Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Le medicine per gli altri

Sabato 12 febbraio in tutto il Veneto la giornata del “Banco Farmaceutico”, per l'acquisto e la raccolta di farmaci destinati alle famiglie bisognose

Pubblicato il 07-02-2011
Visto 4.462 volte

Sabato prossimo 12 febbraio in 342 farmacie di tutto il Veneto si terrà l’annuale giornata del “Banco Farmaceutico”, nel corso della quale verranno raccolti farmaci da destinare alle famiglie bisognose della regione.
All'iniziativa benefica, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus e cofinanziata da Federfarma, aderiscono anche 114 enti socioassistenziali veneti, oltre a mille volontari della Compagnia delle Opere e dell'Associazione Nazionale Alpini.
Donare è semplice: basta entrare in una delle farmacie che espongono la locandina del Banco e scegliere un prodotto, pagarlo alla cassa e depositarlo in un apposito contenitore direttamente in farmacia.

Il donatore riceverà un coupon di ringraziamento da parte del Banco Farmaceutico, mentre un’altra parte della stessa matrice verrà consegnata all’ente beneficiario affinché tutta la procedura avvenga nella massima trasparenza.
Farmacisti e volontari consiglieranno il tipo di prodotto da banco (cioè senza prescrizione medica) di cui è maggiormente avvertita la necessità. A beneficiare dell'iniziativa saranno le persone bisognose che vivono nella stessa area della raccolta.
L’organizzazione del Banco Farmaceutico è sorretta dalle donazioni dei farmacisti che partecipano alla raccolta umanitaria autotassandosi con un importo minimo di euro 150 a farmacia (ulteriori info: www.bancofarmaceutico.org).
“L’anno scorso - ha affermato l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto - il Veneto si è posizionato tra le prime quattro regioni con i suoi 27.832 farmaci donati (per un valore di 182.000 euro) che equivalgono al 55% in più rispetto alla media nazionale della raccolta. In silenzio, per un anno intero, senza clamore, migliaia di volontari hanno lavorato per la gigantesca macchina solidale che si “vede” solo nella mattinata del 12 febbraio."
"Adesso - conclude Coletto - tocca al singolo cittadino veneto che, sono certo, darà come sempre il meglio di sé, perché la somma delle medicine donate consentirà di offrire cure sanitarie e guarigione a decine di migliaia di persone tanto indigenti da non riuscire ad acquistare nemmeno un antipiretico”.
In provincia di Vicenza, le farmacie che aderiscono alla giornata sono in tutto 46.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.423 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 8.963 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 8.883 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.030 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 5.722 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.034 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.678 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.145 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.847 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.019 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.849 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.676 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.460 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.960 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.204 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.322 volte