in Manifestazioni | Visto 1.765 volte
Il Veneto al 300 x 100
Il 27 settembre 2014 torna al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) l'evento organizzato da AIS Veneto con un ricco programma di degustazioni per il pubblico ed il Convegno d'apertura dedicato alla figura del sommelier.

Il Castello di San Salvatore di Susegana (TV) - Foto Gianpaolo Giacobbo
Una intera giornata dedicata all'eccellenza vinicola regionale. Il 27 settembre, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) si svolgerà infatti la nuova edizione de "Il Veneto al 300 x 100”, ovvero 300 vini dei migliori produttori veneti.
Organizzata da AIS Veneto, la manifestazione offrirà ancora una volta un ricco programma di degustazioni dedicate non solo ai soci AIS ma anche ad un sempre più vasto pubblico di appassionati. Ai banchi di assaggio dei vini prodotti dalle 100 migliori cantine regionali, selezionati lungo il corso dell'anno dai sommeliers veneti, faranno da cornice gli immancabili abbinamenti con le tipicità gastronomiche trevigiane e venete: formaggi, salumi, prodotti da forno e di pasticceria, per non parlare del pescato della Laguna veneta.
E durante la manifestazione non mancherà neppure il momento dell'approfondimento. Il programma 2014 de "Il Veneto al 300x100", infatti, si aprirà alle 10.00 con il convegno dedicato alla professione del sommelier, incontro analizzerà il percorso formativo e gli sbocchi occupazionali che questo mestiere offre, intendendo il sommelier non solo come professionista del servizio ma come consulente a 360° nell'intero comparto vinicolo. Tra i relatori anche produttori vinicoli, sommelier, professionisti al servizio delle aziende vinicoli e ristoratori che porteranno la propria testimonianza sul tema.
Il tutto nello splendido castello, situato all’interno di un borgo del XIII secolo, il Castello di San Salvatore, che sorge sulle colline ricamate di vigneti che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene e che hanno ispirato artisti del calibro del Cima e del poeta Andrea Zanzotto.
Il biglietto d’ingresso di 20 euro dà diritto alla degustazione libera e al calice da degustazione Luigi Bormioli.
Per il programma della manifestazione consultare il sito www.aisveneto.it
Per ulteriori informazioni: Gheusis Srl tel 0422 928954 - ilvenetoal300x100@aisveneto.it
Ultimora
Attualità La bellezza e l’oblio
Alessandro Tich | 12 ore fa
Politica Vuoto sincronizzato
Alessandro Tich | 19 ore fa
Attualità I miei primi 40 anni
Alessandro Tich | 1 giorni e 17 ore fa
Attualità Ponte, la chiusura più lunga
Alessandro Tich | 1 giorni e 19 ore fa
16 Jan 2021 10:56
16 Jan 2021 00:36
15 Jan 2021 21:03
Anziano muore sotto cumuli abiti raccolti in casa negli anni
15 Jan 2021 21:04
>ANSA-IL-PUNTO/Covid:Veneto arancione ma preoccupa mortalità
15 Jan 2021 16:21
15 Jan 2021 16:21
15 Jan 2021 16:21
16 Jan 2021 11:35
16 Jan 2021 11:42
16 Jan 2021 11:06
16 Jan 2021 11:08
16 Jan 2021 10:54
16 Jan 2021 09:35
16 Jan 2021 09:35
LIBERTÀ È PAROLA #LIVE - Speciale natalizio: “Una poltrona per due”
Ebbene sì, è il Direttore di Bassanonet.it Alessandro Tich a condurre quest’anno lo #specialenatalizio di Libertà è Parola. Anche quest’anno...
Il 16 gennaio:
- 16-01-2020Tanto per fraintenderci
- 16-01-2019Grazie di Quorum
- 16-01-2019Segnali di fumo
- 16-01-2019Avviso al centrodestra
- 16-01-2018Donna muore per meningite
- 16-01-2018L'insolita minestra
- 16-01-2017Metti su la pasta
- 16-01-2017Urban c'è?
- 16-01-2017Costi immobili
- 16-01-2016Il papà di Internet
- 16-01-2016Guantanamera
- 16-01-2016Un cuore di cioccolata
- 16-01-2016L'ombra della 'Ndrangheta a Bassano
- 16-01-2014Popolare Marostica, rigettato il ricorso di Gasparotto
- 16-01-2014Pedemontana: respinti due ricorsi dal Tar del Lazio
- 16-01-2014Con tutte quelle bollicine
- 16-01-2013Farmaci fantasma
- 16-01-2013Il Museo apre il cantiere
- 16-01-2012Schneck difende le province: “Non siamo carneadi della politica”
- 16-01-2012Romano: corso di difesa personale per ragazzi
- 16-01-2012San Bassiano, premiati il prof. Bertamini e Renzo Stevan con la Pro Bassano
- 16-01-2010“Pedemontana necessaria, ma dissenso sulla comunicazione degli espropri”
- 16-01-2010La cerimonia di San Bassiano trasferita al Duomo
- 16-01-2010Vaccinazione antirabbia, a Romano scattano i turni
- 16-01-2010Serate interculturali a "La Bassanese"
- 16-01-2009Straordinario intervento del Primario di Oculistica del San Bassiano