Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Settant’anni di scautismo sulla riva destra del Brenta

Due appuntamenti, il 2 e il 6 aprile, per continuare a lasciare il mondo un po’ migliore di come lo si è trovato.

Pubblicato il 01-04-2015
Visto 4.679 volte

1945, settant’anni fa. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la precedente caduta del Fascismo, che aveva sciolto tra il ’27 e il ’28 l’associazionismo scout, alcuni ragazzi della destra Brenta (nomi che sono piccole grandi leggende: Capo Toni Stevan, Silvano Jannon, Renato Zaltron ed altri ragazzi) cominciarono a proporre l'attività scout in Angarano facendo nascere il "Reparto San Donato". Fu un atto di aggregazione davvero importante per la nostra città, provata dalle vicende belliche; un momento determinante di cittadinanza generativa capace di guardare al futuro con speranza e gioia.

Il Gruppo Scout AGESCI Bassano 3, insieme al Comitato Festeggiamenti Settantesimo, ricorderà questo anniversario in due momenti particolari, ai quali sono invitati tutti coloro che hanno potuto condividere anche un solo istante di questa bella e lunga avventura: Giovedì 2 aprile, alle ore 18 presso il Ridotto Remondini di Bassano in via SS. Trinità 8, verrà inaugurata una mostra fotografica che ripercorre questi settant'anni di storia (foto esposte al Color Café e al Ridotto Remondini) e verrà presentata una targa commemorativa; Lunedì 6 aprile, invece, si terrà il tradizionale ritrovo di Pasquetta a Villa San Giuseppe in via Ca’ Morosini 41 a Bassano, con il coinvolgimento di tutti i gruppi scout dell’area bassanese: inizio previsto alle ore 10 per la cerimonia dell’alzabandiera, a seguire la Santa Messa, il pranzo comunitario, la pissota scout e il tradizionale torneo di “palla scout”.

Uno scatto dei tanti che saranno esposti alla mostra al Ridotto Remondini.


Oggi il Gruppo Bassano 3 conta 171 ragazzi e 25 Capi, confermando l’entusiasmo iniziale e l’ottimo momento per l’Associazione, ancora sulle ali dell’entusiasmo della Route Nazionale che ha visto insieme 35.000 ragazzi da tutta Italia riuniti, nell’agosto 2014, a San Rossore (PI). Questi numeri raccontano soltanto l’ultima generazione di tantissime altre passate capaci sempre di credere nel cambiamento, con il cuore gonfio di speranza e disponibilità a “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo si è trovato”, come invita da più di 100 anni il fondatore dello scautismo, sir Robert Baden-Powell.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 11.652 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.715 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.161 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 3.706 volte

    8

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.714 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.683 volte

    10

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.668 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.653 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.379 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.357 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.705 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.694 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.716 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.017 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 11.652 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.578 volte