Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il fantasy fa scuola
In attesa di immergersi nella “La Notte di Arkhesya”, a Mussolente il 26 e il 27 ottobre, i ragazzi delle scuole sono invitati a partecipare a un contest letterario dedicato al fantasy
Pubblicato il 30-09-2012
Visto 3.431 volte
In attesa dell’avvio della terza edizione della manifestazione “La Notte di Arkhesya”, la due giorni dedicata alla letteratura fantasy che anima Mussolente e che quest’anno si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 ottobre, è già partita un’iniziativa correlata alla rassegna che si rivolge ai ragazzi, in linea con il tema scelto per l’edizione 2012, che sarà “Il fantasy nelle scuole”: si tratta di un contest letterario dedicato al mondo fantasy creato da Demetrio Battaglia e rivolto ai giovani dai 12 ai 16 anni, aperto cioè agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado e al biennio delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Il concorso chiede la produzione e l’invio di racconti brevi di genere fantasy che devono avere come ambientazione il mondo di Arkhesya. Il bando integrale è reperibile sul sito www.arkhesya.com, dove si può trovare in dettaglio anche il programma della manifestazione, che quest’anno, grazie anche alla collaborazione di numerose associazioni, propone incontri con i ragazzi, un mercatino, laboratori creativi per i bambini, stage di disegno fantasy, un interessante workshop per educatori e genitori che ha per tema “Il fantasy fa scuola”, incontri con l’autore – venerdì mattina inaugurerà la rassegna una conversazione con la scrittrice Silvana De Mari, affermata autrice di libri fantasy www.silvanademari.com –, e molte altre iniziative di intrattenimento, balli, musica e degustazioni dai temi suggestivi, dedicati al mondo del fantasy.
Durante la terza edizione de “La notte di Arkhesya”, nella serata del 26 ottobre, verrà data lettura dei testi selezionati tra quelli inviati al concorso e il pubblico presente potrà esprimere la propria preferenza. Potranno essere assegnati fino a tre premi della giuria, è prevista la segnalazione dei racconti che saranno ritenuti meritevoli. I racconti ammessi alla fase di votazione, i testi segnalati e i testi fuori concorso verranno pubblicati in un’antologia. Il mondo di Arkhesya che deve rivivere nei racconti dei ragazzi è l’ambientazione dei romanzi di Demetrio Battaglia, ideatore e organizzatore della manifestazione: La stirpe di Gatra (2010); Lo Sciamano Nero (2011) e Il talismano della Driade (2012) e dei racconti lunghi Brast (2011), Samycreek (2012) e Heribone (2012), tutti pubblicati da Nadia Camandona Editore.
Demetrio Battaglia alla presentazione del suo ultimo libro al Salone del libro di Torino




