RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Tutti i santi giorni

L'amore a 30 anni, secondo Virzì

Pubblicato il 13-10-2012
Visto 3.259 volte

Tutti i santi giorni lui lascia il lavoro alle prime luci dell’alba, prende un autobus, legge. Tutti i santi giorni lui prepara il caffè, qualcosa da mangiare e li dispone su un vassoio. Tutti i santi giorni porta la colazione a letto a lei, la sveglia elencando, come un vecchio almanacco, il santo del giorno. Tutti i santi giorni lei si sveglia felice, fa l’amore con lui e arriva in ritardo a lavoro.
Lui è ragazzo timido, gentile nei modi ed erudito nel parlare. Si è accontentato di fare il portiere di notte in un grande hotel dove ha il tempo di leggere i suoi libri in latino, nonostante la famiglia si aspetterebbe di più.
Lei è travolgente, particolare. Addetta al noleggio di auto in una grande stazione romana ha accantonato il sogno di sfondare con la sua musica dopo un passato punk/rock e canta a qualche serata nei locali.

Lui e lei si amano, di quell’amore vero nel quale si può dire tutto, che crea un mondo a sé colorato e fantastico. Ma lui e lei, Guido e Antonia, non hanno un figlio. Dopo 6 anni assieme e aver superato i 30 il problema si pone in mezzo alla loro storia portandoli a fare scelte di ogni sorta (esami, guru, fecondazione assistita) che, inevitabilmente, li metterà in crisi.

Ci sono registi che negli anni fanno sempre gli stessi film, lo stesso genere. Altri, sebbene altrettanto prolifici, riescono a lasciare qualcosa, a raccontare storie diverse e per questo ad emozionare. Paolo Virzì è tra questi, e nonostante alti e bassi nella sua filmografia, torna a raccontare in modo divertente l’amore a 30 anni, con le sue crisi, con i suoi problemi ma anche con le sue gioie. Sarebbe stato facile parlare di precarietà lavorativa, i soldi che non bastano per l’affitto o i sogni chiusi in un cassetto per un futuro assieme. Ma il regista sceglie di raccontare questa storia in modo autentico, grazie anche a degli attori poco conosciuti (Thony e Luca Marinelli) che con il loro accento stretto toscano e romano/siciliano danno naturalezza ai loro personaggi. Guido e Antonia sono infatti reali, quasi quanto la periferia romana che li circonda abitata da tamarri ingenui, cinesi alla ricerca di avventure, ginecologhe entusiaste e violenti da bar che predicano la non violenza. Questo è il loro mondo, ma insieme sono riusciti a costruire il loro spazio, fatto di crisi e di fughe, certo, ma forte come il loro amore.
Commovente e divertente allo stesso tempo, grazie a dei protagonisti unici, una musica coinvolgente e seducente, Tutti i santi giorni sembra riprendere film come Once o (500) giorni insieme trasportandoli in un Italia colorata e vera.

    Più visti

    1

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 12.691 volte

    2

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 10.776 volte

    3

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.114 volte

    4

    Attualità

    11-03-2025

    Ped & Breakfast

    Visto 10.016 volte

    5

    Attualità

    13-03-2025

    Scónti drio al muro

    Visto 9.389 volte

    6

    Politica

    14-03-2025

    Usi e Costumi

    Visto 9.217 volte

    7

    Attualità

    12-03-2025

    La Contea di Hazzard

    Visto 9.186 volte

    8

    Attualità

    13-03-2025

    Aggiungi al carrello

    Visto 9.153 volte

    9

    Politica

    10-03-2025

    Macchiavelli

    Visto 9.009 volte

    10

    Attualità

    14-03-2025

    Spari dall’Alto

    Visto 8.493 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 16.720 volte

    2

    Attualità

    22-02-2025

    Le mani in pasta

    Visto 14.486 volte

    3

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 12.691 volte

    4

    Politica

    03-03-2025

    Il mio nome è coerenza

    Visto 12.162 volte

    5

    Attualità

    24-02-2025

    Birra Morelli

    Visto 11.713 volte

    6

    Attualità

    19-02-2025

    Di tutto un Pop

    Visto 11.475 volte

    7

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.214 volte

    8

    Attualità

    03-03-2025

    Nota sul registro

    Visto 11.187 volte

    9

    Attualità

    17-02-2025

    Il NaBucco

    Visto 11.110 volte

    10

    Politica

    03-03-2025

    Pove a dirotto

    Visto 10.927 volte