Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Redazione
Bassanonet.it
Luna d’oro e fata verde
Lunedi 11 giugno alle ore 18.00, al Palazzo delle Misture in città, l'americano Stephen Gould terrà la Masterclass dedicata all'Assenzio, la misteriosa bevanda "bohemien" anche detta la “Fata Verde”
Pubblicato il 06-06-2018
Visto 3.560 volte
Si terrà lunedi 11 giugno alle ore 18.00 al Palazzo delle Misture, in città, la Masterclass dedicata all'assenzio. La serata di degustazione sarà condotta da Stephen Gould, proprietario e Master Distiller della Golden Moon distillery in Colorado USA. Stephen rimase particolarmente affascinato dagli assenzi francesi, tanto che per 13 lunghi anni ha degustato quelli più rari, effettuato ricerche e sperimentato nella sua distilleria americana in Colorado, fino a realizzare l'assenzio Redux. Prodotto in osservanza dei protocolli di produzione del periodo pre-bando, 1915, può essere considerato un assenzio autentico. La misteriosa bevanda, anche conosciuta come la “fata verde”, già nota per essere la “musa ispiratrice” dei poeti “bohémien” nella Parigi del XIX secolo, sta vivendo una sorta di nuova vita e conta un numero sempre maggiore di appassionati. Tra falsi miti e leggende metropolitane, questo incredibile liquore è capace ancora di incantare, grazie anche al rito a cui è legato il suo servizio e la sua bevuta. La serata di approfondimento è dedicata non solo agli addetti di settore ma anche a coloro che in qualche modo desiderano approfondire questo mondo.
La partecipazione alla Masterclass, comprende inoltre la degustazione degli assenzi Redux, è gratuita per i soci dell'Associazione Italiana per la tutela dell'Assenzio, la cui sede si trova proprio presso il Palazzo delle Misture, mentre i non tesserati, dovranno versare un contributo di € 10,00 . Le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 20 persone.

Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione