Ultimora
24 Mar 2025 13:53
All'Interporto di Padova arriva l'automazione per le gru
24 Mar 2025 13:44
Denunciato per stalking cerca su web 'femminicidio', arrestato
24 Mar 2025 13:24
Ricerca, il Prosecco il vino più consumato in Veneto
24 Mar 2025 13:20
Zaia, per le elezioni regionali meglio il voto a primavera 2026
24 Mar 2025 13:07
Tre milioni di euro per potenziare videosorveglianza in Veneto
24 Mar 2025 11:42
A Gardaland progetto green per abbattere Co2
24 Mar 2025 13:50
Fine vita, il Gip di Firenze: 'Imputazione coatta per Marco Cappato'
24 Mar 2025 13:52
Dorme tra i rifiuti a Pescara, salvato prima di finire nel compattatore
24 Mar 2025 13:53
La bici e l'economia tra risorse e sfide
24 Mar 2025 13:35
Il fratello di Liliana Resinovich: 'Il marito non voleva perdere il controllo su di lei e la stabili
24 Mar 2025 13:29
Tiger Woods conferma la storia d'amore con Vanessa Trump
Redazione
Bassanonet.it
A Rosà la previsione è rosea
Approvato il bilancio di previsione 2022 nel segno di nuove opere e riduzione del debito
Pubblicato il 30-12-2021
Visto 4.251 volte
Fine dell’anno, tempo di bilanci. Nel comune di Rosà lo scorso giovedì 23 dicembre 2021 è stato approvato dal consiglio comunale il Bilancio di previsione per il 2022, anno di fine mandato dell'Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Bordignon. Occasione duplice per fare il punto su quanto realizzato e, soprattutto, per presentare la programmazione dell’attuale amministrazione per i prossimi tre anni.
Rispetto ai dati di fine dicembre 2011, anno di inizio del primo mandato amministrativo del sindaco Bordignon, l’attuale situazione debitoria del comune pari a 7.499.699 euro vede una riduzione del 48% rispetto al dato del 2011 di 14.145.440 euro grazie all’estinzione di 6.645.741 euro di mutui che porta ai minimi storici il debito dell’ente. Non sono previsti aumenti delle imposte IMU, canone unico e addizionale comunale, oggi attestata allo 0,4%,una delle aliquote più basse della Regione Veneto nella fascia dei comuni con 15.000 abitanti.
Il comune di Rosà chiude l’anno con un pareggio fissato a quasi 23 milioni di euro e vanta nella gestione del personale un segnale di grande efficienza nel rapporto dipendenti/popolazione. La legge prevede, infatti, un dipendente ogni 166 abitanti, mentre a Rosà il rapporto è pari a 1/282 abitanti, ossia 52 dipendenti comunali per una popolazione di oltre 14 mila e 500 abitanti.

Il sindaco Paolo Bordignon presenta il bilancio di previsione
Per il 2022 il bilancio approva diversi importanti progetti esecutivi di molte opere già finanziate che vedranno l’avvio dei lavori già nel corso della prima parte dell’anno per un totale di 2,9 milioni di euro. Da sottolineare gli interventi a Palazzo Cecchin con la sistemazione della piazza a servizio del centro storico per un importo di 2 milioni e 100 mila euro, i lavori già avviati al Park nella zona ovest della scuola Pascoli pari a 192 mila euro, altri 100 mila euro per la nuova pubblica illuminazione e 116 mila euro per la palestra annessa allo Stadio Toni Zen.
Un occhio di riguardo è previsto per il capitolo delle piste ciclabili nell’ambito del progetto “Rosà in bici” e Bicipolitana. Sono sei i nuovi tratti previsti nel prossimo triennio per un totale di 2 milioni e 845 mila euro, di cui in partenza i lavori per la pista ciclabile in direzione Cartigliano dall’incrocio alle Quattro Strade e in via Roncalli, tratto che verrà realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Brenta.
Rimane alta l’attenzione e il supporto alle fasce più deboli della popolazione maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria come famiglia, anziani, ma anche agevolazione alle aziende. Sempre per l’anno entrante sono previste le opere per la posa della fibra ottica per l’attivazione del servizio di videosorveglianza nelle piazze delle frazioni di Travettore e Sant'Anna.
Guardando al prossimo futuro, messi a bilancio anche nuovi interventi negli edifici pubblici con il miglioramento sismico del Palarosa, della palestra Balbi e la copertura dell’anfiteatro Athena per incrementarne la sua fruibilità.
Progetti e investimenti in partenza, altri in previsione e in attesa. In attesa di un voto ben più pesante di quello del consiglio comunale essendo la scadenza del mandato elettorale dell’attuale amministrazione alle porte.
Il 24 marzo
- 24-03-2024Mostar del Grappa
- 24-03-2024Campagnolo All Stars
- 24-03-2023Supersquadra Pedemontana
- 24-03-2023Risotto di scintille
- 24-03-2022Ciao Amici
- 24-03-2022Back in the U.S.S.R.
- 24-03-2021Attenti a quei due
- 24-03-2018C'è posto per te
- 24-03-2018I faketotum
- 24-03-2017Open Days
- 24-03-2017“I Come From”: da domani spazio ai bambini
- 24-03-2017Museo Biblioteca Asparago
- 24-03-2015Je Suis Le Pont
- 24-03-2015Jackpot mancato
- 24-03-2015Cartigliano, spacca i vetri delle auto per rubare occhiali
- 24-03-2014Tezze x 2
- 24-03-2014Voto di fede
- 24-03-2012Bassano, la prima volta di Futuro e Libertà
- 24-03-2011Bassano senza frontiere
- 24-03-2010Agricoltura a Romano: chi, come e dove
- 24-03-2010On line il tracciato della Pedemontana
- 24-03-2009Il giorno dei Bersaglieri