Ultimora
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 14:53
Fondazione Arena, baritono russo non farà il Don Giovanni
6 Nov 2025 14:39
Donna uccisa nel 2008, condannato a 16 anni ricorre a Cassazione
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 16:10
Nicodemo 'spiato' da Paragon, ira delle opposizioni
6 Nov 2025 15:31
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 15:12
++ Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta ++
6 Nov 2025 15:07
La Consulta: il divieto di terzo mandato vale anche per il Trentino
6 Nov 2025 14:59
++ Giorgetti, taglio Irpef tutela i redditi medi ++
6 Nov 2025 14:49
++ Giorgetti, quadro incerto, gestione responsabile conti ++
Software libero? Sì, grazie! Torna in tutta Italia, il 22 ottobre, il Linux Day, la giornata nazionale di divulgazione e conoscenza del mondo Linux e del software libero. A Bassano, l’associazione GrappaLUG promuove, presso la sede dell’Informacittà di Piazzale Trento, un’intera giornata di laboratori, talk divulgativi e help desk informatico.
“ Abbiamo scelto di dedicare gli appuntamenti della mattinata alle scuole- dice Andrea Lazzarotto, tra gli organizzatori- trattando temi come l’elettronica aperta, la matematica con linux, la scrittura con libreOffice e l’informatica. Abbiamo invitato tutte le scuole bassanesi ad aderire e ci auguriamo, visto il successo delle altre due 2 edizioni che abbiamo curato come gruppo spontaneo, di suscitare lo stesso interesse”.
Nel pomeriggio, ampio spazio all’esperienza diretta di chi vorrà intervenire ai laboratori, esercitazioni pratiche, brevi conferenze e sperimentazioni varie con i sistemi operativi Gnu/Linux. Durante tutto il pomeriggio i membri di GrappaLUG saranno a disposizione per aiutare nell’utilizzo e far vedere al pubblico la procedura completa per l'installazione delle distribuzioni più diffuse, come ad esempio Ubuntu e Fedora. Oltre a questo, saranno disponibili alcuni PC già configurati per testare direttamente.
Nata formalmente nell’aprile scorso, la giovane associazione GrappaLUG si propone di favorire la diffusione e la conoscenza di GNU/Linux e del Software Libero, spesso circondato da scarsa conoscenza o pregiudizi. Eppure, dicono i volontari, proprio grazie a questo tipo di approccio si favorisce la diffusione della cultura della condivisione tra le giovani generazioni, si risparmiano risorse economiche e si sostiene il principio della legalità.
L’Associazione gestisce attualmente i laboratori e le aule informatiche delle tre sedi della Scuola Media Vittorelli e svolge supporto ai docenti sui temi della navigazione web e applicazione di software libero per la didattica. L’Associazione GrappaLUG è un gruppo volontario aperto di giovani e adulti che si trova ogni mercoledì sera dalle 21.00 alle 23.00 presso il Centro Giovanile (Piazzale Cadorna 45). Chiunque può partecipare, indipendentemente dalla conoscenza e preparazione sui temi informatici.
Info sul programma e sull'associazione: grappalug.org
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.951 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




