Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

838 kg di solidarietà

Devoluto alla Fondazione Città della Speranza l’intero ricavato della vendita della forma gigante di 838 kg di formaggio Asiago in occasione della XV Festa della Transumanza a Bressanvido

Pubblicato il 13-10-2013
Visto 5.100 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' stato consegnato alla Fondazione Città della Speranza l’intero ricavato della vendita della forma gigante di formaggio Asiago, presentata al pubblico lo scorso 29 settembre in occasione della XV Festa della Transumanza a Bressanvido.
Una grande festa, iniziata al mattino con l’inaugurazione ufficiale del più grande polo dell’Asiago DOP con grande partecipazione di pubblico e proseguita nel pomeriggio con il taglio della forma di formaggio di ben 838 kg, realizzata per l’occasione da sei mastri casari di Latterie Vicentine.
In un’unica giornata sono stati raccolti 4200 euro, consegnati alla presidentessa della Fondazione Città della Speranza Stefania Fochesato dal direttore generale di Latterie Vicentine Mauro Chiaradia e dalla madrina della manifestazione Martina Mason durante la visita alla Torre della Ricerca a Padova.

Da sinistra: la presidente della Fondazione Città della Speranza Stefania Fochesato, il direttore generale di Latterie Vicentine Mauro Chiaradia e la madrina della manifestazione Martina Mason

In ricordo dell’evento la cooperativa vicentina ha inoltre donato la pelure originale della gigantesca forma.
“E’ stata un’emozione molto forte - racconta Stefania Fochesato - vedere l’assalto delle persone all’acquisto dei sacchetti di formaggio. Porterò nel cuore le immagini dell’arrivo della forma, il taglio e il grande desiderio della gente di volere contribuire all’iniziativa, che ancora una volta vede protagonista la solidarietà.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.059 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.533 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.030 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.153 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.279 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili