Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Alta pressione

Il 17 maggio è la Giornata Mondiale contro l'Ipertensione. Le farmacie della provincia di Vicenza in prima linea per l'informazione al cittadino

Pubblicato il 13-05-2011
Visto 4.510 volte

Infarto, ictus e insufficienza renale: tre delle gravissime conseguenze provocate dall’ipertensione arteriosa, della quale sono affetti circa 15 milioni di italiani e con una ricaduta, in termini di mortalità, di circa 240.000 soggetti all’anno.
Ciononostante, l’ipertensione non fa abbastanza paura, visto che almeno il 60% degli italiani non si interessa minimamente del problema e il 15% dichiara di non aver mai misurato la pressione in tutta la sua vita.
Non solo, solamente un terzo dei pazienti in terapia prende regolarmente i farmaci prescritti, mentre il rimanente, nella convinzione che l’assunzione costante sia dannosa, interrompe la cura non appena la pressione scende, non sapendo che tali prodotti vanno assunti per tutta la vita.

Come noto, tuttavia, semplici regole possono, in un buon numero di casi, determinare un calo della pressione sufficiente ad evitare la terapia farmacologica o, comunque, a ritardarla.
Infatti diversi studi confermano l’efficacia in tal senso del calo ponderale, di una moderata attività fisica, della rinuncia al fumo e della riduzione del consumo di sale, il tutto accompagnato da un maggior consumo di frutta e verdura, ricche di fibre e antiossidanti.
Il prossimo 17 maggio, al fine di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tenere sotto controllo la pressione arteriosa, si terrà la VII Giornata Mondiale contro l’ipertensione promossa dalla World Hypertension League e, in Italia, dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. L’iniziativa si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con la collaborazione di FOFI, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, e Federfarma, la Federazione Nazionale dei titolari di farmacia.
“Le farmacie della provincia di Vicenza - riferisce Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Vicenza, l'associazione provinciale dei titolari di farmacia - partecipano attivamente a questa importante iniziativa, informando i cittadini sulla opportunità di effettuare regolari controlli della pressione arteriosa e di rivolgersi al medico per effettuare periodiche verifiche sul proprio stato di salute. I farmacisti vicentini forniranno anche informazioni sull’adozione di un corretto stile di vita, come raccomandato dalle Società Scientifiche Internazionali”.
“Al fine di rendere più visibile la giornata - prosegue il dr. Fontanesi - abbiamo provveduto a distribuire alle nostre farmacie apposite locandine e dei tagliandi sui quali riportare alcuni dati utili (altezza, peso, giro vita) e una serie di misurazioni pressorie da effettuarsi nell’arco di alcune settimane. Il paziente potrà sottoporre i risultati al proprio medico per una corretta valutazione. Tengo a precisare che, nella giornata del 17 maggio, la misurazione della pressione nelle nostre farmacie sarà gratuita”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.205 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.262 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.236 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.162 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.638 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.632 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.391 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.714 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.803 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.518 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.763 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.641 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.205 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.918 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.262 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.236 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.162 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.195 volte