RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Quarantacinque anni di Coppette

I primi 45 anni del Bar da Gigi a San Zeno di Cassola

Pubblicato il 09-11-2014
Visto 4.767 volte

Il Bar da Gigi compie quarantacinque anni. Novembre 1969 – novembre 2015, Gigi Meneghetti classe 1931, ha vissuto quasi mezzo secolo dietro il banco ad ascoltare storie e a servire le famose Coppette. Il lavoro del barista si trova a mezza via tra il barman, l’enotecario, l’attore e lo psicologo. Un condensato di esperienza che può essere vissuta ed interpretata solo con una buona dose di talento. Gigi ha avuto dalla parte sua l’arte dell’ascolto e una comunicativa innata perché si genera dal desiderio di rimanere tra la gente. Una comunicazione fatta di poche parole e di una mimica sincera, che traspare dall’espressioni del viso. Oggi il tempo ha smussato un po’ le cose e lui preferisce rimanere tra le mura di casa ma da qualche tempo il testimone è passato, con onore, al figlio Mirco oggi titolare del Bar da Gigi. Mirco è riuscito a far evolvere il locale con delicatezza, passo dopo passo senza mai stravolgere il lavoro fatto dal padre. Il Bar è un punto di incontro per tutto il territorio, un po’ bar dello sport un po’ pub irlandese. Le Coppette, l’aperitivo creato inventato da Gigi nel 1964 prima ancora di arrivare a San Zeno, rimane un cult, anche se ora sono spesso affiancate dalle pinte nere d’Irlanda.
Sono passati dunque quarantacinque anni da quando, nel novembre del 1969, Gigi ha aperto le serrande per la prima volta a San Zeno di Cassola. Oggi Il Bar da Gigi è quasi un non luogo, dove tutto si trasforma, dove nascono idee, sogni, dove si ride e si litiga per la squadra del cuore e si progettano idee. Non ci sono limiti d’età, di status, per tutti è importante essere tra quelle mura in quel momento tutto sommato senza nemmeno sapere il perché o forse si, ma poco importa.

Gigi e Mirco Meneghetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.979 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.738 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.795 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.980 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.941 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.916 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.845 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.674 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.040 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.979 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili