Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Tennis

Serie A1, la St Bassano approda in semifinale scudetto

I giallorossi battono i campioni d'Italia uscenti dell'Aniene per 4 a 2

Pubblicato il 29-11-2011
Visto 3.181 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La Società tennis Bassano Euromeccanica è ancora una volta tra le prime quattro squadre d'Italia. Domenica, di fronte a un pubblico accorso numeroso in via Col Fagheron, i giallorossi hanno superato il Circolo Canottieri Aniene per 4 a 2, ottenendo l’accesso alle semifinali scudetto di serie A1. Il 4 dicembre la Società tennis Bassano giocherà in trasferta contro il Castellazzo Tennis Club di Golubev, Vanni, Brizzi e Bracciali (primo nel girone due) con l'obiettivo di centrare la finalissima in programma il prossimo 10 dicembre a Rovereto.
Nel frattempo si festeggia in casa StB visto che Seppi, Lorenzi, Crugnola e Aldi hanno tarpato le ali alla squadra campione d'Italia uscente giocando un turno perfetto, dove, al termine dei singolari, i bassanesi conducevano già per 3 a 1. Potito Starace ha superato Andreas Seppi per 64 64 mentre Paolo Lorenzi ha battuto Cipolla al terzo set per 36 60 64. Crugnola ha lottato solo nel primo set contro Bolelli, superato per 75 63, mentre Aldi ha surclassato Barbiero per 61 60. Nei doppi Starace e Cipolla hanno avuto la meglio su Seppi e Lorenzi per 62 61 mentre il punto che è valso l’accesso alle semifinali scudetto è arrivato da Crugnola e Aldi, bravi a regolare Bolelli e Barbiero 64 61. Oltre 600 gli spettatori che hanno seguito le partite, grazie anche alle tribune appositamente preparate dalla StB e gentilmente prestate dal comune di Rossano. Deliziati i palati degli appassionati di tennis che in una sola volta hanno potuto vedere i migliori giocatori d’Italia confrontarsi a Bassano.

Il numeroso pubblico sugli spalti in via Col Fagheron (foto Bosca)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.430 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.654 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.232 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.148 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.828 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.547 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.331 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.580 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.396 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.253 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.430 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.036 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.992 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.899 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.693 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.654 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili