Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
Un ciclo di cinque incontri dedicati a tutti i cittadini che desiderano partecipare al benessere della comunità sociale destinando parte del loro tempo al sostegno delle persone malate di Alzheimer. E’ questa la proposta dell’Associazione Malattia di Alzheimer “A.M.A.d.” di Bassano che propone, a partire dal prossimo 27 settembre, un percorso di conoscenza e comprensione delle persone affette da questa malattia. Durante il corso, la relazione con la “persona” sarà messa al centro dell’attenzione a tre livelli: quello della formazione dei volontari, quello della relazione con i familiari, quello della vita quotidiana con la malattia. Giovedì 27 settembre il percorso sarà aperto dall’incontro dal titolo “Chi sono i nostri volontari? Il donatore si aspetta qualcosa dal ricevente? Se sì, che cosa?”, a seguire, giovedì 4 ottobre si entrerà nel vivo, con “Alzheimer, conoscere la malattia e gli strumenti per affrontarla”. Giovedì 11 ottobre sarà la volta di una relazione su “Supporto alle persone che assistono i malati di demenza: promuovere il benessere”, mentre , nella giornata di giovedì 18 ottobre, si affronterà la “Metodologia e tecnica della mobilizzazione del malato demente deambulante e non deambulante” per concludere, il 25 ottobre, con “La protezione legale del volontario: come e quando intervenire”. Il corso è gratuito, ma è richiesta una pre-iscrizione che si può effettuare durante l’orario di sportello il martedì ore 9.30-11.30 presso l’Ospedale S. Bassiano oppure, nello stesso orario, telefonando al n. 340.7501418
Informazioni sul corso e l'attività dell'associazione “A.M.A.d.” potranno anche essere richiesti negli stand allestiti in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer venerdì 21 settembre nell'atrio dell'Ospedale San Bassiano e sabato 22 settembre in centro città.

Info: Associazione Malattia di Alzheimer ed altre demenze “A.M.A.d.”
Via Schiavonetti, 8 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 340 7501418 – E-mail: amad-associazione@libero.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole