Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Redazione
Bassanonet.it
Cibo da pista
Panini d’autore in alta quota tra una sciata e l’altra il pasto dello sciatore.
Pubblicato il 14-02-2013
Visto 3.684 volte
La neve abbondante degli ultimi giorni oltre a provocare disagi in pianura garantisce ai gestori degli impianti sciistici il prolungarsi della stagione. Impianti che, per gli amanti degli sport invernali, diventano sempre più una sorta di parchi giochi invernali per soddisfare ogni esigenza e per ogni fascia d’età. In tale contesto emerge la realtà dei rifugi alpini che da sempre danno sostegno ai loro clienti di passaggio. Tra discese e cadute si arriva all’ora di pranzo e qui si aprono le grandi variabili della giornata per capire come soddisfare al meglio le proprie esigenze. La prima scelta ricade sul panino confezionato dal negozio di alimentari del paese che, salvo cadute e schiacciamenti vari, dovrebbe essere la scelta più sana. Il meno previdente o il più pigro, si lascia rapire dai vapori delle piastre roventi incastonate tra muri di neve con il rischio però di trovarsi dinnanzi a prodotti di discutibile qualità che verranno digeriti probabilmente al momento del disgelo. Oppure accade di trovare sorprendentemente un rifugio come quello di Col dei Baldi sul comprensorio del Monte Civetta a quasi 2000 mt di altezza dove i gestori propongono panini lavorati con maestria ed amore con un tocco da cuoco di grande spessore. Dalla scelta della materia prima, alla metodologia di cottura, il pane fragrante e le cotture tutte espresse danno vita a panini dai tratti intensi e nel contempo delicati. Troppo spesso il turista si trova nella condizione di doversi adattare e rimanere vittima, consapevole, di proposte culinarie speculative e decisamente poco attente alla qualità. I ragazzi del Col dei Baldi, con grande sorpresa, dimostrano di volere proporre il loro territorio con orgoglio e passione facendo passare il senso dell’accoglienza ai loro clienti. In un contesto come questo di cibo da strada, o meglio cibo da pista, le attenzioni riservate sono quelle che vorremmo trovare in un grande ristorante ma che sicuramente non ci aspetteremmo in un rifugio di montagna. La differenza tra fare le cose fatte bene e in maniera dozzinale è sottile per questo sarebbe auspicabile trovarsi più spesso in questa condizione. Così nella posizione più privilegiata per vedere il paradiso tra il Monte Civetta e la Marmolada mi godo questo meraviglioso panino imbottito, tra le altre cose, di grande amore.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole