RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Rossa di sera...

La ciliegia di Marostica IGP a tavola con i ristoratori di Confartigianato: cena di gala giovedì 13 al Castello Inferiore di Marostica. Il ricavato della serata sarà devoluto all'associazione San Bassiano Onlus

Pubblicato il 11-06-2013
Visto 3.202 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Parola d'ordine: indossare qualcosa di rosso.
E' il “dress code” di Rossa di sera...: serata enogastronomica, dedicata alla valorizzazione della ciliegia di Marostica IGP, che vedrà impegnato un gruppo di ristoranti del territorio aderenti a Confartigianato Vicenza.
L'appuntamento è per giovedì 13 giugno al Castello Inferiore di Marostica, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale. Nel chiostro interno del Castello si svolgerà la cena di gala per la quale i cuochi artigiani interpreteranno la ciliegia IGP in modo innovativo, con l'intento di trasmettere agli ospiti la filosofia che li accomuna: legare sempre più l'enogastronomia al territorio e al turismo.

Alla rodata squadra di lavoro già capitanata da Riccardo Antoniolo (formata dai ristoranti di Bassano: Ottocento con Riccardo Antoniolo, Alla Corte con Federico Agostinelli, El Piron con Claudio Milani e ancora Lunaelaltro di Marostica con Maurizio Trinca , Al Portego di Cittadella con Martino Zardo ) si aggiungono per l’occasione il ristorante Al Pozzo di Mason, con Stefano Dalla Valle che ha condiviso con Antoniolo la realizzazione del menù, e il ristorante Torchio Antico di Lugo di Vicenza. E proprio con l’intento di accendere un nuovo riflettore su Marostica, l’evento ospiterà diversi giornalisti, enogastronomi e foodblogger, oltre alla stampa locale.
E la ciliegia di Marostica - come sottolineano gli organizzatori - “fa bene due volte”: i ristoratori hanno infatti deciso di comune accordo di devolvere il guadagno all’Onlus San Bassiano, per contribuire al progetto di acquisto del sofisticato robot chirurgico “Da Vinci”.
Il menù della serata, dopo il “momento aperitivo” con fingerfood, proporrà a tavola trota al fumo di ciliegio con le sue ciliegie; cappellacci con caprino fresco, ciliegia, vitello; guancia di maialino grigliata, panzanella di bisi e menta, ciliegia semicandita e - come dessert - “Giocando con meringa e ciliegie”.
“Un'ultima novità - concludono i ristoratori - sarà un particolare “arrivederci” alla stagione dell'asparago che proprio il 13 giugno storicamente finisce la sua produzione ma, grazie a questa novità...continuerà nel gusto. Sarà infatti presentata “Bassana”, la prima birra all'asparago di Bassano.”
Sono ancora disponibili gli ultimi posti (costo della cena: 60 euro). Ulteriori info e prenotazioni presso i ristoranti protagonisti della serata.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.271 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.720 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.931 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.470 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.859 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.554 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.406 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 5.481 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 4.344 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.305 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.583 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.013 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.549 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.271 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.720 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.433 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.198 volte