Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri a teatro: “Il mare”
Al Teatro Sociale di Cittadella domenica 15 gennaio Paolo Poli e il suo spettacolo ispirato ai racconti di Anna Maria Ortese
Pubblicato il 09-01-2012
Visto 2.871 volte
Dopo il successo di Sillabari, lo spettacolo teatrale dedicato al libro di Goffredo Parise, Paolo Poli e la sua Compagnia "Sorrisi e Veleni" tornano in scena in zona domenica 15 gennaio, questa volta al Teatro Sociale di Cittadella, con Il Mare - due tempi di Paolo Poli”, ispirato alla raccolta di racconti II mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese www.youtube.com/watch?v=Ts5Gp0HoxiU. Si rimane dunque nel campo della letteratura con un’immersione nelle atmosfere italiche narrate dalla scrittrice romana e con richiami in parole, canzoni e rappresentazioni coreografiche ricche di ironia che abbracciano il lungo arco di tempo che va dagli anni ’30 agli anni ’70. Paolo Poli, classe 1929, attore, regista, autore per il teatro, il cinema e la televisione e maestro lettore di opere letterarie, è anche l’antesignano dello spettacolo en travesti in Italia. Poli nel suo nuovo spettacolo ridà voce alle parole ombrose e appassionate della scrittrice (da un’intervista che Anna Maria Ortese rilasciò a Goffredo Fofi per Linea d’ombra nel 1996: “I libri, la scrittura, l’invenzione… sono ricordi e malattie dell’intimo. I libri sono ferite dell’anima. L’ostrica costruisce perle vere, io forse no, le mie sono forse perle false. Però questo so fare. La perla è la malattia dell’ostrica. Scrivere è una malattia; mi costano molto queste cose luccicanti che cerco di costruire”) filtrandole attraverso un caleidoscopio di colori, di personaggi e di musica, donando loro la verve del suo trasformismo magico, la leggerezza di frizzi e lazzi, del trucco pesante e della risata non per banalizzare, ma per rendere sopportabili e navigabili le onde del tragico quotidiano. Novelle e monologhi sono portati in scena da Poli insieme alle scenografie di Emanuele Luzzati, ai costumi di Santuzza Calì e alle musiche di Jacqueline Perrotin.
Paolo Poli
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.400 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.378 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.981 volte
