Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Alla fine della fiera

Record di visitatori e turisti all’Antica Fiera di San Simeone a Marostica. Confluite domenica oltre 13.000 persone, registrati più di 220 camper, 1.200 accessi per gli spettacoli in Castello

Pubblicato il 03-11-2021
Visto 3.604 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alla fine della fiera, il bilancio dell’Antica Fiera di San Simeone, svoltasi domenica scorsa a Marostica, è più che positivo. Anzi, è un bilancio straordinario, visti i tempi non ancora risolti di pandemia in corso. Nè da notizia l’amministrazione comunale marosticense tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Un'istantanea di piazza Castello domenica scorsa


Antica Fiera di San Simeone, record di visitatori e turisti. Soddisfatti anche produttori ed esercenti.

Successo di pubblico, oltre ogni aspettativa, per il ritorno dell'Antica Fiera di San Simeone di Marostica. Nella giornata domenica oltre 13.000 persone hanno visitato la cittadina, grazie al ricco programma della manifestazione, dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, ma anche con una nutrita proposta di eventi, dall’animazione di artisti di strada del centro storico agli spettacoli in castello, in occasione delle…notti degli spiriti.

“La Fiera è stata meta di molti turisti provenienti soprattutto dalle vicine Lombardia ed Emilia Romagna, con una presenza importante anche di turisti - dichiara il sindaco di Marostica Matteo Mozzo -. Abbiamo registrato nei parcheggi comunali oltre 220 camper! Tradizione, prodotti del territorio, autenticità delle proposte, ma anche collaborazione e gioco di squadra tra tutti i protagonisti dell’organizzazione, uniti alla bellezza di uno scenario unico, sono gli ingredienti del successo, sostenuti da una ampia e mirata campagna di comunicazione social ad opera dell’amministrazione comunale, oltre i confini regionali.”

Da un’analisi dei flussi di richieste di informazioni sulla fiera attraverso i canali social e il sito turistico dell’Amministrazione, le provenienze riguardano per il 47% la Lombardia, per il 24% l’Emilia Romagna, per il 29% Friuli, Trentino e altre zone del Veneto.

“Marostica, con il suo patrimonio monumentale e ambientale, si candida a meta di un turismo sempre più vivace e qualificato - commenta l’assessore al turismo e alle attività produttive Ylenia Bianchin -. Il ritorno in grande stile della Fiera e, prima, la Camminata fra gli olivi, sono solo la ripresa di una percorso di promozione iniziato prima del Covid. E il prossimo week end ci aspetta un’altra meraviglia: una fiera del cioccolato completamente rinnovata!”.

Successo anche per il doppio appuntamento al Castello Inferiore proposto da Pro Marostica, con un tutto esaurito sia per lo spettacolo del sabato “Cose dell’altro mondo”, dedicato ai più piccoli, che per quello della domenica, “La notte degli spiriti”, per un pubblico più adulto. “In queste due giornate per gli spettacoli sono entrate in Castello ben 1.200 persone, a fronte di una mobilitazione imponente di 80 figuranti e 40 volontari di servizio - rivela il presidente Simone Bucco -. Il mistero affascina, ma affascina ancora di più un castello valorizzato con una regia di qualità e allestimenti ad opera d’arte. Abbiamo ricevuto molti apprezzamenti sia per il lavoro degli artisti sia per le scenografie, con le meravigliose sculture di Uccio Texture.”
Pro Marostica, in collaborazione con l’Amministrazione, ha curato anche l’allestimento e l’animazione della piazza: “La fiera è stata un successo, sia dal punto di vista delle presenze, sia della qualità della proposta. Una vera festa delle tradizioni”.

Grande soddisfazione anche da parte dei produttori presenti in Piazza.
“È stata la Fiera del ritorno alla normalità, fondamentale anche per il morale - commenta Raffaele Cogo, presidente di Campagna Amica Vicenza -. Un’organizzazione impeccabile che ha portato in sicurezza in città molti cittadini e visitatori a riscoprire e conoscere i prodotti della terra. Si è trattato di una clientela consapevole e sempre più attenta ai prodotti di provenienza locale. Benissimo, da parte nostra, anche i laboratori per famiglie, dedicati agli asinelli e alle mele antiche. Abbiamo constatato che la conoscenza genera un acquisto consapevole, fondamentale per il nostro settore e per la fiducia instaurata con il consumatore”.

Bilancio positivo infine anche per gli esercenti che in occasione della fiera hanno tenuto alzate le saracinesche. “La Fiera ha generato un importante afflusso di persone fin dal mattino e, nonostante non sia stato possibile organizzare la tradizionale tombola in piazza, la gente è rimasta fino a sera, con ottimi riscontri per i pubblici esercizi - spiega Marisa Lunardon, presidente di Confcommercio Marostica -. Per i negozianti è stata un’occasione di promozione dell’immagine e dei servizi della città e di un ritorno ormai sempre più vicino alla normalità”.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.424 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.090 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.733 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.186 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.836 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.905 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.615 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.587 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.077 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.415 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.992 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.113 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.872 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.811 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.786 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.206 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.188 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.179 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.774 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.489 volte