Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 18:37
Serie A: Atalanta-Sampdoria
27 Jan 2023 18:14
Maltempo: scomparsa nella neve, individuato il corpo
27 Jan 2023 17:57
Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show
27 Jan 2023 17:52
Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime
27 Jan 2023 17:02
Giorno della memoria, le iniziative per ricordare
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
Laura Carraro
Collaboratrice
Bassanonet.it
A Rosà la previsione è rosea
Approvato il bilancio di previsione 2022 nel segno di nuove opere e riduzione del debito
Pubblicato il 30-12-2021
Visto 3.025 volte
Fine dell’anno, tempo di bilanci. Nel comune di Rosà lo scorso giovedì 23 dicembre 2021 è stato approvato dal consiglio comunale il Bilancio di previsione per il 2022, anno di fine mandato dell'Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Bordignon. Occasione duplice per fare il punto su quanto realizzato e, soprattutto, per presentare la programmazione dell’attuale amministrazione per i prossimi tre anni.
Rispetto ai dati di fine dicembre 2011, anno di inizio del primo mandato amministrativo del sindaco Bordignon, l’attuale situazione debitoria del comune pari a 7.499.699 euro vede una riduzione del 48% rispetto al dato del 2011 di 14.145.440 euro grazie all’estinzione di 6.645.741 euro di mutui che porta ai minimi storici il debito dell’ente. Non sono previsti aumenti delle imposte IMU, canone unico e addizionale comunale, oggi attestata allo 0,4%,una delle aliquote più basse della Regione Veneto nella fascia dei comuni con 15.000 abitanti.
Il comune di Rosà chiude l’anno con un pareggio fissato a quasi 23 milioni di euro e vanta nella gestione del personale un segnale di grande efficienza nel rapporto dipendenti/popolazione. La legge prevede, infatti, un dipendente ogni 166 abitanti, mentre a Rosà il rapporto è pari a 1/282 abitanti, ossia 52 dipendenti comunali per una popolazione di oltre 14 mila e 500 abitanti.

Il sindaco Paolo Bordignon presenta il bilancio di previsione
Per il 2022 il bilancio approva diversi importanti progetti esecutivi di molte opere già finanziate che vedranno l’avvio dei lavori già nel corso della prima parte dell’anno per un totale di 2,9 milioni di euro. Da sottolineare gli interventi a Palazzo Cecchin con la sistemazione della piazza a servizio del centro storico per un importo di 2 milioni e 100 mila euro, i lavori già avviati al Park nella zona ovest della scuola Pascoli pari a 192 mila euro, altri 100 mila euro per la nuova pubblica illuminazione e 116 mila euro per la palestra annessa allo Stadio Toni Zen.
Un occhio di riguardo è previsto per il capitolo delle piste ciclabili nell’ambito del progetto “Rosà in bici” e Bicipolitana. Sono sei i nuovi tratti previsti nel prossimo triennio per un totale di 2 milioni e 845 mila euro, di cui in partenza i lavori per la pista ciclabile in direzione Cartigliano dall’incrocio alle Quattro Strade e in via Roncalli, tratto che verrà realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Brenta.
Rimane alta l’attenzione e il supporto alle fasce più deboli della popolazione maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria come famiglia, anziani, ma anche agevolazione alle aziende. Sempre per l’anno entrante sono previste le opere per la posa della fibra ottica per l’attivazione del servizio di videosorveglianza nelle piazze delle frazioni di Travettore e Sant'Anna.
Guardando al prossimo futuro, messi a bilancio anche nuovi interventi negli edifici pubblici con il miglioramento sismico del Palarosa, della palestra Balbi e la copertura dell’anfiteatro Athena per incrementarne la sua fruibilità.
Progetti e investimenti in partenza, altri in previsione e in attesa. In attesa di un voto ben più pesante di quello del consiglio comunale essendo la scadenza del mandato elettorale dell’attuale amministrazione alle porte.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar