Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Un po’ in ritardo, ma la Pixar ritorna! Dopo i successi strepitosi di Up e Cars 2 l’azienda più pazza del mondo del cinema torna a stupire con un film decisamente diverso. A prima vista infatti, The Brave – Ribelle sembrerebbe il classico lungometraggio Disney, con protagonista una principessa stanca delle regole della corte e decisa a tutto pur di vivere la vita come più le aggrada: libera e autonoma, lontana dai precetti di una madre opprimente che non la capisce. I richiami sono quindi forti, soprattutto dopo che la casa di Topolino è tornata al successo con Rapunzel che proprio su una principessa indipendente e femminista si basava e la presenza di canzoni a tema (da noi cantate da Noemi) in puro stile Disney. Ma la Pixar si sa, ha una marcia in più e ambienta difatti questa eroina, Merida –ornata da un’indomita capigliatura rossa che fa da subito trasparire il suo carattere vulcanico e incontenibile- nell’antica Scozia divisa in clan presieduti da tipi bizzarri e burberi facendo così del tradizionale castello bianco una fortezza rude e affascinante immersa nel verde. Proprio ai figli di questi Merida deve andare in sposa ma grazie all’aiuto di 3 ragazzini indemoniati, i suoi fratellini, silenziosi e goliardici riuscirà a scamparla pur combinando qualche (serio) pasticcio.
Il film scorre dunque veloce e senza interruzioni, carico di una fluidità e una linearità insolita per un film Pixar ma non per questo meno convincente, anche se alcuni spunti di trama sembrano infatti deboli (una maga che ricorda Maga Magò e il suo corvo Anacleto de La spada nella roccia), vengono subito rafforzati dalla potenza visiva delle immagini costruite su paesaggi d’incanto e “riprese” con movimenti di macchina sorprendenti.
La morale che sorregge l’intero film -l’importanza della famiglia e la capacità di ascoltare l’altro- è poi così universale che non mancano i momenti di commozione nonostante il pathos e l’azione del finale, e il tutto, unito ai momenti di comicità che una coprotagonista ingombrante porteranno, ne fanno un film di tutto rispetto che va ad allinearsi alle perle finora realizzate negli studi di Emeryville.
Un a parte merita il poetico cortometraggio La luna che apre il film. Realizzato dall’italiano Enrico Casarosa ci trasporta in un modo incantevole e fiabesco nello spazio lasciandoci piacevolmente a bocca aperta!
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.693 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.290 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.206 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.835 volte
