Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 10:05
Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in territorio ucraino'
21 Oct 2025 16:48
Più giovani in agricoltura, Bruxelles lancia nuovo piano
21 Oct 2025 19:54
Un italiano su 3 in discoteca, la nightlife vale 2 miliardi di euro
22 Oct 2025 09:55
Meloni, la nostra posizione non cambia, pieno sostegno all'Ucraina
20 Oct 2025 11:51
Troppi messaggi non letti limiteranno l'uso di WhatsApp
22 Oct 2025 09:45
Meloni, Italia in Ue forte di una stabilità politica rara
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A.A.A. "nonni" cercansi
Il Comune di Romano d'Ezzelino lancia un bando di selezione riservato ai pensionati residenti nel territorio comunale da inserire in attività socialmente utili
Pubblicato il 06-07-2010
Visto 3.336 volte
Sorveglianza in prossimità delle scuole, custodia e manutenzione del verde pubblico, assistenza e accompagnamento di anziani, disabili e emarginati e consegna di pasti a domicilio, attività di supporto agli uffici comunali e per manifestazioni varie: sono le mansioni per le quali il Comune di Romano d'Ezzelino, in applicazione a una recente delibera della giunta comunale, intende avvalersi della collaborazione di cittadini pensionati, di cittadinanza italiana, residenti nel Comune stesso. Il rapporto di collaborazione avrà valenza biennale (dal 1 settembre 2010 al 31 agosto 2012) ed è stato pubblicato in questi giorni l'avviso di selezione.
Possono partecipare i pensionati, di ambo i sessi, che hanno compiuto il 55° anno di età (in mancanza di richiedenti che soddisfano tale requisito, saranno accolte domande di pensionati in età inferiore) e che comunque non svolgano attività lavorativa autonoma o dipendente.
Per lo svolgimento delle mansioni si richiede di essere fisicamente idonei a prestare l’attività occupazionale prescelta (da documentare con la presentazione della relativa attestazione medica) e il possesso della patente B.

I richiedenti iscritti in graduatoria, prima di iniziare l’attività, dovranno superare una prova o un colloquio attitudinale da parte del responsabile del servizio interessato dopo un breve corso teorico-pratico.
Per la prestazione - informa l'Amministrazione comunale di Romano - sarà erogato un compenso lordo di € 7,75 orarie con la precisazione che per quanto riguarda la sorveglianza in prossimità delle scuole, per la specificità del servizio, tale compenso sarà erogato per prestazione.
Ai fini della graduatoria verranno considerati i seguenti criteri, opportunamente documentati: numero di anni o di stagioni di svolgimento del servizio, minore reddito individuale, situazioni particolari del richiedente e situazioni particolari del nucleo familiare.
Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 12 luglio alle ore 12.45 compilando l'apposito modulo da ritirare presso l'Ufficio Protocollo del Comune durante l'orario di apertura al pubblico. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0424-818625
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”