Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

A Rosà la previsione è rosea

Approvato il bilancio di previsione 2022 nel segno di nuove opere e riduzione del debito

Pubblicato il 30-12-2021
Visto 4.846 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Fine dell’anno, tempo di bilanci. Nel comune di Rosà lo scorso giovedì 23 dicembre 2021 è stato approvato dal consiglio comunale il Bilancio di previsione per il 2022, anno di fine mandato dell'Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Bordignon. Occasione duplice per fare il punto su quanto realizzato e, soprattutto, per presentare la programmazione dell’attuale amministrazione per i prossimi tre anni.
Rispetto ai dati di fine dicembre 2011, anno di inizio del primo mandato amministrativo del sindaco Bordignon, l’attuale situazione debitoria del comune pari a 7.499.699 euro vede una riduzione del 48% rispetto al dato del 2011 di 14.145.440 euro grazie all’estinzione di 6.645.741 euro di mutui che porta ai minimi storici il debito dell’ente. Non sono previsti aumenti delle imposte IMU, canone unico e addizionale comunale, oggi attestata allo 0,4%,una delle aliquote più basse della Regione Veneto nella fascia dei comuni con 15.000 abitanti.
Il comune di Rosà chiude l’anno con un pareggio fissato a quasi 23 milioni di euro e vanta nella gestione del personale un segnale di grande efficienza nel rapporto dipendenti/popolazione. La legge prevede, infatti, un dipendente ogni 166 abitanti, mentre a Rosà il rapporto è pari a 1/282 abitanti, ossia 52 dipendenti comunali per una popolazione di oltre 14 mila e 500 abitanti.

Il sindaco Paolo Bordignon presenta il bilancio di previsione

Per il 2022 il bilancio approva diversi importanti progetti esecutivi di molte opere già finanziate che vedranno l’avvio dei lavori già nel corso della prima parte dell’anno per un totale di 2,9 milioni di euro. Da sottolineare gli interventi a Palazzo Cecchin con la sistemazione della piazza a servizio del centro storico per un importo di 2 milioni e 100 mila euro, i lavori già avviati al Park nella zona ovest della scuola Pascoli pari a 192 mila euro, altri 100 mila euro per la nuova pubblica illuminazione e 116 mila euro per la palestra annessa allo Stadio Toni Zen.
Un occhio di riguardo è previsto per il capitolo delle piste ciclabili nell’ambito del progetto “Rosà in bici” e Bicipolitana. Sono sei i nuovi tratti previsti nel prossimo triennio per un totale di 2 milioni e 845 mila euro, di cui in partenza i lavori per la pista ciclabile in direzione Cartigliano dall’incrocio alle Quattro Strade e in via Roncalli, tratto che verrà realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Brenta.
Rimane alta l’attenzione e il supporto alle fasce più deboli della popolazione maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria come famiglia, anziani, ma anche agevolazione alle aziende. Sempre per l’anno entrante sono previste le opere per la posa della fibra ottica per l’attivazione del servizio di videosorveglianza nelle piazze delle frazioni di Travettore e Sant'Anna.
Guardando al prossimo futuro, messi a bilancio anche nuovi interventi negli edifici pubblici con il miglioramento sismico del Palarosa, della palestra Balbi e la copertura dell’anfiteatro Athena per incrementarne la sua fruibilità.
Progetti e investimenti in partenza, altri in previsione e in attesa. In attesa di un voto ben più pesante di quello del consiglio comunale essendo la scadenza del mandato elettorale dell’attuale amministrazione alle porte.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.137 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.825 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.998 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.563 volte

6

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.399 volte

7

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.924 volte

8

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.300 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.600 volte

10

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.456 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.333 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.264 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.137 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.624 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.034 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.611 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.825 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.457 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.243 volte