Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Uniti ma diversi gli oli extravergine italiani a Sol

L’olio extravergine di oliva è un’eccellenza italiana che unifica l’immagine del nostro Paese nel mondo. La produzione estesa in tutta la penisola e il patrimonio di oltre 350 varietà di olivo però differenziano notevolmente l’offerta. Il

Pubblicato il 11-01-2012
Visto 3.287 volte

Il territorio bassanese ha dato oramai prova a livello nazionale di saper produrre un olio di oliva capace di dire la sua a livello nazionale.
Non basta dire olio extravergine per descrivere questo prodotto dell’eccellenza agroalimentare made in Italy apprezzato come il migliore al mondo. Il frutto di oltre 350 varietà di olive prodotte dalle alpi alla Sicilia ha peculiarità tali da aver bisogno, come un buon vino italiano, di essere valorizzato e promosso per le sue caratteristiche intrinseche.
Lo sanno gli olivicoltori, che sempre più numerosi partecipano ogni anno a Sol (www.sol-verona.it), il più importante salone mondiale dedicato all’olio extravergine di qualità, in programma a Verona dal 25 al 28 marzo 2012. Lo sa Sol, che aumenta di edizione in edizione i servizi agli espositori e ai visitatori professionali, proprio per rendere più evidenti le tante facce dell’Italia oleicola.

Così, a fianco delle collettive regionali, crescono le richieste di partecipazione da parte di gruppi di olivicoltori di zone di produzione più circoscritte o di singole aziende.
Si tratta di un fenomeno che ripercorre quanto fatto nel tempo dai produttori vitivinicoli, e che certamente trova il favore dei trader esteri, sempre più consapevoli e attenti al valore aggiunto dato dal territorio d’origine.
Nel 2011 gli espositori di Sol sono stati 225, i visitatori 35.600, dei quali oltre 7.000 provenienti da 72 Nazioni. Un dato, quest’ultimo, che fa crescere l’interesse a partecipare come espositori anche da parte di produttori di altri Paesi.
Ufficio Stampa Veronafiere

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 18.778 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 10.851 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 10.444 volte

    4

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.425 volte

    5

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 8.470 volte

    7

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 3.855 volte

    8

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.064 volte

    9

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.022 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.380 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.682 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.414 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.386 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.734 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 18.778 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.728 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.773 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.062 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.739 volte

    10