragazzo timido, gentile nei modi ed erudito nel parlare. Si è accontentato di fare il portiere di notte in un grande hotel dove ha il tempo di leggere i suoi libri in latino, nonostante la famiglia si aspetterebbe di più.
Lei è travolgente, particolare. Addetta al noleggio di auto in una grande stazione romana ha accantonato il sogno di sfondare con la sua musica dopo un passato punk/rock e canta a qualche serata nei locali.

Lui e lei si amano, di quell’amore vero nel quale si può dire tutto, che crea un mondo a sé colorato e fantastico. Ma lui e lei, Guido e Antonia, non hanno un figlio. Dopo 6 anni assieme e aver superato i 30 il problema si pone in mezzo alla loro storia portandoli a fare scelte di ogni sorta (esami, guru, fecondazione assistita) che, inevitabilmente, li metterà in crisi.

Ci sono registi che negli anni fanno sempre gli stessi film, lo stesso genere. Altri, sebbene altrettanto prolifici, riescono a lasciare qualcosa, a raccontare storie diverse e per questo ad emozionare. Paolo Virzì è tra questi, e nonostante alti e bassi nella sua filmografia, torna a raccontare in modo divertente l’amore a 30 anni, con le sue crisi, con i suoi problemi ma anche con le sue gioie. Sarebbe stato facile parlare di precarietà lavorativa, i soldi che non bastano per l’affitto o i sogni chiusi in un cassetto per un futuro assieme. Ma il regista sceglie di raccontare questa storia in modo autentico, grazie anche a degli attori poco conosciuti (Thony e Luca Marinelli) che con il loro accento stretto toscano e romano/siciliano danno naturalezza ai loro personaggi. Guido e Antonia sono infatti reali, quasi quanto la periferia romana che li circonda abitata da tamarri ingenui, cinesi alla ricerca di avventure, ginecologhe entusiaste e violenti da bar che predicano la non violenza. Questo è il loro mondo, ma insieme sono riusciti a costruire il loro spazio, fatto di crisi e di fughe, certo, ma forte come il loro amore.
Commovente e divertente allo stesso tempo, grazie a dei protagonisti unici, una musica coinvolgente e seducente, Tutti i santi giorni sembra riprendere film come Once o (500) giorni insieme trasportandoli in un Italia colorata e vera.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.899 volte

    2
    3

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 12.748 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 10.002 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 6.524 volte

    7

    Attualità

    17-11-2025

    Bassano richiama la Polizia Locale in città

    Visto 6.455 volte

    8

    Attualità

    17-11-2025

    L’ultimo saluto a Stefano Farronato

    Visto 5.585 volte

    9

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.668 volte

    10

    Teatro

    13-11-2025

    Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

    Visto 3.337 volte

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.899 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.840 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 19.999 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.830 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.669 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.433 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.954 volte

    8
    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.305 volte

    10

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 12.748 volte