Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
Mentre il glicine sbocciava tra le strade di una Bassano che ricomponeva i pezzi, tra memoria e rinascita, nel maggio del 1948 fioriva anche il Gruppo Atletico Bassano, che quella data la stamperà vicina al cuore.
La società, in quasi 76 anni di attività, ha collezionato risultati brillanti per un gruppo sportivo di provincia, che della provincia ha sempre fatto la sua stella polare, non un ostacolo, anche se di ostacoli i suoi atleti ne hanno superati tanti, una su tutti, Rebecca Sartori, fresca di semifinale mondiale a Budapest.
Un modus vivendi, più che un semplice modo di fare atletica leggera: inclusivo, eterogeneo, alla portata di tutti e tutte, come ogni sport dovrebbe essere.

Gruppo Atletico Bassano 1948 - Foto Alberto Casini
Il GAB si prepara a una stagione outdoor che vedrà diversi dei propri atleti impegnati ai campionati italiani e in altri storici trofei.
Dopo aver già partecipato con alcuni atleti ad alcuni importanti meeting lungo tutta la penisola con risultati molto lusinghieri, nel prossimo week end ci sarà presso il Campo Scuola del Centro Studi di S.Croce, l’Apertura Provinciale della stagione per le categorie giovanili Cadetti e Ragazzi.
Questo Meeting porterà a Bassano del Grappa tra sabato e domenica la meglio gioventù, con gare in tutte le discipline ed una ampia partecipazione di atleti e di pubblico, che richiederà una grande sforzo organizzativo per tutto il Gruppo Atletico Bassano 1948, propedeutico per le numerose ed importanti attività in programma durante tutta la stagione.
Ad maiora!
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti