Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Grazie di cuore

Rinnovato il direttivo dell'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici di Marostica: Gaudenzio Battaglin riconfermato presidente. Un sodalizio da 24 anni sulla breccia nella riabilitazione e nell'educazione sanitaria

Pubblicato il 20-05-2018
Visto 5.137 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Il loro cuore batte per gli altri cuori da 24 anni. L'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici (A.R.C.), nata a Marostica nel 1994, ha rinnovato le proprie cariche nel segno della missione che lo annovera tra i sodalizi benemeriti del nostro comprensorio.
Si tratta di una Onlus con sede nell'ex ospedale civile di Marostica in via Panica ed è sorta per volontà di alcuni cittadini colpiti da infarti o malattie cardiovascolari in genere che, con la collaborazione dell'allora primario dott. Causarano e della sua equipe, hanno iniziato le prime sedute riabilitative di mantenimento per tutti coloro che uscivano da interventi cardiovascolari. Negli anni ha continuato a promuovere il suo scopo che è quello di promuovere la riabilitazione dei cardiopatici e favorire l'informazione e educazione sanitaria dei cittadini - con attività culturali, dibattiti, conferenze e pubblicazioni - sottolineandone la crescente rilevanza e problematica sociale.
Si impegna inoltre come gruppo di iniziativa e programmazione per il potenziamento e la divulgazione delle metodologie cardiologiche nei confronti delle malattie coronariche nei loro eventi più acuti e organizza un legame associativo di solidarietà tra gli iscritti, in costante collaborazione con i cardiologi e con gli altri medici specialisti.

Il presidente Battaglin, primo a sinistra, con altri soci alla manifestazione Tracce a Bassano (foto Alessandro Tich)

L'Associazione è fortemente impegnata, in collaborazione con l'Ulss n.7, a proporre l'attività riabilitativa nella palestra dell'ex ospedale di Marostica.
L'attività di svolge il lunedì, il mercoledì e il venerdì ed è distribuita in due gruppi (il primo dalle 16 alle 17 e il secondo dalle 17 alle 18) per l'effettuazione di esercizi motori di preriscaldamento, esercii ginnici appropriati ed esercizi respiratori finali. L'impostazione degli esercizi, in generale, insegna a introdurre nello stile di vita un programma di attività fisica finalizzato a diminuire il rischio cardiovascolare.
Intanto, lo scorso 28 aprile, l'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici si è riunita per l'Assemblea Generale ordinaria che oltre alla relazione del presidente uscente Gaudenzio Battaglin e alle approvazioni del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2018 è culminata con la votazione per il rinnovo del consiglio direttivo per il triennio 2018/2021. Il presidente uscente ha esposto i punti salienti dell'attività svolta nel triennio 2015/2018 mettendo in risalto l'attività psico-fisica tri-settimanale sotto la guida di fisioterapisti laureati. Tra le altre cose, ha anche sottolineato il buon andamento economico dell'Associazione che grazie alla partecipazione contributiva di enti pubblici e privati ha potuto mantenere una quota annuale per i partecipanti davvero irrisoria. Significativo anche dal punto di vista cronistico l'intervento in assemblea della dott.ssa Fiorella Cavuto che, parlando in rappresentanza dell'Ulss n.7, ha spiegato “i grandi inconvenienti che oggi come oggi incombono sul Reparto di Cardiologia per scarsità di personale”.
Si è quindi passati al voto degli associati che ha confermato alla presidenza del sodalizio, per il prossimo triennio, Gaudenzio Battaglin. Il nuovo consiglio direttivo è composto da Amelio Celi, Franco Faccio, Silvano Turcato, Marco Bruno Covolo, Pietro Canal, Tiziano Bertinazzo, Bernardino Zanolli e Iole Valvasoni. Consiglieri supplenti: Adelaide Colpo, Natalino Baccarin, Pietro Costa e Mario Mabilia. Revisori dei conti: Marisa Bizzotto, Giovanni Faccio e Vittorio Ferriani.
Grazie di cuore e buon impegno di volontariato a tutti.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.088 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.670 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.617 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.521 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.433 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.023 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.762 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.359 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.466 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 5.899 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.270 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.114 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.520 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.982 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.467 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.615 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.515 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.398 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.254 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.124 volte