Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Merano Wine Festival
Dal 5 al 10 novembre si svolgerà il Merano Wine Festival, il salotto italiano dell’enogastronomia. Tra le eccellenze italiane un po’ di Bassano
Pubblicato il 26-10-2015
Visto 3.952 volte
Il Merano Wine Festival è stata definito la Cannes dell’enogastronomia. Al di la dei paragoni cinematografici, l’evento ideato da Helmut Kocher e un paio di amici nel 1992, è l’appuntamento più atteso e desiderato dagli addetti del settore ma anche da molti appassionati. Il Merano Wine Festival, è la prima manifestazione in Italia ad offrire al pubblico solo produttori vitivinicoli selezionati sulla base dell’alto livello dei loro prodotti. Dal marzo 2000 Helmuth Köcher è a tempo pieno amministratore unico della società organizzatrice dell’evento, divenuta Gourmet’s International. Quello che è un tempo è stato il suo sogno, oggi è una consolidata realtà.
Il 5 novembre si apre con un Forum dove si parlerà di come affrontare il rischio che scompaia la maggior parte delle aree vitivinicole storiche nei prossimi anni.
Seguiranno tre giorni per conoscere e degustare il meglio della produzione vitivinicola e gastronomica mondiale per tutto il 2016:

La Selezione Ufficiale 2015, bio&dynamica, le novità CULT Oenologist e Catwalk Champagne, oltre alle degustazioni guidate. Non finisce qui perchè ci sarà anche un programma sempre più ricco per foodies e gourmet: la Selezione Culinaria di artigiani del gusto e gli showcooking di chef stellati Michelin.
All’edizione 2015 saranno presenti anche alcuni produttori dell’area Bassanese, nella sezione Bio & Dinamica sarà presente Mirco Gottardi con i Vignaioli di Contrà Soarda, mentre a Merano Wine Award sarà presente Villa Angarano. Da quest’anno anche la storica Distilleria Bortolo Nardini presenterà i suoi prodotti nella sezione Eccellenze Culinaria della Gourmet Arena, tavolo 45.
Appuntamento quindi da non perdere. Per ulteriori informazioni:
www.meranowinefestival.com
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo