Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

Chi dice donna dice arte

“La donna nelle opere del Museo”: giovedì 8 marzo, entrata gratuita per le donne nel Museo Civico di Bassano del Grappa

Pubblicato il 06-03-2012
Visto 3.321 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In occasione della Giornata internazionale della donna, giovedì 8 marzo il Museo Civico di Bassano del Grappa apre le sue collezioni con ingresso gratuito per tutte le visitatrici e a loro sarà dedicato alle ore 18.00 un itinerario guidato altrettanto gratuito: una originale passeggiata tra le opere della Pinacoteca alla ricerca di presenze femminili nelle opere d’arte conservate in Museo.
I piani di lettura in un museo sono molteplici: di un’opera d’arte le donne sono state di volta in volta committenti, protagoniste e, molto più raramente, autrici. L’itinerario si snoda in tutte le sezioni museali per evidenziare le diverse presenze femminili in dipinti e sculture tra il XIV e il XX secolo.
Il ruolo della donna nella committenza delle opere si segnala soprattutto con Maria de’ Bovolini, appartenente ad una potente famiglia della Bassano trecentesca ed effigiata in posa devota nel “Crocifisso” di Guariento (1331).

Bortolo Sacchi: "La straniera" (particolare)

In pinacoteca molte donne sono invece personaggi di primo piano nei dipinti che riproducono scene bibliche, sia del Vecchio che del Nuovo Testamento, nella scultura di Canova, nel ritratto e nella raffigurazione della realtà di secondo Ottocento.
L’itinerario parte dalla sezione medievale in Sala Parolini e si conclude davanti a “La straniera” di Bortolo Sacchi, nella sezione Ottocento.
Il percorso comprende opere importanti del Museo, tra i quali alcuni capolavori di Jacopo Bassano e di Canova, ma anche dipinti sui quali l’attenzione dei percorsi guidati non si era mai soffermata finora. Un percorso aperto alle donne, e non solo, per approfondire i ruoli al femminile nelle raffigurazioni artistiche di tutti i secoli.
Come di consueto le sale museali si apriranno alle ore 9.00, ma la visita guidata per le donne che aderiranno all’invito si soffermerà in Museo anche oltre l’abituale orario di chiusura.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.514 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.668 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.502 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.388 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte