Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Riflessi di fine anno

L'unico buon proposito di Bassanonet per l'anno che verrà

Pubblicato il 30-12-2018
Visto 2.833 volte

State tranquilli: quest'anno niente bilanci, riepiloghi o rievocazioni dei fatti e delle questioni salienti a Bassano e nel territorio in questo 2018 ormai al lumicino.
Ritornerei a scrivere della Pontenovela, del centenario mancato della Grande Guerra, di mappe turistiche e di chilometri quadri, di Castelli senza più auto, di parcheggi e di strisce di vario colore, di Bassano Calcio trasferito altrove e qui rinato, di Area Pengo, di ponticelli pedonali ferroviari, di ricorsi al Tar, di murales, di Young Signorino e quant'altro.
Penso di avere già abusato fin troppo della vostra attenzione e della vostra pazienza e che quindi non sia il caso, secondo una tradizione giornalistica di fine anno dura a morire, di riassumere le notizie che hanno contraddistinto l'attualità degli ultimi 365 giorni.

Foto Alessandro Tich

Né tanto meno mi passa per la testa il fatto di proiettare previsioni e considerazioni sull'anno che verrà e che già si presenta in forma di conto alla rovescia verso le elezioni amministrative di Bassano del Grappa. Avremo tempo e modo di scaldare i motori e di scendere quindi in pista per correre quotidianamente dietro agli aggiornamenti del caso.
Niente bilanci, dunque, e neppure prospettive: in questa conclusione dell'anno, prima che i pensieri si rivolgano definitivamente allo spumante da stappare alla fatidica mezzanotte, voglio parlare invece di riflessi. E cioè di come tutti i fatti e tutte le questioni salienti di Bassano e del territorio si riflettono nel nostro modo di fare informazione.
Perché qualunque sia l'argomento in essere, e certamente i lettori più fedeli se ne saranno resi conto, non sarà mai un'informazione accomodante o scontata. Certamente non sempre condivisibile per le opinioni che esprimiamo, spesso anche scomoda per chi è al potere e abusa del ruolo dei media come veicolo di consenso, persino controcorrente rispetto alla direzione del pensiero maggioritario. Più volte mal digerita, se non sgradita, dai detentori della Cosa Pubblica, ma mai smentita.
È il prezzo da pagare, ed è una soddisfazione che non ha prezzo, per il fatto di essere indipendenti. Se volete degli asettici e impersonali lanci di notizia, o peggio ancora degli acritici copia-incolla di comunicati stampa e di veline di Palazzo, non collegatevi al nostro indirizzo: Bassanonet non fa per voi. Non vogliamo essere altro che una delle voci dell'informazione della città, con l'unica prerogativa di volerlo fare a modo nostro.
Il solo buon proposito che possiamo dunque augurarci per l'anno che sta per iniziare è semplicemente quello di continuare il nostro impegno di cani da guardia, ma senza guinzagli né museruole, della comunità informata locale. Tutto qui. Nessuna retorica e nessun pistolotto di grandi promesse da Happy New Year.
E come immagine rappresentativa di questo 2018 che bussa alla porta dell'archivio ho scelto la foto che ho scattato oggi poco dopo il tramonto a “King Kong Rhino”, il rinoceronte in acciaio a specchio dell'artista taiwanese Li-Jen Shih, collocato sulla terrazza panoramica di Palazzo Sturm. Perché proprio lui? Ve lo spiego subito e nell'occasione, dopo averne scritto più volte col mio solito tono distaccato, vi faccio una confidenza: perché questo grande e artistico bestione tutto d'acciaio mi piace assai.
E anche perché Bassanonet, un po', gli assomiglia: se ne fa un corno dell'informazione convenzionale e i suoi contenuti, oltre a far leggere, cercano anche di far riflettere.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.096 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.914 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.098 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.060 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.033 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.968 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.096 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.047 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili