Ultimora
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 10:36
Cade in acqua con la carrozzina, salvata dai Vigili del fuoco
1 Jul 2025 13:00
++ La premier Meloni domani da Papa Leone ++
1 Jul 2025 12:31
Il caldo cambia le tavole, occhio alla conservazione
1 Jul 2025 13:06
Oggi 17 bollini rossi, salgono a 18 il 2 e il 3 luglio. Aumentano le Regioni che vietano il lavoro a
1 Jul 2025 11:15
Trump a Musk, senza sussidi chiuderesti bottega
1 Jul 2025 12:17
Algeria, confermata la condanna a 5 anni per lo scrittore Sansal
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti insieme saporitamente
Il prossimo weekend, nelle casette del mercatino di Natale nelle due piazze di Bassano, Confcommercio accende i riflettori su “Sapori & Profumi enogastronomici”. Mettendo assieme, per la prima volta, Ristoratori Bassanesi e Ristoratori De.Co.
Pubblicato il 13-11-2013
Visto 5.681 volte
La vera notizia, al di là della presentazione dell'evento, è la nuova alleanza siglata per l'occasione sopra i sacri fuochi dei fornelli locali.
Per la prima volta infatti, in una pubblica manifestazione, le due anime della ristorazione del territorio - lo storico Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduto da Sergio Dussin e la più recente Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., presieduta da Roberto Astuni - fanno fronte comune per promuovere il territorio medesimo, la sua enogastronomia e la sua cucina d'autore dalla stessa vetrina.
Tutti insieme saporitamente: all'insegna dei prodotti tipici - alcuni dei quali assolutamente da riscoprire - della fascia pedemontana.

Foto di gruppo alla conferenza stampa di presentazione di "Sapori & Profumi" 2013 nella sede di Confcommercio Bassano (foto Alessandro Tich)
L'opportunità dell'inedita collaborazione viene offerta da “Sapori & Profumi enogastronomici”: l'evento con il quale la Confcommercio Bassano, già Umce, ci annuncia da oltre dieci anni che il periodo pre-natalizio sta per iniziare. L'appuntamento è per sabato 16 e domenica 17 novembre (orari: sabato dalle 15 alle 19.30 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) negli chalet di legno del mercatino di Natale in piazza Libertà e in piazza Garibaldi.
In piazza Libertà - nei due pomeriggi sia di sabato che di domenica - i ristoratori del territorio proporranno un tour di degustazione di prodotti e specialità nostrane al costo di soli 4 euro.
Con un voucher unico - come specifica in conferenza stampa il funzionario di Confcommercio Bassano Simone Mattesco - si potranno fare 11 tappe: di cui 8 con gli assaggi nelle postazioni dei 13 ristoranti partecipanti (in ordine alfabetico: Al Pioppeto - Romano d'Ezzelino, Al Portego - Cittadella, Al Pozzo - Mason, Al Sole - Bassano del Grappa, Alla Corte - Bassano del Grappa, Antica Osteria Pedrocchi - Romano d'Ezzelino, Belvedere - Bassano del Grappa, Cuori - Marostica, Da Doro - Solagna, Dalla Mena - Romano d'Ezzelino, El Piron - Bassano del Grappa, Trevisani - Bassano del Grappa e Villa Razzolini Loredan - Asolo), una degustazione presso la delegazione ospite della Valsugana (salumi, formaggi, marmellate e succo di mela), una fermata allo stand della Doc di Breganze per un bicchiere di vino a scelta e anche la tappa-caffè.
Saranno proposti sul piatto, nel “circuito del gusto” di piazza Libertà: pasta e fagioli, esagoni bassanesi al baccalà, cortigiane della Regina Cornaro, zuppa con radicchio patate e farro, crema di broccolo con trota affumicata, gnocchi di ricotta, zuppa di cipolle, gnocchi canoviani.
“La Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. - afferma il presidente Astuni - è a disposizione delle associazioni di categoria ed è alla sua prima partecipazione a un evento organizzato da Confcommercio. I nostri piatti saranno appunto a base di prodotti De.Co.: radicchio di Asigliano, patata di Rotzo, trota di Altissimo, croccanti di mais Marano. Faremo anche la crema di broccolo di Bassano, che non è ancora un prodotto De.Co. anche se il Comune ci ha assicurato che la denominazione comunale è vicina.”
“In occasione di Sapori & Profumi - aggiunge il presidente dei Ristoratori Bassanesi Dussin - lanceremo il piatto a prezzo moderato. Comunicheremo il messaggio che nei nostri ristoranti si può trovare un piatto a 5 euro, che può rappresentare un pasto completo a piatto unico. Non dobbiamo imporre noi il listino, ma venire incontro al portafoglio dei nostri clienti. Già 6-7 ristoranti hanno aderito all'iniziativa. Sono i clienti che fanno il mercato e noi dobbiamo saper coglierne le esigenze, per continuare la nostra attività e difendere i posti di lavoro.”
Ma non è tutto: perché la ristorazione made in Bassano è solo una delle componenti della manifestazione. Il resto dei “Sapori & Profumi” prenderà vita in piazza Garibaldi, con gli stand di 24 espositori provenienti da tutta Italia con le loro più tipiche specialità gastronomiche e con l'immancabile “casetta” del gruppo macellai bassanesi di Confcommercio. Questi ultimi - nella sola giornata di domenica, a partire dalle 9 e fino esaurimento scorte - proporranno un piatto di salsiccia con broccolo di Bassano e morlacco del Grappa, prodotti messi a disposizione gratuitamente dalla Coldiretti di Bassano del Grappa.
Per la consumazione sarà richiesta un'offerta libera che sarà poi destinata all'Associazione Progeria Sammy Basso onlus e all'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus.
“I protagonisti non sono ristoratori, ma eccellenze del territorio - sottolinea in conclusione Alberto Borriero, componente di giunta di Confcommercio Bassano che ha l'incarico di seguire le manifestazioni nel centro storico -. Dopo le notti sotto le stelle, questa manifestazione assieme al mercatino di Natale ci permette di concludere un programma annuale ricco e di spessore.”
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta