Ultimora
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
25 Nov 2025 19:14
++ Alla Camera ok unanime al ddl femminicidio, è legge ++
25 Nov 2025 18:31
Juliette Binoche, 'l'uomo forte non esiste'
25 Nov 2025 18:20
Giorgetti: 'Via libera dell'Ue al Dpb, siamo sulla buona strada'
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
1945, settant’anni fa. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la precedente caduta del Fascismo, che aveva sciolto tra il ’27 e il ’28 l’associazionismo scout, alcuni ragazzi della destra Brenta (nomi che sono piccole grandi leggende: Capo Toni Stevan, Silvano Jannon, Renato Zaltron ed altri ragazzi) cominciarono a proporre l'attività scout in Angarano facendo nascere il "Reparto San Donato". Fu un atto di aggregazione davvero importante per la nostra città, provata dalle vicende belliche; un momento determinante di cittadinanza generativa capace di guardare al futuro con speranza e gioia.
Il Gruppo Scout AGESCI Bassano 3, insieme al Comitato Festeggiamenti Settantesimo, ricorderà questo anniversario in due momenti particolari, ai quali sono invitati tutti coloro che hanno potuto condividere anche un solo istante di questa bella e lunga avventura: Giovedì 2 aprile, alle ore 18 presso il Ridotto Remondini di Bassano in via SS. Trinità 8, verrà inaugurata una mostra fotografica che ripercorre questi settant'anni di storia (foto esposte al Color Café e al Ridotto Remondini) e verrà presentata una targa commemorativa; Lunedì 6 aprile, invece, si terrà il tradizionale ritrovo di Pasquetta a Villa San Giuseppe in via Ca’ Morosini 41 a Bassano, con il coinvolgimento di tutti i gruppi scout dell’area bassanese: inizio previsto alle ore 10 per la cerimonia dell’alzabandiera, a seguire la Santa Messa, il pranzo comunitario, la pissota scout e il tradizionale torneo di “palla scout”.
Uno scatto dei tanti che saranno esposti alla mostra al Ridotto Remondini.
Oggi il Gruppo Bassano 3 conta 171 ragazzi e 25 Capi, confermando l’entusiasmo iniziale e l’ottimo momento per l’Associazione, ancora sulle ali dell’entusiasmo della Route Nazionale che ha visto insieme 35.000 ragazzi da tutta Italia riuniti, nell’agosto 2014, a San Rossore (PI). Questi numeri raccontano soltanto l’ultima generazione di tantissime altre passate capaci sempre di credere nel cambiamento, con il cuore gonfio di speranza e disponibilità a “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo si è trovato”, come invita da più di 100 anni il fondatore dello scautismo, sir Robert Baden-Powell.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.033 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.591 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.327 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.292 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.909 volte
