Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

La “Nona” di Beethoven e le nuove povertà

Venerdì 21 maggio a Bassano grande concerto di beneficenza promosso dai Lions con l'esecuzione della IX Sinfonia. Dal ricavato dei biglietti un contributo alla Parrocchia per le famiglie in difficoltà

Pubblicato il 06-05-2010
Visto 5.515 volte

Pubblicità

“Portare a Bassano la “Nona” di Beethoven, nel campo della musica, è come portare, nel campo della pittura, il Cenacolo di Leonardo”.
Non usa mezzi termini il maestro Roberto Zarpellon, direttore d'orchestra, nel presentare il grande evento in programma venerdì 21 maggio, con inizio alle 21, al Teatro Da Ponte del Centro Giovanile di Bassano: il concerto di beneficenza promosso dal Lions Club Bassano Host, con l'esecuzione della IX Sinfonia di Beethoven che vedrà esibirsi sul palco un centinaio di artisti provenienti da diversi paesi d'Europa.
Del resto, l'immortale composizione celebre ovunque per l' “Inno alla gioia” è uno dei massimi capolavori della musica: scritto da Beethoven quand'era ormai completamente sordo e “un forte inno - ha spiegato ancora Zarpellon - ai valori universali.”

Ludwig van Beethoven: la IX Sinfonia torna a Bassano grazie al Lions Club

Quegli stessi valori - è stato sottolineato alla conferenza stampa di presentazione dell'evento in Municipio - che hanno ispirato il significato della serata.
L'intero ricavato della vendita dei biglietti, come ha anticipato il presidente del Lions Club Bassano Host Roberto Rossi, sarà infatti totalmente devoluto a due “service” di solidarietà a favore della città: l'acquisto del materiale hardware per le nuove audioguide del Museo Civico di Bassano e, soprattutto, un contributo alla Parrocchia di Santa Maria in Colle per le nuove povertà.
“Il problema della solidarietà - ha commentato il sindaco Stefano Cimatti - è il problema sostanziale della nostra convivenza, e nei tempi che stiamo vivendo la “solidarietà di vicinato” è fondamentale. Nei miei incontri con i cittadini, sono molte le famiglie in difficoltà che vengono a chiedere un aiuto o un sostegno al Comune. Ben vengano iniziative come questa, rivolte alla Parrocchia che conosce da vicino le situazioni di difficoltà e che è molto più elastica dell'Ente pubblico, stretto da vincoli di legge e normative spesso assurde, nella gestione delle risorse da destinare a chi ne ha veramente bisogno.”
La IX Sinfonia sarà eseguita dal Coro da Camera “Reale Corte Armonica Caterina Cornaro” e dall'Orchestra da Camera “Lorenzo Da Ponte”, dirette dal maestro Roberto Zarpellon.
Solisti: il soprano Roberta Pozzer, il mezzosoprano Elena Traversi, il tenore coreano Kyungho Kim e il baritono Elia Fabbian. Il costo del biglietto, in vendita da domani all'ufficio IAT in Largo Corona d'Italia a Bassano, è di 30 euro.
Le spese di produzione del concerto saranno invece interamente coperte da sponsor privati, “reperiti con difficoltà visti i tempi difficili - ha sottolineato Rossi - ma che hanno comunque creduto nell'importanza dell'iniziativa.”
Ma non è tutto: perché l'evento coinvolgerà anche le scuole superiori, ed in particolare i licei della città.
“Ci incontreremo coi ragazzi a scuola - ha aggiunto Zarpellon - per parlare della IX Sinfonia e dell' “Ode alla Gioia” di Schiller sulla quale è stato composto l'Inno alla Gioia. Giovedì 20 maggio faremo inoltre la prova generale del concerto e l'idea è anche quella di invitare, nelle due sessioni di prova, gli studenti e gli anziani.”
E a proposito di anziani: nel corso della conferenza stampa il presidente del Lions Club Bassano Host Rossi ha consegnato un contributo di 1000 euro al presidente della Casa di Riposo Giancarlo Andolfatto, presente con tutto il consiglio di amministrazione dell'ente di assistenza. La somma donata dai Lions permetterà l'acquisto di materassi speciali per le necessità di alcuni anziani ospiti.
Consegnato inoltre un contributo di 500 euro alla Società Dante Alighieri, organizzatrice del concorso “Lecturae Dantis” pure rivolto agli studenti delle superiori.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.195 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.547 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.170 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.457 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.340 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.200 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.874 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.840 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.507 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.289 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.199 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.115 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.777 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.195 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte