Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Luoghi

Aperte le visite FAI al Memoriale Brion

Da oggi, lunedì 10 ottobre, è possibile prenotare le visite guidate al Memoriale Brion, ad Altivole, a cura del FAI. Pronto anche il programma delle Giornate d'Autunno del 15 e 16 ottobre

Pubblicato il 10-10-2022
Visto 6.826 volte

A partire da oggi, lunedì 10 ottobre, è possibile prenotare le visite guidate al Memoriale Brion a cura del FAI.
Con la donazione del Memoriale dalla famiglia Brion al Fondo per l’Ambiente Italiano, formalizzata il 21 giugno scorso, il FAI si è assunto l’onere della manutenzione, gestione e valorizzazione del monumento, che rimane aperto al pubblico e liberamente accessibile negli orari di visita del cimitero (dalle 8 alle 17.30 fino al 31 marzo, dalle 8 alle 20 dal 1° aprile al 30 settembre) presidiato da personale incaricato anche della manutenzione ordinaria degli edifici e del verde. «Tra le novità, per contribuire a valorizzare il monumento, abbiamo organizzato speciali visite guidate su prenotazione, che si affiancano al racconto audio già liberamente fruibile in loco tramite QR code, realizzato dal Comune di Altivole», comunica Alessandro Armani, responsabile della gestione operativa del Memoriale Brion per il FAI. Per informazioni in dettaglio: fondoambiente.it/luoghi/memoriale-brion/ e-mail: memorialebrion@fondoambiente.it).
Le visite guidate si terranno mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 11 e alle 15, sabato e domenica alle ore 11, 12, 15 e 16. Il costo: 10 euro per tutti, 5 euro per ragazzi dai 6 ai 18 e studenti dai 19 ai 25 anni, 3 euro per iscritti FAI, cittadini residenti ad Altivole, persone con disabilità e accompagnatore. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni. La prenotazione online è obbligatoria.

Memoriale Brion (foto di Luca Chiaudano)

«Da quando il Memoriale ha iniziato ad essere presidiato dal Fai, il personale dedicato ha contato un flusso di circa 700/800 visitatori a settimana. Grazie al FAI per aver messo in campo nuovi servizi volti a migliorare l’esperienza di visita e a promuoverla presso un pubblico sempre più ampio», queste le parole della Sindaca di Altivole Chiara Busnardo.
È stato inoltre ufficializzata la programmazione di visite guidate al capolavoro di Scarpa, a contributo libero, durante le Giornate FAI d’Autunno dei prossimi 15 e 16 ottobre.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiElena PavanAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.807 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.423 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 12.313 volte

4

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.593 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 9.080 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.730 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.451 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 6.208 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 5.962 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.164 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.865 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.044 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.892 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.509 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.976 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.807 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.423 volte