Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Redazione
Bassanonet.it
Il Veneto al 300 x 100
Il 27 settembre 2014 torna al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) l'evento organizzato da AIS Veneto con un ricco programma di degustazioni per il pubblico ed il Convegno d'apertura dedicato alla figura del sommelier.
Pubblicato il 11-07-2014
Visto 2.427 volte
Una intera giornata dedicata all'eccellenza vinicola regionale. Il 27 settembre, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) si svolgerà infatti la nuova edizione de "Il Veneto al 300 x 100”, ovvero 300 vini dei migliori produttori veneti.
Organizzata da AIS Veneto, la manifestazione offrirà ancora una volta un ricco programma di degustazioni dedicate non solo ai soci AIS ma anche ad un sempre più vasto pubblico di appassionati. Ai banchi di assaggio dei vini prodotti dalle 100 migliori cantine regionali, selezionati lungo il corso dell'anno dai sommeliers veneti, faranno da cornice gli immancabili abbinamenti con le tipicità gastronomiche trevigiane e venete: formaggi, salumi, prodotti da forno e di pasticceria, per non parlare del pescato della Laguna veneta.
E durante la manifestazione non mancherà neppure il momento dell'approfondimento. Il programma 2014 de "Il Veneto al 300x100", infatti, si aprirà alle 10.00 con il convegno dedicato alla professione del sommelier, incontro analizzerà il percorso formativo e gli sbocchi occupazionali che questo mestiere offre, intendendo il sommelier non solo come professionista del servizio ma come consulente a 360° nell'intero comparto vinicolo. Tra i relatori anche produttori vinicoli, sommelier, professionisti al servizio delle aziende vinicoli e ristoratori che porteranno la propria testimonianza sul tema.
Il Castello di San Salvatore di Susegana (TV) - Foto Gianpaolo Giacobbo
Il tutto nello splendido castello, situato all’interno di un borgo del XIII secolo, il Castello di San Salvatore, che sorge sulle colline ricamate di vigneti che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene e che hanno ispirato artisti del calibro del Cima e del poeta Andrea Zanzotto.
Il biglietto d’ingresso di 20 euro dà diritto alla degustazione libera e al calice da degustazione Luigi Bormioli.
Per il programma della manifestazione consultare il sito www.aisveneto.it
Per ulteriori informazioni: Gheusis Srl tel 0422 928954 - ilvenetoal300x100@aisveneto.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.039 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.039 volte






