Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Un Robot per l'Ospedale

Acquisito definitivamente dall'Ulss 3 il Robot chirurgico “Da Vinci”, strumento di avanguardia per gli interventi non invasivi in Urologia. Con l'importante contributo dell'Associazione “Ospedale San Bassiano onlus”

Pubblicato il 10-01-2014
Visto 5.161 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si chiama Associazione “Ospedale San Bassiano onlus” ed è stata fondata tre anni fa da 36 imprenditori e professionisti, tra cui cinque associazioni di categoria e professionali (Industriali, Api, Commercianti, Artigiani e Ordine dei Commercialisti) con lo scopo di raccogliere fondi per implementare le attrezzature e le tecnologie di eccellenza in dotazione all'Ospedale di Bassano del Grappa.
Il primo progetto che l’Associazione e l’Azienda Sanitaria Ulss 3 si sono poste nel 2011 è stato l’acquisto del nuovo robot chirurgico “Da Vinci”, ovvero un obiettivo da 1.400.000 euro circa.
La decisione era avvalorata dalle competenze presenti all’interno della Struttura Complessa di Urologia del San Bassiano che opera moltissimo nell’ambito della chirurgia mini-invasiva: una chirurgia avanzata, assistita da robot, che rispetta l’integrità fisica e restituisce il paziente alla sua famiglia, al suo lavoro e alla sua vita in pochi giorni.

Il Robot chirurgico "Da Vinci" (particolare), acquistato a titolo definitivo dall'Ulss n.3

Nel dicembre del 2011 l'Associazione onlus ha donato all'Azienda Socio Sanitaria un assegno di 50.000 euro come contributo per l’acquisto del robot “Da Vinci”.
La presenza del Robot in Azienda ha ben presto favorito la collaborazione tra specialità diverse, creando dei veri e propri “team” multidisciplinari come quello organizzato dall’Urologia e dalla Radiologia per gli interventi di crioterapia percutanea Tac-guidata, che permettono l’asportazione di alcuni tipi di tumori renali e prostatici utilizzando degli aghi che attraversando la cute vengono guidati fino a raggiungere i tessuti maligni che verranno necrotizzati, lasciando indenni i tessuti sani.
Nel dicembre 2012 l’Associazione “Ospedale San Bassiano onlus” ha donato all’Ospedale San Bassiano un assegno di 55.000 euro come ulteriore contributo per l’acquisto del robot “Da Vinci”.
Nel 2013 il Robot chirurgico è stato definitivamente acquistato dall’Ulss 3 per un costo totale di Euro 1.406.020 (euro 1.000.000 finanziati da Cariverona; euro 276.020 da Ulss 3; euro 130.000 versati da Associazione Ospedale San Bassiano onlus).
Per l’anno 2013 il contributo dell’Associazione è stato di 55.000 euro, tutti impegnati per l’acquisto di apparecchiature tecnologiche, nello specifico: 25.000 euro a chiusura per l’acquisto del Robot “Da Vinci”; 12.000 per l’acquisto di due monitor per la terapia intensiva; 5.000 per l’acquisto di 25 pulsossimetri e 13.000 euro già raccolti dall’Associazione come acconto per l’acquisto di un ecografo per la Struttura Complessa di Medicina Interna.
“Il lavoro sinergico tra l’Associazione San Bassiano onlus e l’Ulss 3 - informa una nota stampa dell'Azienda Socio Sanitaria - ha come comune intento il concretizzarsi di una delle idee fondanti della nostra politica aziendale: il rapporto costante e reciproco con la società civile e le sue rappresentanze. Un rapporto inter-istituzionale, ma anche extra-istituzionale regolato da un obiettivo condiviso: rafforzare la Sanità locale e offrire ai cittadini prestazioni di eccellenza. L’Associazione “Ospedale San Bassiano Onlus” ha di fatto contribuito a mantenere il livello tecnologico dell’Ulss 3 a livelli adeguati a garantire prestazioni di eccellenza: ovvero la combinazione tra competenza, tecnologia e organizzazione.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.590 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.746 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.549 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.408 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.595 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.554 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.529 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.475 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.737 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.242 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.590 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.059 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.986 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.833 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili