Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
Nelle piazze, aziende, famiglie e associazioni vicentine torna, sabato 21 aprile, la sesta edizione del Social Day 2012, il percorso di cittadinanza attiva che coinvolge oltre 5000 ragazzi e prende il volto della formazione, del volontariato e della raccolta fondi per progetti di impegno sociale e civile in Italia e in altri Paesi del Mondo.
Riccardo Nardelli, cuore e mente di questo progetto ci racconta le novità 2012. “Quest’anno, i giovani sono protagonisti fin dalla progettazione del percorso. Dall’inizio anno scolastico si è dato vita ad un comitato formato da 20 delegati scelti direttamente dai ragazzi delle scuole. I giovani sono stati formati su come fare rete e poi hanno cominciato a vedersi con frequenza per organizzare tutto il Social Day 2012. Loro è stata l’idea di creare un bando per scegliere quale progetto sostenere ( per inciso, quest’anno, il 30% della somma raccolta verrà devoluta al Progetto “Terra, speranza e lavoro” promosso dall’Associazione Semear a vida di Trento che opera nel Nordest del Brasile, destinato ad avviare economicamente idee imprenditoriali dei figli di circa 200 famiglie di sem-terra) così come attivare i contatti istituzionali, con visite, ad esempio, al presidente dei commercianti bassanesi. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo anche una coordinatrice classe 1991 del progetto, Laura Pigato. Insomma, largo ai giovani, in tutti i sensi."
L’altra grande novità del Social Day 2012 è l’allargamento dei confini. “ E’ vero. Alle scuole del vicentino, trevigiano, se ne sono aggiunte anche alcune dalla Lombardia, Umbria e una significativa presenza dei bambini delle elementari e medie di Acireale ( Catania) che celebreranno il Social Day il 4 giugno, in concomitanza con la settimana antimafia. "

I numeri del Social Day 2012 parlano da soli: più di 50 scuole di ogni ordine e grado coinvolte, più di 100 associazioni, organizzazioni e gruppi informali locali e 1000 tra privati, cittadini, famiglie, enti locali, patronati, associazioni, imprenditori locali che accolgono i ragazzi nei propri spazi per “sporcarsi le mani” a fini solidali. Un progetto che crea contatti e sinergie con altrii affini al Social Day realizzati a Bolzano, Trento, Treviso, Padova ed in altri 10 Paesi europei.
A Bassano, molte le zone coinvolte a partire dalle ore 8.30: gruppi di ragazzi delle scuole superiori saranno attivi in Centro Studi per tinteggiare i muri del Centro Studi e pulire le strade, grande attività anche al Centro Giovanile, con gruppi dedicati alle pulizie, sistemazione archivio, tinteggiatura e sgombero magazzino così come al Cantiere Giovani di via Mercato 1 e poi largo alla fantasia.. per arrivare alla vendita di oggetti i autoprodotti ed arte di strada in Piazzetta Vittime dei Lager.
Info www.facebook.com/ilsocialday
Riccardo Nardelli
Cell. 328 4914039
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole