Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Merano Wine Festival
Dal 5 al 10 novembre si svolgerà il Merano Wine Festival, il salotto italiano dell’enogastronomia. Tra le eccellenze italiane un po’ di Bassano
Pubblicato il 26-10-2015
Visto 3.894 volte
Il Merano Wine Festival è stata definito la Cannes dell’enogastronomia. Al di la dei paragoni cinematografici, l’evento ideato da Helmut Kocher e un paio di amici nel 1992, è l’appuntamento più atteso e desiderato dagli addetti del settore ma anche da molti appassionati. Il Merano Wine Festival, è la prima manifestazione in Italia ad offrire al pubblico solo produttori vitivinicoli selezionati sulla base dell’alto livello dei loro prodotti. Dal marzo 2000 Helmuth Köcher è a tempo pieno amministratore unico della società organizzatrice dell’evento, divenuta Gourmet’s International. Quello che è un tempo è stato il suo sogno, oggi è una consolidata realtà.
Il 5 novembre si apre con un Forum dove si parlerà di come affrontare il rischio che scompaia la maggior parte delle aree vitivinicole storiche nei prossimi anni.
Seguiranno tre giorni per conoscere e degustare il meglio della produzione vitivinicola e gastronomica mondiale per tutto il 2016:

La Selezione Ufficiale 2015, bio&dynamica, le novità CULT Oenologist e Catwalk Champagne, oltre alle degustazioni guidate. Non finisce qui perchè ci sarà anche un programma sempre più ricco per foodies e gourmet: la Selezione Culinaria di artigiani del gusto e gli showcooking di chef stellati Michelin.
All’edizione 2015 saranno presenti anche alcuni produttori dell’area Bassanese, nella sezione Bio & Dinamica sarà presente Mirco Gottardi con i Vignaioli di Contrà Soarda, mentre a Merano Wine Award sarà presente Villa Angarano. Da quest’anno anche la storica Distilleria Bortolo Nardini presenterà i suoi prodotti nella sezione Eccellenze Culinaria della Gourmet Arena, tavolo 45.
Appuntamento quindi da non perdere. Per ulteriori informazioni:
www.meranowinefestival.com
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole