Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 21:02
Champions League: in campo Napoli-Qarabag 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 20:50
La destra frena su ddl consenso, salta il patto Meloni-Schlein. Il femminicidio è legge
25 Nov 2025 15:48
Champions League: Bodo Glimt-Juventus DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
Ecocasa, due convegni alla scoperta delle nuove frontiere dell'abitare
Casa Passiva e CasaClima: le “costruzioni intelligenti” protagoniste di due doppi incontri alla fiera sulla casa economica ed ecologica organizzata da Bassano Expo
Pubblicato il 19-03-2012
Visto 4.452 volte
Mancano ormai pochi giorni al taglio del nastro di “Ecocasa”, la fiera sulla casa economica ed ecologica organizzata dal polo fieristico Bassano Expo e in programma nel padiglione espositivo di via Valsugana a Cassola nei due weekend del 24-25 marzo e 31 marzo -1 aprile 2012.
Oltre a presentare le ultime novità nei campi della bioedilizia, delle energie intelligenti e del costruire ecologico - proposte da una sessantina di espositori distribuiti in 100 stand -, la manifestazione proporrà due importanti incontri di aggiornamento che per due sabati consecutivi accenderanno i riflettori sui nuovi trend della qualità abitativa ed energetica, rivolgendosi sia agli addetti ai lavori che ai consumatori.
Il primo doppio appuntamento è in agenda sabato 24 marzo e sabato 31 marzo, con inizio alle 10.45.
Si tratta del convegno “Edifici a basso consumo energetico e Casa Passiva”, organizzato dallo studio TTS di Borso del Grappa.
L'incontro vuole far conoscere il concetto di edificio a basso consumo energetico e lo standard edilizio Casa Passiva. Saranno illustrate le particolarità di tali edifici, considerando le possibilità di applicazione dello standard costruttivo Casa Passiva alle attuali tecnologie edilizie. Sarà inoltre presentata un'analisi economica relativa sia a nuove costruzioni, sia a recuperi edilizi.
Interverranno come relatori l'arch. Lydia Bossi e Giuseppe Lucadello, rispettivamente progettista certificata e consulente di Casa Passiva.
Il secondo doppio evento è il convegno “Costruire intelligente e benessere abitativo”, organizzato da CasaClima Network Vicenza-Bassano del Grappa e in programma sabato 24 marzo e sabato 31 marzo con inizio alle 15.30.
L'incontro introdurrà i temi dell'efficienza energetica e del costruire intelligente secondo il modello CasaClima, ovvero secondo un approccio qualitativo al processo edilizio, affrontando i temi della sostenibilità energetica a livello globale e delle costruzioni intelligenti. Saranno quindi presentate delle sollecitazioni progettuali dal punto di vista sia della nuova architettura che del recupero e risanamento energetico.
Interverranno i consulenti energetici CasaClima Network geom. Silvano Zanella e arch. Gaia Bollini e l'esperto CasaClima arch. Giulia Zordan.
Accanto al programma convegnistico, Ecocasa proporrà anche eventi di intrattenimento per le famiglie e i bambini.
Entrambe le domeniche 25 marzo e 1 aprile ci saranno intrattenimenti, lungo il percorso espositivo, con il clown Tamburo (domenica 25, micromagia comica e palloncini), il clown Spiedino (il primo aprile, micromagia comica, gag, trucco bimbi) e il mago Alex Fain (entrambe le domeniche, micromagia e illusioni).
Oltre alle nuove tendenze dell'abitare, Ecocasa accenderà i riflettori anche
sull'attualissimo tema della mobilità ecologica con l'esposizione di biciclette, moto e auto elettriche.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.251 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.598 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.329 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.298 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.913 volte
