Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuovo caso di TBC al San Bassiano
Diagnosticata la tubercolosi polmonare a un ospite della Casa di Riposo di Marostica, ricoverato all'ospedale per accertamenti. Attivate le previste procedure di prevenzione, nessun collegamento con il caso di TBC al Liceo Brocchi
Pubblicato il 30-12-2011
Visto 6.220 volte
E' stato diagnosticato un nuovo caso di tubercolosi nel nostro territorio.
Il direttore generale dell’ ULSS 3, Valerio Alberti, e il direttore della Casa di Riposo - RSA “Casa Rubbi” di Marostica, Riccardo Bonan, di concerto con il sindaco di Marostica Gianni Scettro in qualità di autorità sanitaria locale, comunicano che è stata diagnosticata la tubercolosi (TB) polmonare in un ospite di “Casa Rubbi” che era stato ricoverato per accertamenti presso l’Ospedale San Bassiano e rimarrà in ospedale il tempo necessario per la cura. E’ probabile che si tratti della riacutizzazione di una vecchia infezione, facilitata da uno stato di depressione immunitaria.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria, in collaborazione con il medico curante degli ospiti e con il medico competente della casa di riposo, sta già provvedendo agli accertamenti sanitari per chi ha avuto contatti stretti con la persona malata (ospiti della casa di riposo, personale di assistenza, eventuali altre persone) secondo il protocollo previsto in questi casi dalla Regione Veneto.

Si ricorda comunque che, generalmente, la maggioranza delle persone in contatto con chi ha sviluppato la malattia non viene contagiata. In base ai risultati dello specifico test in corso di effettuazione si valuterà quali eventuali ulteriori provvedimenti adottare.
“La notizia - informa una nota dell'Ulss 3 - viene comunicata agli organi di informazione non solo per trasparenza ma anche perché sia diffusa in modo corretto, evitando ingiustificati allarmismi. Gli sviluppi della situazione saranno comunicati man mano che saranno disponibili nuove informazioni.”
“Si fa presente - conclude il comunicato - che non esiste alcun tipo di collegamento tra questo caso e quello che si è verificato al Liceo Brocchi di Bassano il mese scorso: si tratta di due casi del tutto indipendenti tra di loro, che rientrano nel normale andamento dei casi di tubercolosi nel nostro territorio in questi anni.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"