Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
26 Apr 2025 19:33
Zelensky e Trump, prove di pace a San Pietro, la foto è nella storia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il fantasy fa scuola
In attesa di immergersi nella “La Notte di Arkhesya”, a Mussolente il 26 e il 27 ottobre, i ragazzi delle scuole sono invitati a partecipare a un contest letterario dedicato al fantasy
Pubblicato il 30-09-2012
Visto 3.332 volte
In attesa dell’avvio della terza edizione della manifestazione “La Notte di Arkhesya”, la due giorni dedicata alla letteratura fantasy che anima Mussolente e che quest’anno si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 ottobre, è già partita un’iniziativa correlata alla rassegna che si rivolge ai ragazzi, in linea con il tema scelto per l’edizione 2012, che sarà “Il fantasy nelle scuole”: si tratta di un contest letterario dedicato al mondo fantasy creato da Demetrio Battaglia e rivolto ai giovani dai 12 ai 16 anni, aperto cioè agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado e al biennio delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Il concorso chiede la produzione e l’invio di racconti brevi di genere fantasy che devono avere come ambientazione il mondo di Arkhesya. Il bando integrale è reperibile sul sito www.arkhesya.com, dove si può trovare in dettaglio anche il programma della manifestazione, che quest’anno, grazie anche alla collaborazione di numerose associazioni, propone incontri con i ragazzi, un mercatino, laboratori creativi per i bambini, stage di disegno fantasy, un interessante workshop per educatori e genitori che ha per tema “Il fantasy fa scuola”, incontri con l’autore – venerdì mattina inaugurerà la rassegna una conversazione con la scrittrice Silvana De Mari, affermata autrice di libri fantasy www.silvanademari.com –, e molte altre iniziative di intrattenimento, balli, musica e degustazioni dai temi suggestivi, dedicati al mondo del fantasy.
Durante la terza edizione de “La notte di Arkhesya”, nella serata del 26 ottobre, verrà data lettura dei testi selezionati tra quelli inviati al concorso e il pubblico presente potrà esprimere la propria preferenza. Potranno essere assegnati fino a tre premi della giuria, è prevista la segnalazione dei racconti che saranno ritenuti meritevoli. I racconti ammessi alla fase di votazione, i testi segnalati e i testi fuori concorso verranno pubblicati in un’antologia. Il mondo di Arkhesya che deve rivivere nei racconti dei ragazzi è l’ambientazione dei romanzi di Demetrio Battaglia, ideatore e organizzatore della manifestazione: La stirpe di Gatra (2010); Lo Sciamano Nero (2011) e Il talismano della Driade (2012) e dei racconti lunghi Brast (2011), Samycreek (2012) e Heribone (2012), tutti pubblicati da Nadia Camandona Editore.

Demetrio Battaglia alla presentazione del suo ultimo libro al Salone del libro di Torino
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss