Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I miei primi 50 anni
Nel 2022 “Umoristi a Marostica” festeggerà il suo 50° anniversario. Tema della prossima edizione del celebre concorso internazionale di grafica umoristica: “Memoria”
Pubblicato il 07-12-2021
Visto 3.945 volte
Corre il tempo, corre, e siccome stiamo parlando di un tema piacevole corre ancora più velocemente. Sembra incredibile ma “Umoristi a Marostica” sta per raggiungere il mezzo secolo di età. Nel 2022 il celebre concorso internazionale di grafica umoristica festeggerà infatti il suo 50° anniversario. Come ogni anno avrà un tema sul quale si dovranno cimentare gli artisti dell’umorismo grafico che invieranno le loro opere da mezzo mondo.
E sarà un tema, letteralmente, da non dimenticare: “Memoria”.
“Quando si raggiunge un traguardo è inevitabile guardarsi indietro, essere consapevoli della strada percorsa, ma solo per andare avanti - spiega l’inossidabile Gruppo Grafico Marosticense, promotore del concorso -. La memoria ci permette di conservare e ritrovare al bisogno i ricordi degli eventi passati, per questo, fin dai tempi più antichi, la memoria è stata celebrata come una delle capacità umane più straordinarie perché è la sola in grado di rendere uomini ed eventi immortali.” “La memoria - aggiungono i promotori - conserva sia le idee sia le immagini, anche quelle più tristi e tragiche e ci permette di creare un ponte tra passato, presente e futuro. In un periodo come questo è ancora più importante ricordare ciò che è accaduto, per superare le difficoltà. Ancora una volta la cultura diventa un pilastro al quale aggrapparsi per ripartire e per tornare a sperare.”Umorismo e riflessione. Il concorso fin dalla sua fondazione ha voluto lanciare un messaggio critico sull’esistenza utilizzando il linguaggio internazionale della grafica, oltre ogni barriera politica, linguistica e culturale. Qualità delle opere e della giuria, libertà delle scelte tematiche e indipendenza da strategie commerciali, ne fanno uno dei concorsi più apprezzati della scena internazionale, che in ogni edizione raccoglie centinaia di opere da ogni angolo del mondo, con la partecipazione di importanti illustratori.
Zoran Jovanović, Umoristi a Marostica, 1970
L’edizione numero 50 mira, in particolare, a raccogliere l’eredità di una storia raccontata in in mezzo secolo in punta di matita attraverso le tematiche più diverse (Vizi, Bugie, Diritti, Tempo, Internet, Sfortuna, Anniversari, Pane…) e da illustri nomi, sempre con uno sguardo alla contemporaneità.
Il concorso “Umoristi a Marostica”, organizzato dal Gruppo Grafico Marosticense in collaborazione con il Comune di Marostica, è aperto a cartoonist, illustratori e grafici di ogni nazionalità. Iscrizioni e invio opere entro il 27 febbraio 2022.
Le opere, cartoons o strips, dovranno essere tassativamente prive di dialoghi o battute. Premiazioni 14 maggio 2022. Esposizione delle opere al Castello Inferiore di Marostica dal 14 maggio al 19 giugno 2022. Premi assegnati: Gran premio internazionale Scacchiera”; Premio speciale “Sandro Carlesso”; Premio speciale “Marco Sartore” e dieci premi “Umoristi a Marostica”.
Informazioni utili su una manifestazione tra le più longeve e internazionalmente riconosciute del nostro territorio. Ma queste cose i veri appassionati di “Umoristi a Marostica” le sanno a Memoria.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 19.143 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte

