Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Redazione
Bassanonet.it
Estate di Jam Session
L’estate 2013 ci propone le mescolanze delle idee in cucina, in musica, arte e vino.
Pubblicato il 27-07-2013
Visto 2.605 volte
La Jam session è un incontro di più musicisti provenienti da esperienze diverse che condividono per una notte la propria arte. Accade, in questa strana estate 2013, che più culture si possano incontrare per dar vita a momenti dal carattere unico.
E’ accaduto ad Andrea (Andreone per gli amici) e Sofia del Nuovo Borgo, l’Eno- Trattoria in Margnan a Bassano, che hanno ospitato i gestori del rifugio La Barricata, Giovanni ed Enrico, per sviluppare un menù costruito valorizzando il Salmerino, un salmonide allevato in sorgenti d’acqua fredda, ancora troppo poco conosciuto. Un menù intrigante che ha visto declinato in varie modalità questo meraviglioso pesce di fiume. Ma a stupire, oltre ad un menù davvero nobile, è stata l’unione degli intenti, questa idea di condividere una serata dal sapore magico. Max Frighetto nel suo esclusivo ambiente di ricerca e passione, il Caffè Ponte Vecchio, ha ospitato Lorenzo Cogo lo Chef di Marano Vicentino, nuova stella Michelin, interprete sopraffino e illuminato della cucina contemporanea che con un “sold out” ha riempito il locale di appassionati del mondo del gusto.
Ma non finisce qui, l’estate 2013 delle mescolanze culturali ha visto al Back to Africa a Villa Ca’ Cornaro a Romano d’Ezzelino l’esaltazione del concetto di Jam Session culturale. Sul palco della manifestazione si sono incontrati i musicisti dei Soul Finger accompagnati dal Winemaker Roberto Cipresso che per l’occasione oltre a parlarci della trasversalità culturale del vino ha improvvisato un blues con le sue armoniche a bocca, mentre Fabio Baggio (Bajo) riportava le sue emozioni in un quadro dipinto direttamente sul palco, e Roberto Popi Frison, ricercatore e cultore delle tradizioni locali, raccontava leggende dei nostri luoghi legate al vino. Il termine Jam Session che probabilmente deriva da "Jamu", una parola Youruba (Africa occidentale) che significa "insieme in concerto" esprime con molta intensità la voglia di contaminazione culturale che aleggia nell’aria calda dell’estate della pedemontana.

Let’s Jam
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole