Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Un po’ in ritardo, ma la Pixar ritorna! Dopo i successi strepitosi di Up e Cars 2 l’azienda più pazza del mondo del cinema torna a stupire con un film decisamente diverso. A prima vista infatti, The Brave – Ribelle sembrerebbe il classico lungometraggio Disney, con protagonista una principessa stanca delle regole della corte e decisa a tutto pur di vivere la vita come più le aggrada: libera e autonoma, lontana dai precetti di una madre opprimente che non la capisce. I richiami sono quindi forti, soprattutto dopo che la casa di Topolino è tornata al successo con Rapunzel che proprio su una principessa indipendente e femminista si basava e la presenza di canzoni a tema (da noi cantate da Noemi) in puro stile Disney. Ma la Pixar si sa, ha una marcia in più e ambienta difatti questa eroina, Merida –ornata da un’indomita capigliatura rossa che fa da subito trasparire il suo carattere vulcanico e incontenibile- nell’antica Scozia divisa in clan presieduti da tipi bizzarri e burberi facendo così del tradizionale castello bianco una fortezza rude e affascinante immersa nel verde. Proprio ai figli di questi Merida deve andare in sposa ma grazie all’aiuto di 3 ragazzini indemoniati, i suoi fratellini, silenziosi e goliardici riuscirà a scamparla pur combinando qualche (serio) pasticcio.
Il film scorre dunque veloce e senza interruzioni, carico di una fluidità e una linearità insolita per un film Pixar ma non per questo meno convincente, anche se alcuni spunti di trama sembrano infatti deboli (una maga che ricorda Maga Magò e il suo corvo Anacleto de La spada nella roccia), vengono subito rafforzati dalla potenza visiva delle immagini costruite su paesaggi d’incanto e “riprese” con movimenti di macchina sorprendenti.
La morale che sorregge l’intero film -l’importanza della famiglia e la capacità di ascoltare l’altro- è poi così universale che non mancano i momenti di commozione nonostante il pathos e l’azione del finale, e il tutto, unito ai momenti di comicità che una coprotagonista ingombrante porteranno, ne fanno un film di tutto rispetto che va ad allinearsi alle perle finora realizzate negli studi di Emeryville.
Un a parte merita il poetico cortometraggio La luna che apre il film. Realizzato dall’italiano Enrico Casarosa ci trasporta in un modo incantevole e fiabesco nello spazio lasciandoci piacevolmente a bocca aperta!
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.392 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.365 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.963 volte
