in Enogastronomia | Visto 3.078 volte
Merano Wine Festival
Dal 5 al 10 novembre si svolgerà il Merano Wine Festival, il salotto italiano dell’enogastronomia.
Tra le eccellenze italiane un po’ di Bassano

Il Merano Wine Festival è stata definito la Cannes dell’enogastronomia. Al di la dei paragoni cinematografici, l’evento ideato da Helmut Kocher e un paio di amici nel 1992, è l’appuntamento più atteso e desiderato dagli addetti del settore ma anche da molti appassionati. Il Merano Wine Festival, è la prima manifestazione in Italia ad offrire al pubblico solo produttori vitivinicoli selezionati sulla base dell’alto livello dei loro prodotti. Dal marzo 2000 Helmuth Köcher è a tempo pieno amministratore unico della società organizzatrice dell’evento, divenuta Gourmet’s International. Quello che è un tempo è stato il suo sogno, oggi è una consolidata realtà.
Il 5 novembre si apre con un Forum dove si parlerà di come affrontare il rischio che scompaia la maggior parte delle aree vitivinicole storiche nei prossimi anni.
Seguiranno tre giorni per conoscere e degustare il meglio della produzione vitivinicola e gastronomica mondiale per tutto il 2016:
La Selezione Ufficiale 2015, bio&dynamica, le novità CULT Oenologist e Catwalk Champagne, oltre alle degustazioni guidate. Non finisce qui perchè ci sarà anche un programma sempre più ricco per foodies e gourmet: la Selezione Culinaria di artigiani del gusto e gli showcooking di chef stellati Michelin.
All’edizione 2015 saranno presenti anche alcuni produttori dell’area Bassanese, nella sezione Bio & Dinamica sarà presente Mirco Gottardi con i Vignaioli di Contrà Soarda, mentre a Merano Wine Award sarà presente Villa Angarano. Da quest’anno anche la storica Distilleria Bortolo Nardini presenterà i suoi prodotti nella sezione Eccellenze Culinaria della Gourmet Arena, tavolo 45.
Appuntamento quindi da non perdere. Per ulteriori informazioni:
www.meranowinefestival.com
Ultimora
Musica Anche al Vinile, suona il silenzio
Laura Vicenzi | 1 giorni e 8 ore fa
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 2 giorni e 3 ore fa
Attualità Santi Numi
Alessandro Tich | 2 giorni e 5 ore fa
Attualità Su la testa
Alessandro Tich | 2 giorni e 20 ore fa
1 Mar 2021 15:10
1 Mar 2021 13:42
1 Mar 2021 13:43
1 Mar 2021 13:42
28 Feb 2021 12:13
28 Feb 2021 11:39
27 Feb 2021 23:10
1 Mar 2021 16:35
1 Mar 2021 16:40
Covid: allarme degli 007: 'Aumentati attacchi, sanità nel mirino'
1 Mar 2021 16:20
Draghi nomina il gen. Figliuolo nuovo commissario per l'emergenza Covid
1 Mar 2021 16:18
1 Mar 2021 16:12
1 Mar 2021 15:43
1 Mar 2021 16:13
Il 01 marzo:
- 01-03-2019Aspettando Godot
- 01-03-2019L'Angelo custode
- 01-03-2018Il Bordellum
- 01-03-2018Grazie a Dio è venerdì
- 01-03-2017#faccedaleoni
- 01-03-2017Messico e nuvole
- 01-03-2017Rosà...net
- 01-03-2017Happy Birthday To You
- 01-03-2016Buon Anniversario
- 01-03-2015Un Velo di allegria
- 01-03-2015Bertoncello Dance
- 01-03-2015Quando il sindaco le suona
- 01-03-2014Una poltrona per quattro
- 01-03-2013Baita, la dark lady e i “Padroni del Veneto”
- 01-03-2013Liste di attesa: aperture “fuori orario” al San Bassiano
- 01-03-2012Finco, la bonifica e le barricate
- 01-03-2012“Progetto Veneto è la risposta contro il fascismo di oggi”
- 01-03-2012Muore schiacciato nella cabina del camion
- 01-03-2011Finco: “Consorzi di bonifica, bollette raddoppiate”
- 01-03-2010Danilo Cuman: “Continuiamo a lavorare dove abbiamo già iniziato”
- 01-03-2009“In carcere scrivevo le poesie con la memoria”