Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 21:04
Foto, spumante e complimenti dai vip, la festa pop di Jannik Sinner
17 Nov 2025 21:00
'Trovato un appunto inedito di Emanuela Orlandi'
17 Nov 2025 20:39
Una frana travolge le case, 32enne muore per salvare la vicina
17 Nov 2025 20:33
Il Consiglio supremo di difesa: 'Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari'
17 Nov 2025 20:16
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu vota la risoluzione su Gaza, incognita Russia-Cina
17 Nov 2025 19:58
Sordomuto difende un giovane e viene brutalmente picchiato
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Ulss n.3:
COMUNICATO
AVVIO DI UNA CAMPAGNA DI CONTROLLO STRAORDINARIO SULLA REGISTRAZIONE DEI CANI
In data 29 settembre, a Marostica, i Servizi Veterinari dell’Azienda ULSS 3 hanno organizzato un incontro con le Associazioni che si occupano di protezione animale: Enpa, Lega per la protezione del cane, Lav, Anpana, Lac.
L’argomento trattato è stato il grado di attuazione dell’anagrafe canina e le possibili iniziative per incrementare l’iscrizione dei cani da parte dei proprietari.
Nel corso dell’incontro sono stati preliminarmente illustrati i risultati dell’attività di recupero di cani da parte del personale dei Servizi Veterinari nel territorio dei Comuni dell’Azienda Sanitaria n.3 Bassano del Grappa.
Il fenomeno del cosiddetto “randagismo”, diversamente da altre aree del Paese ove si constata la presenza di cani stabilmente liberi e senza proprietario, non rappresenterebbe un problema nel nostro comprensorio in quanto riconducibile ad animali “vaganti” che si sono sottratti alla custodia dei proprietari e si sono smarriti. In genere la presenza di questi soggetti liberi viene prontamente segnalata dalla cittadinanza e, nella maggioranza dei casi, il recupero è quasi immediato.
Purtroppo però si è constatato che molti cani catturati, non essendo identificati con microchip e non risultando iscritti in anagrafe canina regionale, non possono essere restituiti ai proprietari.
Questi animali, necessariamente, devono essere ospitati nel canile rifugio intercomunale, talvolta anche per periodi molto lunghi, in attesa di essere dati in adozione. Le conseguenze, in termini di impegno e di costi per accudirli, sono immaginabili.
Nel 2012, a fronte di 563 catture, solo per 342 cani è stata possibile la restituzione ai proprietari grazie ai microchip.
Questa percentuale (61%), stabilmente in linea con quelle degli anni precedenti, se proiettata su tutta la popolazione canina registrata in anagrafe nel nostro territorio, fa presumere che vi siano ancora circa 10.000 cani non identificati.
Nell’incontro è stato quindi rappresentato alle Associazioni protezionistiche un programma finalizzato a far aumentare in modo significativo la percentuale di cani regolarmente identificati e iscritti in anagrafe.
L’obiettivo dovrebbe essere raggiunto, con la collaborazione delle stesse Associazioni e dei Comuni, attraverso attività da svolgersi in due tempi, prevedendo:
inizialmente, a partire dai prossimi giorni, una campagna di informazione che, avvalendosi dei mezzi di informazione locale e di uno specifico volantinaggio, sensibilizzi la popolazione sugli obblighi in ordine all’identificazione dei cani ed all’iscrizione in anagrafe canina regionale;
a seguire, una serie di controlli a sondaggio sui cani, nei luoghi di detenzione, per verificare se regolarmente identificati con microchip.
Al riguardo, si ricorda che il proprietario che non identifica e non iscrive il proprio cane all’anagrafe canina incorre nella sanzione amministrativa di 75,00 euro (art. 5 Legge 281/1991).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.832 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.771 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.745 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte






