Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

L'Europa in danza con “Spring Forward”

A Bassano, con B.motion danza, una vetrina con il meglio della danza contemporanea europea. Un fitto programma dal 24 al 26 agosto. In arrivo in città oltre 150 operatori da tutta Europa

Pubblicato il 22-08-2012
Visto 2.983 volte

Pubblicità

Grande attesa per il debutto a Bassano venerdì 24 agosto di B.motion, la sezione più contemporanea di Operaestate Festival Veneto diventata un appuntamento di punta per tutti gli amanti dei linguaggi più innovativi. Per questa stagione la sezione Danza ospita la seconda edizione del festival Spring Forward che riunisce 15 artisti, scelti dagli esperti del network europeo Aerowaves, tra oltre 400 proposte provenienti da 34 paesi dell’Europa geografica.
Ad aprire il cartellone venerdì 24 agosto saranno quattro artisti: la svizzera Tabea Martin (Teatro Remondini ore 21.00) gli austriaci ma di origine coreana Howool Baek (ore 21.30 Teatro Remondini), la tedesca Jolika Sudermann (ore 21.50 Teatro Remondini) e l'italiano Alessandro Sciarroni (ore 22.30 CSC Garage Nardini).
Primo appuntamento della serata: Tabea Martin con “Duet for two dancers”.

Jolika Sudermann, dalla Germania al palco di B.motion - Spring Forward

Un duo al maschile per analizzare l’ansia di vivere al di fuori delle proprie aspettative, piegandosi a ciò che il lavoro e la società ci impone. La coreografia va alla ricerca di un equilibrio delicato tra quello che siamo intimamente e il ruolo che recitiamo quotidianamente. In scena gli interpreti si interrogano su cosa significhi essere un danzatore, lasciando che i corpi portino a galla aspettative, identità e desideri inespressi.
Si prosegue con “Nothing for body” di Howool Baek, in prima nazionale.
Un originale progetto coreografico che trasforma il corpo in palcoscenico e le dita delle mani e dei piedi in danzatori. L’attenzione, focalizzata su una porzione isolata del corpo, amplifica movimenti minimi. Un altro modo di guardare che evidenzia dettagli nascosti, svelando un’inaspettata dimensione poetica. Un fondo di delusione ci attraversa quando gli altri riescono a catturare solo una piccola parte di noi. Eppure proprio i dettagli possono dire molto di ciò che siamo.
Altra prima nazionale quella di Jolika Sudermann con “Pulse”, spettacolo che analizza le vibrazioni a partire dalle nostre cellule, le nostre vene, i nostri atomi. Un battito scandisce ogni nostra azione: nascere, respirare, correre, camminare, fare sesso, danzare. In scena cinque persone, tutte guidate dallo stesso battito costante. Ognuno di loro lo vive e lo interpreta a modo suo... ma più passa il tempo più il ritmo prende il sopravvento. Così il movimento diventa lo stesso per tutti: una cerimonia estatica? una meditazione techno? o forse un semplice impulso! Agli spettatori il compito di dare una risposta al ritmo vorticoso che travolge i danzatori.
Per chiudere la serata ci si sposta dal Teatro Remondini al CSC Garage Nardiini per “Joseph” di Alessandro Sciarroni (in replica anche alle 19). Si tratta di una performance che prende in prestito il nome dal patriarca biblico e si muove nell’ambiguità dei ruoli: non sappiamo se Joseph sia l’uomo che vediamo in scena oppure uno di quegli sguardi prigionieri di Chatroulette. Identità deformate, social network in cortocircuito, possibilità dell’inaspettato, ricerca di una dimensione nuova e prodigiosa, una danza dell’immagine che coinvolge e ci fa riflettere sulle contraddizioni dell’essere sociale oggi, tra reale e virtuale.
Ma Spring Forward non sarà solo spettacoli. Per tre giorni Bassano si trasformerà in capitale internazionale della danza contemporanea con la presenza di oltre 150 operatori in rappresentanza dei principali festival, teatri e centri coreografici europei, e non solo.
Le sale del Museo Civico ospiteranno una serie di incontri e momenti di approfondimento dedicati alle varie progettualità messe in campo sul versante europeo ed internazionale.
Inaugurazione ufficiale venerdì 24 agosto alle ore 17.30 nel Chiostro del Museo con le autorità cittadine a dare il benvenuto a tutti questi eccellenti ambasciatori della danza contemporanea.

Info e prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano, tel. 0424 524214 - 0424 519811. Info anche sul sito www.operaestate.it. Consigliata la prenotazione per gli appuntamenti al Garage Nardini.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.278 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.844 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.896 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.205 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.904 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.751 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.557 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.001 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.361 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.292 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.506 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.371 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.215 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.210 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.887 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte