Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
22 Oct 2025 20:58
Sinner a Vienna vince in meno di un'ora ma è sempre polemica Davis
22 Oct 2025 20:45
Champions League: Atalanta-Slavia Praga - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 20:07
Morta la donna accoltellata stamani a Milano, preso il marito
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Creatività al femminile
Inaugurazione a Marostica della rassegna Mani Creative 2012 sabato 25 febbraio con la personale dedicata a Luigina Trentini
Pubblicato il 24-02-2012
Visto 2.835 volte
L’appuntamento che inaugura a Marostica la rassegna Mani Creative 2012 è una mostra artistica, una retrospettiva dedicata a Luigina Trentini. L’inaugurazione della mostra, che sarà ospitata fino al 28 marzo nella sala ex biblioteca del Castello Inferiore, si tiene sabato 25 febbraio alle ore 17.30. L’iniziativa vuole costituire un omaggio a Luigina Trentini, mancata nel 2009, e intende consentire di ripercorrere, attraverso la visita alla sua personale, la storia e la maturità culturale di una donna che ha documentato, con uno stile personale, raffinato e fantasioso, il femminile nell'arte.
L’esposizione è intitolata I trent'anni della Magica Donna Nera nelle pieghe della luce, e oltre alle opere della Trentini è arricchita da pitture, ceramiche, scritti e poesie di alcune amiche che hanno fatto propri i linguaggi dell’arte, i contributi sono di: Ata Zarpellon (pitture su carta e inserti di ricamo per la rivisitazione di Antigone della Zambrano); Marisa Gramola (oli su sfondo nero e apparizioni danzanti, flash infantili e scene di vita); Maria Teresa Trentini (altorilievi smaltati in un ritorno al significato ancestrale creativo della terracotta); Chiara Ferronato e Lilli Pavoni (scritti e poesie).
Il percorso dell’esposizione si snoda attraverso una sequenza di forme cariche di espressività e di dinamismo dove tutti gli elementi riconducono a una spazialità in cui la creatività, passando attraverso l’introspezione, si fa significato e manifesta forte anche il suo radicamento nel territorio. “L’appuntamento con questa artista diventa stimolo per avvicinarci a lei con delicatezza e comprendere le sue pennellate di luce e di ombre capaci di plasmare e trasformare la natura nelle sue varie forme, quasi a volerci raccontare che ogni vita dovrà dare il suo tributo di dolore e di sofferenza ricercando nelle linee, nei colori e nelle rappresentazioni delle sue pitture, quelle intense emozioni e profondità di sentimenti che danno vita a forti e complesse suggestioni interiori e che ci affratellano, anche nei momenti di disperazione e di solitudine”, scrive a proposito dell’opera di Luigina Trentini la professoressa Maria Angela Cuman.

Enigma, olio di Luigina Trentini
L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Intercomunale Pari Opportunità in collaborazione con l’UCIIM, la biblioteca e alcune associazioni culturali ed è patrocinata dal Comune della Città di Marostica.
Orario di apertura della mostra: ore 10 – 12.30/15 – 18.30 (lunedì chiuso). Ingresso libero.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”