Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Quando il digiuno fa bene
Le “Superterapie Naturali”: questa sera, agli Incontri senza censura alla libreria La bassanese, ne parla il dr. Paolo Giordo
Pubblicato il 16-05-2019
Visto 2.387 volte
“Per mantenersi in salute oggi ci sono molte nuove strade più sicure ed efficaci dei farmaci chimici.” Chi lo dice è il
dr. Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia e in Filosofia, specializzato in Neurologia ed esercitante la professione nell'ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Questa sera, giovedì 16 maggio, il dr. Giordo sarà a Bassano del Grappa in veste di protagonista di un nuovo evento della rassegna primaverile degli Incontri senza censura, la stagione culturale organizzata dalla Libreria La Bassanese, in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Veneto.
La serata conclude il percorso “salute, alimentazione e benessere” della rassegna. Un incontro per conoscere le “Superterapie Naturali”: terapie che la medicina antica ha praticato per millenni con ottimi risultati e che ora la scienza moderna sta riscoprendo, dopo un abuso estremo di farmaci. Paolo Giordo ha conseguito anche i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Al suo attivo ha numerose pubblicazioni su argomenti riguardanti L'alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. L’ultimo suo libro pubblicato da poche settimane - Macro edizioni - e che fungerà da filo conduttore dell’incontro a Bassano, è “Superterapie, nuove grandi prospettive per la salute”.
Stimolato dalle domande del giornalista Alessandro Tich, direttore di Bassanonet, con l’ospite i presenti potranno scoprire le nuove grandi prospettive per la salute, come curare e guarire da molte malattie con piante, funghi medicinali, vitamine e digiuno.

Il dr. Paolo Giordo
“La vita media si è allungata - scrive Giordo - ma a ciò non è corrisposta un’adeguata aspettativa di vita in salute e di benessere; si muore più tardi ma in condizioni peggiori, spesso afflitti da una o più malattie, soprattutto cronico-degenerative.”
Nel corso della serata saranno illustrate le straordinarie potenzialità del “digiuno terapeutico” applicato a ciascun individuo secondo le esigenze di ognuno.
Verrà inoltre esplorato il mondo delle vitamine, soprattutto quando assunte in “megadosi”, ossia in quantità elevate, che sono in grado di potenziare, riequilibrare, modulare il sistema immunitario anche nelle patologie più gravi e frequenti come il cancro, le malattie autoimmuni, le psicosi, il morbo di Parkinson, l’Alzheimer e altri casi in cui le terapie convenzionali si rivelano meno efficaci.
Il dr. Giordo sperimenta da molti anni con i suoi pazienti queste “Superterapie” e racconterà nel parterre bassanese i buoni risultati ottenuti e le nuove indicazioni che tali terapie hanno prodotto. Un altro ambito di cui si discuterà durante l’incontro è l’intestino la cui comprensione e il cui equilibrio è di fondamentale importanza per la salute e il benessere.
“Ancora oggi - asserisce il medico - troppo spesso ignoriamo o sottovalutiamo l’enorme funzione patogena o, viceversa, guaritrice del microbiota intestinale, le cui potenzialità restano in buona parte inesplorate.”
Durante la serata saranno spiegati gli strumenti per approfondire l’origine di molte malattie moderne e un’altra strada da seguire per curarle o arginarle.
“Guardiamo con occhi diversi” è lo slogan di Incontri senza censura che, anche questa volta, invita i presenti a percorrere un nuovo affascinante percorso con mente aperta e animo pronto a coglierne i molteplici significati.
L’incontro si svolge alle 20.45 nella consueta galleria-incontri della libreria La Bassanese, in largo Corona d’Italia a Bassano del Grappa.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo