Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Redazione
Bassanonet.it
Un Robot per l'Ospedale
Acquisito definitivamente dall'Ulss 3 il Robot chirurgico “Da Vinci”, strumento di avanguardia per gli interventi non invasivi in Urologia. Con l'importante contributo dell'Associazione “Ospedale San Bassiano onlus”
Pubblicato il 10-01-2014
Visto 5.004 volte
Si chiama Associazione “Ospedale San Bassiano onlus” ed è stata fondata tre anni fa da 36 imprenditori e professionisti, tra cui cinque associazioni di categoria e professionali (Industriali, Api, Commercianti, Artigiani e Ordine dei Commercialisti) con lo scopo di raccogliere fondi per implementare le attrezzature e le tecnologie di eccellenza in dotazione all'Ospedale di Bassano del Grappa.
Il primo progetto che l’Associazione e l’Azienda Sanitaria Ulss 3 si sono poste nel 2011 è stato l’acquisto del nuovo robot chirurgico “Da Vinci”, ovvero un obiettivo da 1.400.000 euro circa.
La decisione era avvalorata dalle competenze presenti all’interno della Struttura Complessa di Urologia del San Bassiano che opera moltissimo nell’ambito della chirurgia mini-invasiva: una chirurgia avanzata, assistita da robot, che rispetta l’integrità fisica e restituisce il paziente alla sua famiglia, al suo lavoro e alla sua vita in pochi giorni.

Il Robot chirurgico "Da Vinci" (particolare), acquistato a titolo definitivo dall'Ulss n.3
Nel dicembre del 2011 l'Associazione onlus ha donato all'Azienda Socio Sanitaria un assegno di 50.000 euro come contributo per l’acquisto del robot “Da Vinci”.
La presenza del Robot in Azienda ha ben presto favorito la collaborazione tra specialità diverse, creando dei veri e propri “team” multidisciplinari come quello organizzato dall’Urologia e dalla Radiologia per gli interventi di crioterapia percutanea Tac-guidata, che permettono l’asportazione di alcuni tipi di tumori renali e prostatici utilizzando degli aghi che attraversando la cute vengono guidati fino a raggiungere i tessuti maligni che verranno necrotizzati, lasciando indenni i tessuti sani.
Nel dicembre 2012 l’Associazione “Ospedale San Bassiano onlus” ha donato all’Ospedale San Bassiano un assegno di 55.000 euro come ulteriore contributo per l’acquisto del robot “Da Vinci”.
Nel 2013 il Robot chirurgico è stato definitivamente acquistato dall’Ulss 3 per un costo totale di Euro 1.406.020 (euro 1.000.000 finanziati da Cariverona; euro 276.020 da Ulss 3; euro 130.000 versati da Associazione Ospedale San Bassiano onlus).
Per l’anno 2013 il contributo dell’Associazione è stato di 55.000 euro, tutti impegnati per l’acquisto di apparecchiature tecnologiche, nello specifico: 25.000 euro a chiusura per l’acquisto del Robot “Da Vinci”; 12.000 per l’acquisto di due monitor per la terapia intensiva; 5.000 per l’acquisto di 25 pulsossimetri e 13.000 euro già raccolti dall’Associazione come acconto per l’acquisto di un ecografo per la Struttura Complessa di Medicina Interna.
“Il lavoro sinergico tra l’Associazione San Bassiano onlus e l’Ulss 3 - informa una nota stampa dell'Azienda Socio Sanitaria - ha come comune intento il concretizzarsi di una delle idee fondanti della nostra politica aziendale: il rapporto costante e reciproco con la società civile e le sue rappresentanze. Un rapporto inter-istituzionale, ma anche extra-istituzionale regolato da un obiettivo condiviso: rafforzare la Sanità locale e offrire ai cittadini prestazioni di eccellenza. L’Associazione “Ospedale San Bassiano Onlus” ha di fatto contribuito a mantenere il livello tecnologico dell’Ulss 3 a livelli adeguati a garantire prestazioni di eccellenza: ovvero la combinazione tra competenza, tecnologia e organizzazione.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole