Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

A.A.A. "nonni" cercansi

Il Comune di Romano d'Ezzelino lancia un bando di selezione riservato ai pensionati residenti nel territorio comunale da inserire in attività socialmente utili

Pubblicato il 05-07-2010
Visto 3.310 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sorveglianza in prossimità delle scuole, custodia e manutenzione del verde pubblico, assistenza e accompagnamento di anziani, disabili e emarginati e consegna di pasti a domicilio, attività di supporto agli uffici comunali e per manifestazioni varie: sono le mansioni per le quali il Comune di Romano d'Ezzelino, in applicazione a una recente delibera della giunta comunale, intende avvalersi della collaborazione di cittadini pensionati, di cittadinanza italiana, residenti nel Comune stesso. Il rapporto di collaborazione avrà valenza biennale (dal 1 settembre 2010 al 31 agosto 2012) ed è stato pubblicato in questi giorni l'avviso di selezione.
Possono partecipare i pensionati, di ambo i sessi, che hanno compiuto il 55° anno di età (in mancanza di richiedenti che soddisfano tale requisito, saranno accolte domande di pensionati in età inferiore) e che comunque non svolgano attività lavorativa autonoma o dipendente.
Per lo svolgimento delle mansioni si richiede di essere fisicamente idonei a prestare l’attività occupazionale prescelta (da documentare con la presentazione della relativa attestazione medica) e il possesso della patente B.

I richiedenti iscritti in graduatoria, prima di iniziare l’attività, dovranno superare una prova o un colloquio attitudinale da parte del responsabile del servizio interessato dopo un breve corso teorico-pratico.
Per la prestazione - informa l'Amministrazione comunale di Romano - sarà erogato un compenso lordo di € 7,75 orarie con la precisazione che per quanto riguarda la sorveglianza in prossimità delle scuole, per la specificità del servizio, tale compenso sarà erogato per prestazione.
Ai fini della graduatoria verranno considerati i seguenti criteri, opportunamente documentati: numero di anni o di stagioni di svolgimento del servizio, minore reddito individuale, situazioni particolari del richiedente e situazioni particolari del nucleo familiare.
Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 12 luglio alle ore 12.45 compilando l'apposito modulo da ritirare presso l'Ufficio Protocollo del Comune durante l'orario di apertura al pubblico. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0424-818625

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.743 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.107 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.138 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.941 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.922 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.495 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.446 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.372 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.292 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.503 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.528 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.743 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.649 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.331 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.239 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.042 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.772 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.180 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.113 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili