Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grazie di cuore
Rinnovato il direttivo dell'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici di Marostica: Gaudenzio Battaglin riconfermato presidente. Un sodalizio da 24 anni sulla breccia nella riabilitazione e nell'educazione sanitaria
Pubblicato il 20-05-2018
Visto 4.794 volte
Il loro cuore batte per gli altri cuori da 24 anni. L'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici (A.R.C.), nata a Marostica nel 1994, ha rinnovato le proprie cariche nel segno della missione che lo annovera tra i sodalizi benemeriti del nostro comprensorio.
Si tratta di una Onlus con sede nell'ex ospedale civile di Marostica in via Panica ed è sorta per volontà di alcuni cittadini colpiti da infarti o malattie cardiovascolari in genere che, con la collaborazione dell'allora primario dott. Causarano e della sua equipe, hanno iniziato le prime sedute riabilitative di mantenimento per tutti coloro che uscivano da interventi cardiovascolari. Negli anni ha continuato a promuovere il suo scopo che è quello di promuovere la riabilitazione dei cardiopatici e favorire l'informazione e educazione sanitaria dei cittadini - con attività culturali, dibattiti, conferenze e pubblicazioni - sottolineandone la crescente rilevanza e problematica sociale.
Si impegna inoltre come gruppo di iniziativa e programmazione per il potenziamento e la divulgazione delle metodologie cardiologiche nei confronti delle malattie coronariche nei loro eventi più acuti e organizza un legame associativo di solidarietà tra gli iscritti, in costante collaborazione con i cardiologi e con gli altri medici specialisti.

Il presidente Battaglin, primo a sinistra, con altri soci alla manifestazione Tracce a Bassano (foto Alessandro Tich)
L'Associazione è fortemente impegnata, in collaborazione con l'Ulss n.7, a proporre l'attività riabilitativa nella palestra dell'ex ospedale di Marostica.
L'attività di svolge il lunedì, il mercoledì e il venerdì ed è distribuita in due gruppi (il primo dalle 16 alle 17 e il secondo dalle 17 alle 18) per l'effettuazione di esercizi motori di preriscaldamento, esercii ginnici appropriati ed esercizi respiratori finali. L'impostazione degli esercizi, in generale, insegna a introdurre nello stile di vita un programma di attività fisica finalizzato a diminuire il rischio cardiovascolare.
Intanto, lo scorso 28 aprile, l'Associazione Amici Riabilitazione Cardiopatici si è riunita per l'Assemblea Generale ordinaria che oltre alla relazione del presidente uscente Gaudenzio Battaglin e alle approvazioni del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2018 è culminata con la votazione per il rinnovo del consiglio direttivo per il triennio 2018/2021. Il presidente uscente ha esposto i punti salienti dell'attività svolta nel triennio 2015/2018 mettendo in risalto l'attività psico-fisica tri-settimanale sotto la guida di fisioterapisti laureati. Tra le altre cose, ha anche sottolineato il buon andamento economico dell'Associazione che grazie alla partecipazione contributiva di enti pubblici e privati ha potuto mantenere una quota annuale per i partecipanti davvero irrisoria. Significativo anche dal punto di vista cronistico l'intervento in assemblea della dott.ssa Fiorella Cavuto che, parlando in rappresentanza dell'Ulss n.7, ha spiegato “i grandi inconvenienti che oggi come oggi incombono sul Reparto di Cardiologia per scarsità di personale”.
Si è quindi passati al voto degli associati che ha confermato alla presidenza del sodalizio, per il prossimo triennio, Gaudenzio Battaglin. Il nuovo consiglio direttivo è composto da Amelio Celi, Franco Faccio, Silvano Turcato, Marco Bruno Covolo, Pietro Canal, Tiziano Bertinazzo, Bernardino Zanolli e Iole Valvasoni. Consiglieri supplenti: Adelaide Colpo, Natalino Baccarin, Pietro Costa e Mario Mabilia. Revisori dei conti: Marisa Bizzotto, Giovanni Faccio e Vittorio Ferriani.
Grazie di cuore e buon impegno di volontariato a tutti.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale