Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

A.A.A. "nonni" cercansi

Il Comune di Romano d'Ezzelino lancia un bando di selezione riservato ai pensionati residenti nel territorio comunale da inserire in attività socialmente utili

Pubblicato il 05-07-2010
Visto 3.262 volte

Pubblicità

Sorveglianza in prossimità delle scuole, custodia e manutenzione del verde pubblico, assistenza e accompagnamento di anziani, disabili e emarginati e consegna di pasti a domicilio, attività di supporto agli uffici comunali e per manifestazioni varie: sono le mansioni per le quali il Comune di Romano d'Ezzelino, in applicazione a una recente delibera della giunta comunale, intende avvalersi della collaborazione di cittadini pensionati, di cittadinanza italiana, residenti nel Comune stesso. Il rapporto di collaborazione avrà valenza biennale (dal 1 settembre 2010 al 31 agosto 2012) ed è stato pubblicato in questi giorni l'avviso di selezione.
Possono partecipare i pensionati, di ambo i sessi, che hanno compiuto il 55° anno di età (in mancanza di richiedenti che soddisfano tale requisito, saranno accolte domande di pensionati in età inferiore) e che comunque non svolgano attività lavorativa autonoma o dipendente.
Per lo svolgimento delle mansioni si richiede di essere fisicamente idonei a prestare l’attività occupazionale prescelta (da documentare con la presentazione della relativa attestazione medica) e il possesso della patente B.

I richiedenti iscritti in graduatoria, prima di iniziare l’attività, dovranno superare una prova o un colloquio attitudinale da parte del responsabile del servizio interessato dopo un breve corso teorico-pratico.
Per la prestazione - informa l'Amministrazione comunale di Romano - sarà erogato un compenso lordo di € 7,75 orarie con la precisazione che per quanto riguarda la sorveglianza in prossimità delle scuole, per la specificità del servizio, tale compenso sarà erogato per prestazione.
Ai fini della graduatoria verranno considerati i seguenti criteri, opportunamente documentati: numero di anni o di stagioni di svolgimento del servizio, minore reddito individuale, situazioni particolari del richiedente e situazioni particolari del nucleo familiare.
Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 12 luglio alle ore 12.45 compilando l'apposito modulo da ritirare presso l'Ufficio Protocollo del Comune durante l'orario di apertura al pubblico. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0424-818625

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.628 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.063 volte

3

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 10.022 volte

4

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.980 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 6.882 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 6.755 volte

7

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 4.989 volte

8

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.413 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.255 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.762 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.161 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.291 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.926 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.414 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.224 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.826 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.032 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.725 volte

10

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.628 volte