Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Al via Gospop 2012

Sabato 10 e domenica 11 marzo all'Auditorium Vivaldi di Cassola la seconda edizione della rassegna corale organizzata da Note in Blu

Pubblicato il 07-03-2012
Visto 3.103 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 10 e domenica 11 marzo l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe ospita la seconda edizione di “Gospop”. La rassegna di musica gospel, spiritual e pop è organizzata da Note in Blu, il gruppo corale e strumentale di Pove del Grappa, ed è patrocinata dal Comune di Cassola. La manifestazione fornisce agli appassionati del territorio l’occasione di ascoltare e gustare l’esibizione di due cori gospel di prima grandezza a livello nazionale: alle ore 21 di sabato il palco dell’Auditorium ospita il “Chorus” di Caldiero (Verona), formazione nota per aver collaborato con Irene Grandi, Andrea Mingardi e Katia Ricciarelli, che propone un repertorio di brani di musica leggera, popolare internazionale (israeliana, sudamericana e gospel) e di pezzi tratti da colonne sonore di film e cover arrangiati del M° Carlo Bennati; domenica alle ore 17.30 è poi in programma l’esibizione del Nicolini Gospel Choir, una formazione di Piacenza diretta dal M° Andrea Zermani, fondatore dell’Italian Gospel Choir, la nazionale italiana del Gospel di cui fa parte anche Note in Blu, gruppo che vanta nel suo curriculum apparizioni sui canali Rai e Mediaset e la registrazione di due album con i Matia Bazar.
La rassegna nasce dal desiderio di Note in Blu di creare nel bassanese un evento che sia occasione d’incontro con esperienze artistiche anche diverse tra loro, ma di alto livello e accomunate dalla forza e dall’energia della musica gospel, spiritual e pop. Il gruppo povese mantiene anche in questa edizione il suo proposito no profit devolvendo il ricavato della manifestazione alla “Conca d’Oro” Onlus, l’associazione di Bassano che lavora per l’accoglienza, la formazione e l’inclusione sociale di persone in difficoltà.
L’ingresso alla manifestazione è libero.

la formazione Chorus di Caldiero (Verona)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.613 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.718 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.257 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.185 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.862 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.607 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.373 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.064 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.892 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.282 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.176 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.613 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.849 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.163 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.062 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.036 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.014 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.914 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.727 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.718 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili