Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Quando il digiuno fa bene

Le “Superterapie Naturali”: questa sera, agli Incontri senza censura alla libreria La bassanese, ne parla il dr. Paolo Giordo

Pubblicato il 16-05-2019
Visto 2.450 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Per mantenersi in salute oggi ci sono molte nuove strade più sicure ed efficaci dei farmaci chimici.” Chi lo dice è il 
dr. Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia e in Filosofia, specializzato in Neurologia ed esercitante la professione nell'ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Questa sera, giovedì 16 maggio, il dr. Giordo sarà a Bassano del Grappa in veste di protagonista di un nuovo evento della rassegna primaverile degli Incontri senza censura, la stagione culturale organizzata dalla Libreria La Bassanese, in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Veneto.
La serata conclude il percorso “salute, alimentazione e benessere” della rassegna. Un incontro per conoscere le “Superterapie Naturali”: terapie che la medicina antica ha praticato per millenni con ottimi risultati e che ora la scienza moderna sta riscoprendo, dopo un abuso estremo di farmaci. Paolo Giordo ha conseguito anche i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Al suo attivo ha numerose pubblicazioni su argomenti riguardanti L'alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. L’ultimo suo libro pubblicato da poche settimane - Macro edizioni - e che fungerà da filo conduttore dell’incontro a Bassano, è “Superterapie, nuove grandi prospettive per la salute”.
Stimolato dalle domande del giornalista Alessandro Tich, direttore di Bassanonet, con l’ospite i presenti potranno scoprire le nuove grandi prospettive per la salute, come curare e guarire da molte malattie con piante, funghi medicinali, vitamine e digiuno.

Il dr. Paolo Giordo

“La vita media si è allungata - scrive Giordo - ma a ciò non è corrisposta un’adeguata aspettativa di vita in salute e di benessere; si muore più tardi ma in condizioni peggiori, spesso afflitti da una o più malattie, soprattutto cronico-degenerative.”
Nel corso della serata saranno illustrate le straordinarie potenzialità del “digiuno terapeutico” applicato a ciascun individuo secondo le esigenze di ognuno.
Verrà inoltre esplorato il mondo delle vitamine, soprattutto quando assunte in “megadosi”, ossia in quantità elevate, che sono in grado di potenziare, riequilibrare, modulare il sistema immunitario anche nelle patologie più gravi e frequenti come il cancro, le malattie autoimmuni, le psicosi, il morbo di Parkinson, l’Alzheimer e altri casi in cui le terapie convenzionali si rivelano meno efficaci.
Il dr. Giordo sperimenta da molti anni con i suoi pazienti queste “Superterapie” e racconterà nel parterre bassanese i buoni risultati ottenuti e le nuove indicazioni che tali terapie hanno prodotto. Un altro ambito di cui si discuterà durante l’incontro è l’intestino la cui comprensione e il cui equilibrio è di fondamentale importanza per la salute e il benessere.
“Ancora oggi - asserisce il medico - troppo spesso ignoriamo o sottovalutiamo l’enorme funzione patogena o, viceversa, guaritrice del microbiota intestinale, le cui potenzialità restano in buona parte inesplorate.”
Durante la serata saranno spiegati gli strumenti per approfondire l’origine di molte malattie moderne e un’altra strada da seguire per curarle o arginarle.
“Guardiamo con occhi diversi” è lo slogan di Incontri senza censura che, anche questa volta, invita i presenti a percorrere un nuovo affascinante percorso con mente aperta e animo pronto a coglierne i molteplici significati.
L’incontro si svolge alle 20.45 nella consueta galleria-incontri della libreria La Bassanese, in largo Corona d’Italia a Bassano del Grappa.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 10.641 volte

2

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.570 volte

3

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.478 volte

4

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 7.223 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.525 volte

7

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.448 volte

8

Calcio

25-10-2025

Bassano, c'è il Conegliano al Mercante

Visto 2.105 volte

9

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.025 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.360 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.298 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.278 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.646 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.635 volte

6

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.903 volte

8

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.273 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.225 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.197 volte