Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
23 Nov 2025 07:43
F1: Verstappen domina a Las Vegas, Norris vede il titolo
23 Nov 2025 07:27
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano. Media, 'Zelensky potrebbe andare in Us
23 Nov 2025 07:11
F1: Las Vegas; vince Verstappen, sesta Ferrari Leclerc
23 Nov 2025 07:14
Aperte le urne in Veneto Campania e Puglia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un mese di letture
In biblioteca a Bassano dal 10 marzo al 14 aprile una mostra internazionale di libri per bambini e tante proposte di invito alla lettura rivolte ai più piccoli
Pubblicato il 09-03-2012
Visto 2.865 volte
La biblioteca civica da sabato 10 marzo al 14 aprile ospita una mostra internazionale di libri per bambini, anche per i "davvero piccoli", le pubblicazioni sono state costruite appositamente per stimolare il contatto col libro a partire dagli zero anni d’età. L’esposizione raggruppa nei locali della nuova biblioteca una scelta dei migliori titoli della produzione mondiale, i libri in esposizione sono stati selezionati da un gruppo di esperti nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere” e da IBBY, l’organismo internazionale che promuove la letteratura infantile nel mondo www.natiperleggere.it/
La mostra, itinerante, è ospitata per questo mese a Bassano ed è composta da 355 titoli, i libri sono provenienti da ventitré Paesi e sono scritti in sedici lingue diverse.
Durante il periodo della mostra l’iniziativa prevede altre proposte rivolte a bambini, ragazzi, famiglie ed educatori, tra le quali due incontri, rispettivamente il 29 marzo e il 14 aprile, con esperti del settore e autori, due appuntamenti che invitano a riflettere sull’importanza dell’avvicinamento al libro nei primi anni di vita, e un ciclo di letture ad alta voce dal titolo “Storie intorno al mondo. Racconti da altri Paesi”, una serie di incontri dedicati a bambini di diverse fasce d’età con la presenza anche di lettori madrelingua che daranno voce a storie/favole/racconti dei rispettivi Paesi d’origine. L’iniziativa è affiancata dalla proposta di alcuni laboratori interculturali. Il calendario:
mercoledì 14 marzo ore 16.45/18.15 (età 6/9 anni) Marocco
mercoledì 21 marzo ore 16.45/18.15 (età 3/5 anni) Ungheria
sabato 31 marzo ore 10.30/12 (età 6/9 anni) Giappone
mercoledì 4 aprile ore 16.45/18.15 (età 3/5 anni) Congo
mercoledì 11 aprile ore 16.45/18.15 (età 5/7 anni) Perù
mercoledì 18 aprile ore 16.45/18.15 (età 6/9 anni) Letture in lingua inglese
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.940 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.479 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.940 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.085 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.646 volte




